Pagina 1 di 1
PO43-
Inviato: 06/04/2019, 11:13
di Alessandroge
Ciao,
Premesso che non vedo particolari problematiche (al momento) vorrei capire se PO
43- in questa situazione possa essere un motivo di attenzione...

grazie

PO43-
Inviato: 06/04/2019, 17:24
di cicerchia80
Non credo, anzi....un conduttivimetro lo hai?
PO43-
Inviato: 07/04/2019, 11:25
di Alessandroge
Quello รจ il punto oscuro della gestione...1200
PO43-
Inviato: 07/04/2019, 12:48
di cicerchia80
Alessandroge ha scritto: โQuello รจ il punto oscuro della gestione...1200
E come ci sei arrivato?
Anche se devo dire che anche a me la flourite ha dato qualche problema di rilascio
Ma la mia รจ stata riciclata dopo 15 anni...vatti a pesca che ci avevo messo
.
Hai le analisi di rete?
Come fertilizzi?
PO43-
Inviato: 07/04/2019, 13:47
di lui1
ot. in quel tipo di vasca potresti metterci le meduse

PO43-
Inviato: 14/04/2019, 14:59
di GiovAcquaPazza
Secondo me per avere i nitrati a 20 con quei pochi pesci hai esagerato un poโ con il nitrato di potassio
PO43-
Inviato: 18/04/2019, 18:56
di Luca66
@
Alessandroge, con i fosfati ero andato a zero poi sono passato a 4 mg con gli Stick e le piante hanno ringraziato.
Per la conducibilita' sono partito da quasi 1200 ยตS/cm causa la durezza del mio acquedotto.
Adesso sono intorno ai 600 con cambi d' osmosi.
Ciao
PO43-
Inviato: 18/04/2019, 21:59
di GiovAcquaPazza
Luca66 ha scritto: โon i fosfati ero andato a zero poi sono passato a 4 mg con gli Stick
non scendere sotto i due..continueranno a ringraziare
PO43-
Inviato: 18/04/2019, 22:04
di Luca66
@
GiovAcquaPazza, ok

, ieri sera con il test sono arrivato 1,8 . Devo comprare la siringa per insulina per dosare il Cifo Fosforo.