Pagina 1 di 3

Esplosione di alghe

Inviato: 28/04/2019, 14:35
di OgSmith97
Ciao a tutti, scrivo qui per la prima volta perché mi servirebbero dei consigli su come liberarmi del problema alghe che da una settimana circa mi sta infestando l'acquario e mi sta facendo morire le piante x_x da quello che mi ha detto il venditore ho tre tipi di alghe.. credo che la causa scatenante siano state le troppe ore di luce e il fatto che nutrivo i pesci con piselli e zucchine oltre che con i classici fiocchi.. per ora ho diminuito a 4 ore il fotoperiodo e ho dato un prodotto per abbassare i fosfati nella speranza di bloccare la proliferazione.
Ho letto del prodotto " algol" della jbl.. che dite ? Lo uso almeno una prima volta per eliminare la maggior parte delle alghe ? Grazie in anticipo
Allego foto così vedete l'entità del problema

Esplosione di alghe

Inviato: 28/04/2019, 15:34
di SimoneAst88
OgSmith97 ha scritto: Ciao a tutti, scrivo qui per la prima volta perché mi servirebbero dei consigli su come liberarmi del problema alghe che da una settimana circa mi sta infestando l'acquario e mi sta facendo morire le piante x_x da quello che mi ha detto il venditore ho tre tipi di alghe.. credo che la causa scatenante siano state le troppe ore di luce e il fatto che nutrivo i pesci con piselli e zucchine oltre che con i classici fiocchi.. per ora ho diminuito a 4 ore il fotoperiodo e ho dato un prodotto per abbassare i fosfati nella speranza di bloccare la proliferazione.
Ho letto del prodotto " algol" della jbl.. che dite ? Lo uso almeno una prima volta per eliminare la maggior parte delle alghe ? Grazie in anticipo
Allego foto così vedete l'entità del problema
Fermissimo...non usare alghicidi, sono solo sintomatici e non curativi e una volta terminato il trattamento ricominceresti come prima.
Il tuo acquario non è molto piantumato quindi le alghe hanno un sacco di risorse da sfruttare.
inserisci piante a crescita rapida e/o galleggianti (ceratophillum, egeria densa, lemna o simili) cosicché possano togliere nutrienti alle alghe
Hai fatto bene ad abbassare il fotoperiodo.
per ulteriori aiuti agli esperti servirebbero sicuramente i valori chimici della tua acqua e magari qualche foto ravvicinata delle alghe in questione :)
Sicuramente è un po' sovrappopolato e quindi hai moltissimi residui organici...

Esplosione di alghe

Inviato: 28/04/2019, 16:26
di OgSmith97
Allora i valori li ho appena misurati con la striscetta della jbl :
NO3- 10 mg/l
NO2- 0 mg/l
GH >14
Durezza ppm >250
KH 6 107
pH 7.5
Cl2 0 mg/l
Ora allego tutte le varie foto.. soprattutto il mio povero muschio è stato " soffocato" ora l'ho pulito a mano togliendo tutti i ciano.. spero si riprenda.. anche il limnobium mi sta marcendo :((

Esplosione di alghe

Inviato: 28/04/2019, 20:48
di SimoneAst88
@OgSmith97 la radice coperta di verde però è davvero bellissima.
Qui serve un parere di un esperto però perché io posso solo darti consigli basic :)
vedrai comunque che aggiunge piante a crescita rapida farà la differenza ... cerca su mercatino dell' egeria densa, fa miracoli :)

Esplosione di alghe

Inviato: 28/04/2019, 21:20
di mabruk
Ma da quanto tempo è attivo il filtro/acquario?

Esplosione di alghe

Inviato: 29/04/2019, 2:13
di OgSmith97
Grazie mille per i consigli @SimoneAst88 :D a giorni farò un giro a comprare qualche altra piantina.. vediamo se migliora.. anche a me piace molto il legno comunque ahah il mio problema principale sono tutte quelle alghe che mi aggrediscono e fanno morire le piante
@mabruk l'acquario l'ho attivato a inizio febbraio e i pesci li ho messi dopo tre settimane, ovviamente gradualmente mettendone 3-4 la settimana..

Esplosione di alghe

Inviato: 29/04/2019, 11:17
di Gmarinari77
SimoneAst88 ha scritto: @OgSmith97 la radice coperta di verde però è davvero bellissima.
Concordo al 100% , sarebbe bello eliminare i ciano e le altre alghe e mantenere la radice in quel modo... ma la vedo molto dura purtroppo.
OgSmith97 ha scritto: @mabruk l'acquario l'ho attivato a inizio febbraio e i pesci li ho messi dopo tre settimane, ovviamente gradualmente mettendone 3-4 la settimana..
Acquario giovane, quindi le filamentose sono abbastanza previste per un po... non mi preocucperei di quelle.
OgSmith97 ha scritto: credo che la causa scatenante siano state le troppe ore di luce e il fatto che nutrivo i pesci con piselli e zucchine oltre che con i classici fiocchi.. per ora ho diminuito a 4 ore il fotoperiodo
palusibile, a quante ore eri ? si parte da 4 ore e si aumenta mezzoretta a settimana molto gradualmente.
OgSmith97 ha scritto: credo che la causa scatenante siano state le troppe ore di luce e il fatto che nutrivo i pesci con piselli e zucchine oltre che con i classici fiocchi.. per ora ho diminuito a 4 ore il fotoperiodo
Anche no. Prodotti miracolosi per acquariofilia
Per i fosfati, io non userei una resina sinceramente... non conosco l'acqua di partenza, ma credo che i torppi fosfati arrivino a causa del troppo cibo dato ai pesci probabilmente....

Vista la situzione ciano etc. e le poche piante io farei così:

- Terapia del buio per almeno 5 o 6 giorni ( non è il top, ma hai poche piante, e aumentare la massa solamente darebbe risultati in un periodo lungo probabilmente ).
- Cambio acqua e rimozione delle alghe morte ( io prevederei almeno un 20%.... vedi però come sei messo dopo il buio )
- Restart luce a fotoperiodo ridotto ( 4 ore ) aumentando mezzora a settiman fino ad un massimo di 7/8 ore ( vedi tu se si ripresentano le alghe fermati ).
- Aumento delle piante ( rapide ovviamente, a me piace molto la limno )
- Cerca di essere parco con il cibo, non muoiono di fame, fidati :)

Nel frattempo rivedrei un po la fauna sinceramente, hai pesci da branco ( neon e Crossocheilus ) e da durezze basse con Guppy, portaspada e platy che richiedono durezze maggiori
Considera inoltre che il muschio si sporca tanto e si riempie facilmente di alghe, in una vsca giovane non so quanto sia indicato sinceramente

Esplosione di alghe

Inviato: 29/04/2019, 13:05
di Giueli
OgSmith97 ha scritto: Ciao a tutti, scrivo qui per la prima volta perché mi servirebbero dei consigli su come liberarmi del problema alghe che da una settimana circa mi sta infestando l'acquario e mi sta facendo morire le piante x_x da quello che mi ha detto il venditore ho tre tipi di alghe.. credo che la causa scatenante siano state le troppe ore di luce e il fatto che nutrivo i pesci con piselli e zucchine oltre che con i classici fiocchi.. per ora ho diminuito a 4 ore il fotoperiodo e ho dato un prodotto per abbassare i fosfati nella speranza di bloccare la proliferazione.
Ho letto del prodotto " algol" della jbl.. che dite ? Lo uso almeno una prima volta per eliminare la maggior parte delle alghe ? Grazie in anticipo
Allego foto così vedete l'entità del problema
hai topicn in fertilizzazione?
difficilmente piantre in salute vengono attaccate dale alghe... :-?

Esplosione di alghe

Inviato: 29/04/2019, 13:38
di OgSmith97
@Gmarinari77 Mmm per la cura del buio basta che non accenda la luce oppure devo proprio cercare di coprire l'acquario con un telo ?
A livello di luce ero partito male dandogli 7-8 ore giornaliere
La limno già ce l'ho ma non capisco perché nelle ultime due settimane sta iniziando a marcire e si è rimpicciolita un sacco e ha perso le radici più lunghe ..
@Giueli A livello di fertilizzazione ancora non ho dato nulla siccome l'acquario è giovane e avevo abbondato con il substrato in fase di allestimento.. gli ho fatto l'impianto di CO2 una settimanina fa per cercare di spingere un po' le piante, ora sono a 8-9 bolle al minuto circa
Per la fauna che mi consigli ?
Grazie a tutti per la disponibilità :D

Esplosione di alghe

Inviato: 29/04/2019, 13:52
di supersix
Ciao! La penso come simo, Secondo me sei in questa situazione perche praticamente non hai piante e le poche che hai sono bloccate quasi sicuramente per la non fertilizzazione, poi hai anche iniziato con tante ore di luce subito

Non so se ti convenga fare buio o no, ma secondo me devi aumentare le piante ,o risolti ciano ecc. Ti si ripresenteranno, aggiungi qualcosa di classico tipo egeria limo, higro che ti aiuta a depurare, 4 ore di luce e aumenti mezz ora a settimana, pmdd AF style e concimazione mirata, nel primo post parlavi di fosfati ma hai il test per essere sicuro? Andando a naso direi che invece ne hai troppo pochi