Lo facciamo maturare?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Lo facciamo maturare?

Messaggio di Pisu » 07/04/2019, 17:14

Sono ad un vicolo cieco x_x ~x(
IMG_20190407_163157.jpg
Fondo di akadama
KH 2
GH 6
pH 5,5-5,8

Non c'è verso di farlo maturare, almeno in tempi brevi, non riesco ad alzare il pH...ho alzato la temperatura a 26 gradi, ho fatto vari cambi per sollevare un poco il KH, ma la cosa si fa lunga e ora purtroppo non ho più tempo.
Il problema è che ho trovato dentro la crispata, trasferita dall'altro acquario nonostante le innumerevoli attenzioni.

Morale:
Avevo i nitriti a zero ormai da tempo.
Conoscendo molto bene la crispata ho la necessità di debellarla sul nascere, quindi ho inserito la prima dose di algexit.
E i nitriti erano lì pronti, si sono alzati in men che non si dica.
Quindi il trattamento lo devo sospendere sul nascere e la crispata mi invaderà l'acquario :(
E il mio layout uscito così bene è destinato a morire...
La crispata mi riempirà il pratino da sotto, come ha sempre fatto, rendendo impossibile qualsiasi mio intervento.
Mi spiace ma è così, con la crispata non esiste niente in stile AF che funzioni, le avevo già provate tutte davvero, posso affidarmi solo alla chimica.
Trasferire i pesci per mesi non è fattibile e comunque riporterei dentro le spore di crispata come mi è già successo.

Ho bisogno di sostegno morale 8-|

Credete che sia fattibile continuare il trattamento ed armarmi di aeratore, toxivec e batteri "commerciali"?
So già le vostre risposte ma non so più a che santi rivolgermi...

Fin'ora ho dato la precedenza alle piante, quindi niente aeratore e CO2 mai sospesa...e loro stanno rispondendo alla grande.
Ma la crispata è...una pianta.

Se invece dessi la precedenza ai batteri potrei alzare non poco il pH.
Ma questo potrebbe essere un piccolo aiuto per poter proseguire con la chimica?

Non tiratemi in ballo "stacca la spina", l'iwagumi o quant'altro... :ympray:
Le altre alghe che ho avuto in maturazione sono sparite senza nessun mio intervento (filamentose, ciano) quindi tutto nella norma, anzi avrei preferito avere ancora qualcosa per gli oto, invece adesso il nulla totale.
Quindi togliendo la maturazione necessariamente più lenta dovuta al pH, questa vasca sarebbe andata alla grande...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53641
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Lo facciamo maturare?

Messaggio di cicerchia80 » 07/04/2019, 19:56

Pisu ha scritto: Sono ad un vicolo cieco x_x ~x(

IMG_20190407_163157.jpg

Fondo di akadama
KH 2
GH 6
pH 5,5-5,8

Non c'è verso di farlo maturare, almeno in tempi brevi, non riesco ad alzare il pH...ho alzato la temperatura a 26 gradi, ho fatto vari cambi per sollevare un poco il KH, ma la cosa si fa lunga e ora purtroppo non ho più tempo.
Il problema è che ho trovato dentro la crispata, trasferita dall'altro acquario nonostante le innumerevoli attenzioni.

Morale:
Avevo i nitriti a zero ormai da tempo.
Conoscendo molto bene la crispata ho la necessità di debellarla sul nascere, quindi ho inserito la prima dose di algexit.
E i nitriti erano lì pronti, si sono alzati in men che non si dica.
Quindi il trattamento lo devo sospendere sul nascere e la crispata mi invaderà l'acquario :(
E il mio layout uscito così bene è destinato a morire...
La crispata mi riempirà il pratino da sotto, come ha sempre fatto, rendendo impossibile qualsiasi mio intervento.
Mi spiace ma è così, con la crispata non esiste niente in stile AF che funzioni, le avevo già provate tutte davvero, posso affidarmi solo alla chimica.
Trasferire i pesci per mesi non è fattibile e comunque riporterei dentro le spore di crispata come mi è già successo.

Ho bisogno di sostegno morale 8-|

Credete che sia fattibile continuare il trattamento ed armarmi di aeratore, toxivec e batteri "commerciali"?
So già le vostre risposte ma non so più a che santi rivolgermi...

Fin'ora ho dato la precedenza alle piante, quindi niente aeratore e CO2 mai sospesa...e loro stanno rispondendo alla grande.
Ma la crispata è...una pianta.

Se invece dessi la precedenza ai batteri potrei alzare non poco il pH.
Ma questo potrebbe essere un piccolo aiuto per poter proseguire con la chimica?

Non tiratemi in ballo "stacca la spina", l'iwagumi o quant'altro... :ympray:
Le altre alghe che ho avuto in maturazione sono sparite senza nessun mio intervento (filamentose, ciano) quindi tutto nella norma, anzi avrei preferito avere ancora qualcosa per gli oto, invece adesso il nulla totale.
Quindi togliendo la maturazione necessariamente più lenta dovuta al pH, questa vasca sarebbe andata alla grande...
Mo inizio a bestemmiare, sarà il pH basso, sarà non sò cosa c'è in quel filtro...ma stacca sto cazzo de coso e la nebbia sarà solo un ricordo :-??
Me ne assumo la responsabilità

Per la crispata purtroppo non posso aiutarti, la volevo mettere appunto per testarla personalmente, qualcosa che potrei avere in mente comprometterebbe non poco le piante e vatti a pesca come si comporterà l'Akadama

Non sò se è possibile,ma l'unica cosa che mi viene in mente è cercare di sostenere le piante solo dal fondo...ma sinceramente non so dove mettere mano
Stand by

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Lo facciamo maturare?

Messaggio di Pisu » 07/04/2019, 20:20

cicerchia80 ha scritto: Mo inizio a bestemmiare, sarà il pH basso, sarà non sò cosa c'è in quel filtro...ma stacca sto cazzo de coso e la nebbia sarà solo un ricordo
Me ne assumo la responsabilità
Mi metti paura :-t
Mo lo stacco subito ^:)^
Scherzi a parte...
Senti, non uccidermi ma rispondimi a questo:
Io la crispata la conosco molto bene, girala come vuoi ma in questo acquario non ce la voglio.
È un flagello che colpisce direttamente la propria integrità mentale, fidati.
Quindi il prima possibile che sia algexit (cura di un mese) o algol (5 giorni) io ce lo butto dentro.
Sono gli unici che hanno un effetto abbastanza importante ed utilizzabili con fauna.

1: tengo il filtro, nebbia o no chissenefrega.
Pro: maggiore quantità di batteri in generale a maggior supporto del casino che fanno gli alghicidi.
Contro: produzione di nitriti.

2: svuoto il filtro (lo tengo attivo per la CO2).
Pro: meno nitriti in giro.
Contro: magari un botto di ammonio.

Soluzione 1 o 2?

Quello che mi dici eseguo ad occhi chiusi, io ci ho già ragionato troppo e mi fuma il cervello...
cicerchia80 ha scritto: la volevo mettere appunto per testarla personalmente, qualcosa che potrei avere in mente comprometterebbe non poco le piante e vatti a pesca come si comporterà l'Akadama

Non sò se è possibile,ma l'unica cosa che mi viene in mente è cercare di sostenere le piante solo dal fondo...ma sinceramente non so dove mettere mano
Qua non ho capito bene...
Però sulla crispata ormai ne so parecchio, ti posso aiutare sicuramente

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53641
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Lo facciamo maturare?

Messaggio di cicerchia80 » 08/04/2019, 15:15

Pisu ha scritto: Io la crispata la conosco molto bene,
Io per niente ed infatti non posso aiutarti :-??
Te l'ho detto che non sono riuscito a farla attaccare

Per me puoi metterci pure la benzina e se funziona ci fai un articolo, se sai la composizione dei prodotti meglio ancora, potrebbe essere una partenza per un futuro DiY

Preferisco un prodotto chimico ad un acquario riavviato, anche perchè se fai caso, anche nei concorsi guardo più da quanto tempo gira la vasca e quanto poco si interviene, piuttosto che l'impatto fotografico
Pisu ha scritto: Però sulla crispata ormai ne so parecchio, ti posso aiutare sicuramente
Ragionavo, non essendo una pianta radicata, se si riuscisse a sostenere la fertilizzazione solo dal fondo per le piante se potrebbe trovarsi in svantaggio, ma è un'ipotesi remota come quella che potrei uscire a cena con Megan Fox.... :-??

A livello allelopatico ci sono due specie nostrane che la contrastano, puoi fare anche una ricerca in rete se non ci credi alle allelopatie,sono la Statiotes aloides, e la Typha latifolia, come fai a metterle in acquario poi non saprei....ma chissà un estratto :-?
Pisu ha scritto: 1: tengo il filtro, nebbia o no chissenefrega.
Pro: maggiore quantità di batteri in generale a maggior supporto del casino che fanno gli alghicidi.
Contro: produzione di nitriti.
Dubito che il filtro ti pari da casini fatti con gli alghicidi, per ammazzare i nitrosomonas ci vogliono 5 g/l di rame per litro tanto per nominare uno dei componenti che puoi trovare nei flaconi
Pisu ha scritto: 2: svuoto il filtro (lo tengo attivo per la CO2).
Pro: meno nitriti in giro.
Contro: magari un botto di ammonio.
L'ammonio è inversamente proporzionale a quello che metti in vasca.... difficilmente l'Akadama te li farà salire

Ma comunque, anche se il titolo fa intendere altro, credo che il tuo problema imminente sia la crispata

Pensa prima a quella.....se la nebbia non è un problema, tienitela, io rispondevo soprattutto su quella....sulla crispata ho fatto qualche ricerca....dove dicevo
cicerchia80 ha scritto: qualcosa che potrei avere in mente comprometterebbe non poco le piante e vatti a pesca come si comporterà l'Akadama
Ma è tutto a livello teorico e non provato di persona
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Pisu (08/04/2019, 21:18)
Stand by

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6048
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Lo facciamo maturare?

Messaggio di GiovAcquaPazza » 08/04/2019, 15:38

Ho letto in giro che il prodotto JBL funziona , mai testato personalmente

Aggiunto dopo 8 minuti 32 secondi:
Però la crispata è una bestia strana..
Un paio di anni fa..avevo allestito un mini iwagumi da 15 litri..
Ci facevo crescere il ricciocarpus natans per poi metterlo nella vasca grande..
Dopo un po’ mi spunta la crispata nella vasca piccola, nella vasca grande mai vista nonostante ci passassi le piante galleggianti .
Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio:
Pisu (08/04/2019, 21:18)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

Lo facciamo maturare?

Messaggio di ramirez » 08/04/2019, 16:27

La crispata è più simile ad una pianta che ad un alga,l unica volta che l ho avuta ho smantellato tutto,passato ogni singolo pezzo in candeggina e bollitura, lavata la vasca con candeggina e buttati i materiali filtranti . È morta :))
Non esisteva ancora Algexit, quindi a questo punto come dice @cicerchia80 elimina il filtro tanto la chimica te lo uccide e prova con Algexit o algol. Se hai fauna in vasca tieni pronto un areatore e del toxivec, appena i pesci boccheggiano intervieni.
La prossima volta che usi akadama fai come me,qualche mese di maturazione al buio con acqua dura senza piante e fregatene dei test e del pH, si sistema tutto da sé. Una roccia calcarea aiuta ,o una manciata di polvere di marmo.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato ramirez per il messaggio:
Pisu (08/04/2019, 21:18)
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Lo facciamo maturare?

Messaggio di Pisu » 08/04/2019, 21:19

Domani rispondo a tutti, oggi è successo il finimondo #-o

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Lo facciamo maturare?

Messaggio di Pisu » 09/04/2019, 18:36

cicerchia80 ha scritto: Ragionavo, non essendo una pianta radicata, se si riuscisse a sostenere la fertilizzazione solo dal fondo per le piante se potrebbe trovarsi in svantaggio, ma è un'ipotesi remota come quella che potrei uscire a cena con Megan Fox....
Se è per quello in questa vasca sto sperimentando un sistema per fertilizzare solo il fondo che pare funzionare molto bene, eccolo:
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... 47845.html
Ma con la crispata è totalmente inutile, questo lo so per certo purtroppo ~x(
cicerchia80 ha scritto: Ma comunque, anche se il titolo fa intendere altro, credo che il tuo problema imminente sia la crispata

Pensa prima a quella.....se la nebbia non è un problema, tienitela, io rispondevo soprattutto su quella....sulla crispata ho fatto qualche ricerca....dove dicevo
Sì è un po' fuorviante, diciamo che mi interessa farlo maturare più in fretta possibile per poter sperimentare gli alghicidi.

Comunque la situazione è buona, nebbia quasi sparita e nitriti tornati da uno a zero in meno di 24h.
Credo di potermi permettere le prossime somministrazioni (una a settimana).
GiovAcquaPazza ha scritto: Però la crispata è una bestia strana..
Un paio di anni fa..avevo allestito un mini iwagumi da 15 litri..
Ci facevo crescere il ricciocarpus natans per poi metterlo nella vasca grande..
Dopo un po’ mi spunta la crispata nella vasca piccola, nella vasca grande mai vista nonostante ci passassi le piante galleggianti .
Io sono anni che sposto potature di qua e di là tra i miei acquari (tutti con la crispata) e quello di mia mamma...lì dentro mai visto neanche un filamento e non ho proprio idea del perché...scoprirlo non sarebbe male
ramirez ha scritto: La prossima volta che usi akadama fai come me,qualche mese di maturazione al buio con acqua dura senza piante e fregatene dei test e del pH, si sistema tutto da sé.
Al solito la pazienza è la virtù dei forti, soprattutto nel nostro hobby :-bd
Ottimo consiglio ma purtroppo ero partito in DSM e quindi non avrei potuto farlo, ma la prossima volta direi proprio che ci penso su ;)

Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
A questo punto sarei pronto a svuotare il filtro ma mi chiedo se questo andamento dei nitriti possa essermi utile proprio per monitorare questa delicata situazione :-?
Inoltre ho notato che da quando ho alzato la temperatura da 24 a 26 gradi mi sembra che stia girando tutto meglio
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53641
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Lo facciamo maturare?

Messaggio di cicerchia80 » 09/04/2019, 18:43

Pisu ha scritto: Se è per quello in questa vasca sto sperimentando un sistema per fertilizzare solo il fondo che pare funzionare molto bene, eccolo:
Ok...quindi c'è speranza :x
Mi vesto fa Killbill,almeno grazie alla stazza sembro Bumblebee
Megan stò arrivando

.... seguo
Stand by

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Lo facciamo maturare?

Messaggio di Pisu » 09/04/2019, 18:47

cicerchia80 ha scritto: Mi vesto fa Killbill,almeno grazie alla stazza sembro Bumblebee
Megan stò arrivando
=))
Facci una foto 😝

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti