Pagina 1 di 5

Ristabilire valori in vasca per Betta

Inviato: 07/04/2019, 11:44
di Micser
Ciao a tutti,
è la mia prima esperienza con vasca e pesci, da una settimana ho un betta in una vasca da 20 litri con filtro.
I valori questa mattina, misurati con strisce tetra sono:
NO3-: 50
NO2-:0
GH: >16°d
KH: 10°d
pH: 8
Cl: 0
vi allego i valori del rubinetto:

Immagine
gli ultimi cambi li ho fatti con acqua demineralizzata e acqua sant'anna per abbassare il KH (è passato da 15 a 1o) ma il GH non scende, i nitrati sono alti e cambio acqua ogni due giorni.
inoltre il filtro è troppo forte con portata 300 lt/h e vorrei sostituirlo perchè sembra stressare trppo il pesce.
In un altro topic mi è stato consigliato di spostare il pesce in quarantena e stabilizzare i valori.
Se lo metto in quarantena faccio in tempo a far maturare il nuovo filtro e ristabilire i valori? Quanto può stare in quarantena?
E come mi consigliate di intervenire sui valori a parte i cambi acqua? Grazie!!

Ristabilire valori in vasca per Betta

Inviato: 07/04/2019, 13:24
di Alix
Ciao!
La tua acqua è molto molto dura per Betta perciò andrà sistemata come stai già facendo con cambi con acqua di osmosi (per ora lascia erdere la s.anna). L'andamento delle durezze con i cambi dovrebbe essere lineare quindi quel GH che non scende c'è da capire come mai... Ci dai qualche info in più?:
-che fondo hai usato e come hai allestito (rocce, piante di che tipo...)
Già che ci siamo vediamo di sistemare un po' tutto:
-misure del tuo acquario?
-temperatura? (Hai un riscaldatore vero?)
-cos'hai dentro il filtro?
-che luci hai come potenza e temperatura colore e quante ore?
Riporta anche le informazioni nel profilo così è più facile seguirti anche nei prossimi giorni

Per iniziare a conoscere l'acqua ti lascio questo articolo Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? per imparare a calcolare le durezze.

Ora partiamo dai problemi... Inserire i pesci troppo presto può causare malattie o morte in maturazione per via dell'intossicazione da nitriti che si formano nel primo mese circa di avvio. Sposta il pesce in una vaschetta di emergenza come ti hanno già consigliato in acquariologia e intanto sistemiamo l'acquario. Secondo me la tua acqua di rubinetto è troppo dura e farei i quotidiani cambi nella vaschetta provvisoria del 10% con acqua s Anna per adeguare le durezze piano piano senza troppo shock osmotico per il pesce (mentre in acquario possiamo aggiustarla tutta in una volta o due anche più avanti a fine maturazione), se riesci a procurarti una rapida tipo ceratophyllium da lasciare in vaschetta ti aiuta nella gestione e delle foglie per ambrate meglio ancora.

Per il filtro il tuo è troppo potente, riesci a procurarne uno meno forte e magari regolabile? Possiamo provare a trasferire i materiali filtranti dal tuo a quello nuovo in modo da non perdere la maturazione già fatta in questo periodo.

Ristabilire valori in vasca per Betta

Inviato: 07/04/2019, 14:06
di Micser
Grazie per le risposte,
premetto che la mia è una semplicissima vaschetta di vetro chiusa, non ha pretese d acquario ma vorrei fare in modo che il pesce sia in salute, quindi ben vengano suggerimenti per arricchirlo.
Alix ha scritto: che fondo hai usato e come hai allestito (rocce, piante di che tipo...)
Una ghiaia bianca decorativa...sul sacchetto c'era scritto che non avrebbe alterato i valori dell'acqua
Alix ha scritto: misure del tuo acquario?
40*26]20
Alix ha scritto: temperatura? (Hai un riscaldatore vero?)
24°, non ho un riscaldatore ma vorrei prenderlo, consigli?
Alix ha scritto: cos'hai dentro il filtro?
spugna e cartuccia carbone
Alix ha scritto: -che luci hai come potenza e temperatura colore e quante ore?
nessuna :-s
Alix ha scritto: se riesci a procurarti una rapida tipo ceratophyllium da lasciare in vaschetta ti aiuta nella gestione e delle foglie per ambrate meglio ancora.
ok posso procurarmela ma che fondo serve a questa pianta? non ho idea di come "piantare" in acquario #:-s le foglie di catappa le ho già e hanno ambrato l'acqua ( tra l'altro da quando le ho messe il pesce sembra rinato)
Alix ha scritto: Per il filtro il tuo è troppo potente, riesci a procurarne uno meno forte e magari regolabile? Possiamo provare a trasferire i materiali filtranti dal tuo a quello nuovo in modo da non perdere la maturazione già fatta in questo periodo.
qualche modello da consigliarmi?

Ristabilire valori in vasca per Betta

Inviato: 07/04/2019, 14:58
di Alix
Micser ha scritto: che fondo serve a questa pianta?
Non serve fondo, si nutre dall'acqua e la puoi tenere ancorata al fondo (legandola ad un sassolino o un pesetto) o lasciare galleggiare.
Se te la senti di provare a coltivare qualche pianta (di quelle facili che non necessitano di fondo fertile) possiamo provare a non metterlo prorpio il filtro... Se ti senti più tranquilla a tenerlo possiamo optare uno con una bassa portata (ma qui ci facciamo consigliare da altri visto che non ne so nulla di filtri!!)
La catappa fa benissimo al betta!!

Aggiunto dopo 36 secondi:
Con la vaschetta non c'era un filtro in dotazione?

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Per la luce se è aperto potresti mettere (quando avrai le piante) una lampada a pinza di quelle da scrivania che si comprano a pochi euro, meglio se con attacco E27

Ristabilire valori in vasca per Betta

Inviato: 07/04/2019, 15:17
di gem1978
Micser ha scritto: cartuccia carbone
Questo non serve se non in casi particolari.

Io riallestire il filtro mettendo cannolicchi o similari al posto del carbone attivo.

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Per le piante una luce servirà.
Può andare bene anche un portalampada a pinza con una lampadina a LED luce fredda (6500K) ;)

Ristabilire valori in vasca per Betta

Inviato: 07/04/2019, 18:59
di Micser
Allora ricapitolando: il pesce l'ho messo in una vaschetta con acqua di acquario più demineralizzata ( circa 10%), senza filtro e aggiungerò una piantina.
gem1978 ha scritto:
07/04/2019, 15:19
Per le piante una luce servirà.
Può andare bene anche un portalampada a pinza con una lampadina a LED luce fredda (6500K)
l'acquario ha un coperchio di vetro, ho letto che i betta devono avere il coperchio perchè saltano e perchè respirano aria che potrebbe essere fredda. E' corretto? la luce posso metterla sopra il coperchio di vetro?

Intanto devo ristabilire i valori nell'acquario e sostituire il filtro quindi ho pensato di acquistare un filtro con portata inferiore tipo questo
https://www.askollaquarium.com/it-it/ac ... /pure-in-s
oppure uno a zainetto
https://www.arcaplanet.it/wave-filtro-n ... ntext=3109
Possono andar bene?
in entrambi i casi sostituirei la spugna del nuovo filtro con quella che ho e inserirei i cannolicchi al posto del carbone.
Intanto ho rabboccato l'acquario con acqua demineralizzata e di rubinetto più biocondizionatore.Domani faccio un nuovo test dell'acqua dell'acquario e vediamo come va...

Ristabilire valori in vasca per Betta

Inviato: 07/04/2019, 19:40
di roby70
Micser ha scritto: E' corretto? la luce posso metterla sopra il coperchio di vetro?
Si può anche fare senza ma in questo momento meglio lasciarlo. La luce passa attraverso il vetro quindi nessun problema a mettere un portalampada che lo illumini. Questa è ovviamente la soluzione più semplice e meno costosa.
Micser ha scritto: 24°, non ho un riscaldatore ma vorrei prenderlo, consigli?
Si prendilo. Adesso andiamo verso il caldo quindi puoi cercarlo con calma, ne basta uno intorno ai 15/20w.
Micser ha scritto: Una ghiaia bianca decorativa...s
Ecco, non è il colore adatto :-?? metti una foto che la guardiamo?

Per il filtro invece che i link metti per cortesia le immagini? Altrimenti se scadono non si capisce a cosa ti riferivi.
Comunque il filtro a zainetto è meglio di no dato che con il coperchio non penso riesci a metterlo e poi smuove la superficie.
Basta un piccolo filtro; se non ha dentro i cannolicchi poi lo modifichiamo noi ;)

Ristabilire valori in vasca per Betta

Inviato: 07/04/2019, 19:47
di Micser
roby70 ha scritto: Per il filtro invece che i link metti per cortesia le immagini? Altrimenti se scadono non si capisce a cosa ti riferivi.
Comunque il filtro a zainetto è meglio di no dato che con il coperchio non penso riesci a metterlo e poi smuove la superficie.
Basta un piccolo filtro; se non ha dentro i cannolicchi poi lo modifichiamo noi
Pensavo di prendere questo..se c'è spazio per i canolicchi e se 200l non è una portata eccessiva per il betta

Ristabilire valori in vasca per Betta

Inviato: 07/04/2019, 20:04
di roby70
200 litri/ora sono molti. Io proverei a cercarne uno con la portata regolabile così si può mettere al minimo.

Ristabilire valori in vasca per Betta

Inviato: 07/04/2019, 21:26
di Micser
roby70 ha scritto: Ecco, non è il colore adatto metti una foto che la guardiamo?
Prendo fondo più scuro?