Sono Cianobatteri?
Inviato: 06/04/2019, 16:04
Ciao a tutti!
Ho avviato l'acquario il 1 Febbraio dopo un invasione di filamentose sparite da sole, direi per il contenuto di silicati dell'acqua di rete tutto è andato abbastanza bene. Ho introdotto da 4 settimane la CO2 con acido citrico e le piante stanno crescendo, tranne Egeria Densa (abbastanza strano) che penso sia bloccata per la mancanza di qualche elemento (sto cominciando un po di PMDD per risolvere e migliorare in generale la vegetazione).
A parte qualche puntiforme sui vetri quello che mi preoccupa da un pò, è la possibile presenza di ciano tra fondo ghiaia e vetro vi posto una foto Inizialmente era poco sviluppato neanche ci facevo caso, ora sono un pò presenti su 3 lati della vasca ed ipotizzo siano Ciano per questi motivi:
- Acquario avviato da poco, quindi ancora non troppo maturo
- Pesci da fondo alimentati con affondante che tendono forse a non consumare tutto il cibo quindi inquinare
Ho provato per una settimana a ricoprire con del giornale ripiegato il vetro colpito in modo che non prendesse luce da fuori, una sorta di terapia del buio localizzata ma sono ancora lì!
Inoltre sto notando che in parecchi punti (come nella foto allegata) ormai hanno raggiunto la superficie del fondo e temo possano espandersi nel resto della vasca.
Come mi consigliate di comportarmi?
Attualmente ho fotoperiodo a 6.30h circa, come valori ho test a striscie quindi potrei fornirvi indicazioni di massima
Grazie a tutti!
Ho avviato l'acquario il 1 Febbraio dopo un invasione di filamentose sparite da sole, direi per il contenuto di silicati dell'acqua di rete tutto è andato abbastanza bene. Ho introdotto da 4 settimane la CO2 con acido citrico e le piante stanno crescendo, tranne Egeria Densa (abbastanza strano) che penso sia bloccata per la mancanza di qualche elemento (sto cominciando un po di PMDD per risolvere e migliorare in generale la vegetazione).
A parte qualche puntiforme sui vetri quello che mi preoccupa da un pò, è la possibile presenza di ciano tra fondo ghiaia e vetro vi posto una foto Inizialmente era poco sviluppato neanche ci facevo caso, ora sono un pò presenti su 3 lati della vasca ed ipotizzo siano Ciano per questi motivi:
- Acquario avviato da poco, quindi ancora non troppo maturo
- Pesci da fondo alimentati con affondante che tendono forse a non consumare tutto il cibo quindi inquinare
Ho provato per una settimana a ricoprire con del giornale ripiegato il vetro colpito in modo che non prendesse luce da fuori, una sorta di terapia del buio localizzata ma sono ancora lì!
Inoltre sto notando che in parecchi punti (come nella foto allegata) ormai hanno raggiunto la superficie del fondo e temo possano espandersi nel resto della vasca.
Come mi consigliate di comportarmi?
Attualmente ho fotoperiodo a 6.30h circa, come valori ho test a striscie quindi potrei fornirvi indicazioni di massima
Grazie a tutti!