Aiuto per inizio fertilizzazione
Inviato: 21/04/2019, 17:29
Ciao a tutti e Buona Pasqua!
E' da qualche settimana che le mie piante si sono praticamente fermate: non crescono quasi più, e le filamentose ne hanno approfittato.
Qualche giorno fa ho potato "pesantemente" tutte le parti superiori delle piante, quelle dove si erano accumulate la maggior parte delle alghe e, per ora, sembra che non stiano ricrescendo (o, se lo fanno, lo fanno molto lentamente).
Nel mio acquario sono presenti:
- limnophila sessiliflora
- heteranthera zosterifolia
- ludwigia glandulosa
- egeria densa
C'erano anche lemna minor e myriophillum. La prima (lemna) è scomparsa, dopo che ne avevo tolta in abbondanza perchè era cresciuta troppo, la seconda era bloccata da sempre e piena di alghe. Ne è rimasto giusto qualche pezzetto che ho lasciato a galleggiare, ma non so se riuscirò a salvarla.
In vasca sono presenti una 50ina di guppy, tra adulti e avannotti di tutte le dimensioni.
Questa una foto d'insieme:
L'acquario è stato riempito con 50% di acqua demineralizzata e 50% di acqua del rubinetto.
Questi i valori dell'acqua del rubinetto: Infine, questi i valori rilevati oggi (test a reagenti Sera + EC e pH misurati con apparecchi acquistati su Internet):
- NO3-: 0
- NO2-: 0
- GH: 7
- KH: 5
- pH: 7.7 (misurato prima dell'accensione delle lampade)
- EC: 226
Non ho altri test, se necessario li acquisterò.
Ho già preparato quanto necessario per il PMDD (mi manca solo il Potassio, che non trovo nei negozi e mi scoccia comprarne 5 kg su Internet...) ed ho anche degli stick NPK con questi valori:
L'egeria densa è stata aggiunta 3 settimane fa (per riempire lo spazio lasciato vuoto da quel che rimaneva del myriophillum), ma, come si dice a Roma "non cresce e non crepa".
Fondo di lapillo vulcanico e sabbia fine.
Illuminazione con LED standard del Rio 125.
Non erogo CO2.
Diciamo che non ho proprio il "pollice verde", anche il mio balcone lascia a desiderare: mi date una mano?
E' da qualche settimana che le mie piante si sono praticamente fermate: non crescono quasi più, e le filamentose ne hanno approfittato.
Qualche giorno fa ho potato "pesantemente" tutte le parti superiori delle piante, quelle dove si erano accumulate la maggior parte delle alghe e, per ora, sembra che non stiano ricrescendo (o, se lo fanno, lo fanno molto lentamente).
Nel mio acquario sono presenti:
- limnophila sessiliflora
- heteranthera zosterifolia
- ludwigia glandulosa
- egeria densa
C'erano anche lemna minor e myriophillum. La prima (lemna) è scomparsa, dopo che ne avevo tolta in abbondanza perchè era cresciuta troppo, la seconda era bloccata da sempre e piena di alghe. Ne è rimasto giusto qualche pezzetto che ho lasciato a galleggiare, ma non so se riuscirò a salvarla.
In vasca sono presenti una 50ina di guppy, tra adulti e avannotti di tutte le dimensioni.
Questa una foto d'insieme:
L'acquario è stato riempito con 50% di acqua demineralizzata e 50% di acqua del rubinetto.
Questi i valori dell'acqua del rubinetto: Infine, questi i valori rilevati oggi (test a reagenti Sera + EC e pH misurati con apparecchi acquistati su Internet):
- NO3-: 0
- NO2-: 0
- GH: 7
- KH: 5
- pH: 7.7 (misurato prima dell'accensione delle lampade)
- EC: 226
Non ho altri test, se necessario li acquisterò.
Ho già preparato quanto necessario per il PMDD (mi manca solo il Potassio, che non trovo nei negozi e mi scoccia comprarne 5 kg su Internet...) ed ho anche degli stick NPK con questi valori:
L'egeria densa è stata aggiunta 3 settimane fa (per riempire lo spazio lasciato vuoto da quel che rimaneva del myriophillum), ma, come si dice a Roma "non cresce e non crepa".
Fondo di lapillo vulcanico e sabbia fine.
Illuminazione con LED standard del Rio 125.
Non erogo CO2.
Diciamo che non ho proprio il "pollice verde", anche il mio balcone lascia a desiderare: mi date una mano?