Ciao!
La tua acqua è molto molto dura per Betta perciò andrà sistemata come stai già facendo con cambi con acqua di osmosi (per ora lascia erdere la s.anna). L'andamento delle durezze con i cambi dovrebbe essere lineare quindi quel GH che non scende c'è da capire come mai... Ci dai qualche info in più?:
-che fondo hai usato e come hai allestito (rocce, piante di che tipo...)
Già che ci siamo vediamo di sistemare un po' tutto:
-misure del tuo acquario?
-temperatura? (Hai un riscaldatore vero?)
-cos'hai dentro il filtro?
-che luci hai come potenza e temperatura colore e quante ore?
Riporta anche le informazioni nel profilo così è più facile seguirti anche nei prossimi giorni
Per iniziare a conoscere l'acqua ti lascio questo articolo
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? per imparare a calcolare le durezze.
Ora partiamo dai problemi... Inserire i pesci troppo presto può causare malattie o morte in maturazione per via dell'intossicazione da nitriti che si formano nel primo mese circa di avvio. Sposta il pesce in una vaschetta di emergenza come ti hanno già consigliato in acquariologia e intanto sistemiamo l'acquario. Secondo me la tua acqua di rubinetto è troppo dura e farei i quotidiani cambi nella vaschetta provvisoria del 10% con acqua s Anna per adeguare le durezze piano piano senza troppo shock osmotico per il pesce (mentre in acquario possiamo aggiustarla tutta in una volta o due anche più avanti a fine maturazione), se riesci a procurarti una rapida tipo ceratophyllium da lasciare in vaschetta ti aiuta nella gestione e delle foglie per ambrate meglio ancora.
Per il filtro il tuo è troppo potente, riesci a procurarne uno meno forte e magari regolabile? Possiamo provare a trasferire i materiali filtranti dal tuo a quello nuovo in modo da non perdere la maturazione già fatta in questo periodo.