Pagina 1 di 3
allestimento senza filtro
Inviato: 15/04/2019, 14:53
di elife
Ciao, ho provato ad allestire un acquario senza filtro ma sto avendo numerosi problemi; come ultimo, immediatamente dopo un cambio d'acqua, è diventato tutto nero ed è comparso un odore molto penetrante. L'idea sarebbe di fare una vasca (dimensioni 55x30x40) allestita con fondo inerte e legni, con poche piante sommerse e un po' di piante emerse (queste ultime sembrano essersi adattate bene, la violetta africana sta addirittura fiorendo), senza sistema di filtraggio o di movimento dell'acqua. I legni sono stati presi in natura e sono delle radici di quercia; si sono rivelati quasi impossibili da scortecciare e ho deciso di inserirli così come sono, dopo averli puliti. Pensavo di riallestire il tutto mantenendo gli stessi elementi, magari togliendo solo qualche legno. Visti i vostri risultati con le vasche senza filtro volevo chiedere soprattutto a @
Giueli, @
Monica e @
Dandano come siete stati in grado di ottenere delle vasche così equilibrate.
allestimento senza filtro
Inviato: 15/04/2019, 14:56
di ramirez
Se i legni non si scortecciano forse non sono abbastanza secchi e tendono anche a rilasciare molto
allestimento senza filtro
Inviato: 15/04/2019, 15:43
di Steinoff
Ciao
elife, come mai avevi fatto il cambio? In genere nei senza filtro non si fa, a meno di casi particolari...
elife ha scritto: ↑con poche piante sommerse e un po' di piante emerse
Se le piante non sono tante, è bene studiarsi a fondo quali usare dato che sono loro il filtro

Te quali avevi usato?
elife ha scritto: ↑I legni sono stati presi in natura e sono delle radici di quercia; si sono rivelati quasi impossibili da scortecciare e ho deciso di inserirli così come sono, dopo averli puliti.
Mi riaggancio alla domanda di
ramirez, erano secche le radici?
allestimento senza filtro
Inviato: 15/04/2019, 15:45
di fla973
Ciao @
elife metteresti anche qualche foto? Cosi magari capiamo meglio... Le radici le hai fatte bollire?
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Opsss @
Steinoff non ho visto il tuo messaggio

allestimento senza filtro
Inviato: 15/04/2019, 17:05
di elife
@
Steinoff ho fatto un cambio perché l'acqua era veramente molto scura (e un po' maleodorante). Come piante sommerse avevo egeria (che si è letteralmente sciolta) e Cryptocoryne (alcuni esemplari sembrano sani, altri si sono sciolti come l'egeria). Come emerse ho spathiphyllum, chlorophytum, ophiophogon, fittonia e saintpaulia (sembrano tutte abbastanza in salute). Fauna niente tranne alcune lumachine e un po' di microfauna. Le radici erano almeno apparentemente secche e le avevo lasciate seccare per un paio di mesi, non le ho bollite ma le ho lasciate a spurgare per qualche settimana.
allestimento senza filtro
Inviato: 15/04/2019, 17:29
di Steinoff
elife ha scritto: ↑e Cryptocoryne (alcuni esemplari sembrano sani, altri si sono sciolti come l'egeria)
Per il cambio hai usato la stessa acqua con cui hai riempito? Le Cryptocoryne sciolte mi fanno pensare a una variazione repentina e significativa del pH, cosa che potrebbe essere stata causata da tutti quei tannini, se le hai lasciate in vasca è estremamente probabile che riemettano le foglie , una volta che i valori sono stabili.
elife ha scritto: ↑Le radici erano almeno apparentemente secche e le avevo lasciate seccare per un paio di mesi, non le ho bollite ma le ho lasciate a spurgare per qualche settimana.
La quercia in genere non emette tanti tannini, ma non so la corteccia e le radici come si comportano.
Credo che una bella e prolungata bollitura sarebbe stata meglio

non riesci mica a estrarle dalla vasca per bollirle?
allestimento senza filtro
Inviato: 15/04/2019, 18:39
di elife
per il cambio ho usato osmotica e rubinetto in modo da avere valori appena più acidi di quelli precedenti, comunque non ho estirpato le radici alle crypto.
per quanto riguarda i legni potrei estrarli e bollirli, però non so se sia la soluzione al problema dell'odore

; ad ogni modo proverò. E' normale che un acquario senza flusso d'acqua abbia un odore abbastanza forte?
allestimento senza filtro
Inviato: 15/04/2019, 18:48
di Steinoff
elife ha scritto: ↑ non ho estirpato le radici alle crypto.
Allora è molto facile che riemettano le foglie, è il loro modo per adattarsi ai cambiamenti di acidità, sempre che sia questo il nocciolo della questione.
Hai modo di controllare il pH, per confrontarlo con quello che c'era all'inizio?
elife ha scritto: ↑per quanto riguarda i legni potrei estrarli e bollirli, però non so se sia la soluzione al problema dell'odore
Per l'odore, ti direi di fare dei cambi. Ma non ho capito se la vasca è in maturazione... Da quanto l'hai avviata?
La bollitura prolungata servirebbe per evitare il ripetersi del problema, mentre il cambio servirebbe per schiarire l'acqua attuale ed eliminare l'odore. Ma l'odore di che sa?
elife ha scritto: ↑ E' normale che un acquario senza flusso d'acqua abbia un odore abbastanza forte?
No, non è normale...
Se estrarrai le radici, prova a sentire se emettono lo stesso odore

allestimento senza filtro
Inviato: 15/04/2019, 20:02
di elife
il pH prima e dopo il cambio non è cambiato tantissimo, il cambio di pH credo sia avvenuto grazie ai tannini in acqua con durezze basse infatti me lo sono trovato a 5,5 per poi rialzarlo a sei con un cambio. La vasca è stata avviata da quasi due mesi, essendo senza filtro dubito sia già matura. L'odore non è esattamente terribile ma è molto intenso e c'è una punta di marcio. La cosa preoccupante è che con il cambio d'acqua si è passati da un colore rossiccio (penso legato ai tannini) e relativamente poco odore ad un colore tendente al nero con molto odore. Le radici hanno effettivamente un odore abbastanza intenso anche se non sgradevole quanto quello della vasca.
allestimento senza filtro
Inviato: 15/04/2019, 20:49
di Monica
Ciao @
elife 
hai il fondo in sabbia? Perdona se me lo sono perso e dalla foto non vedo bene?