Pagina 1 di 3

Ciano sotto la sabbia

Inviato: 29/04/2019, 23:31
di kalumas
Salve ragazzi, nel mio acquario attivo da un paio di anni ho riscontrato da un po' uno strato nero e pieno di bollicine nella parte inferiore della vasca, sotto la sabbia. Ancora non sono arrivati in superficie. Come mi comporto?

Breve descrizione di vasca e gestione:

- Durezze: KH 3 GH 6 pH 6.8
- PO43- 4 mg/l - NO3- 10 (tempo fa mi fu consigliato di alzare gli NO3- per aiutare l'assorbimento di PO43-, li ho portati a 10, erano a 0, ma sembra che i PO43- non si smuovano)
- Nh3/4 0

- 2 A. Pulcher
- Crypto anubias hygrophila lemna egeria (stanno comunque in carenza di qualcosa), forse di luce -> t5 24 w (x 118 lt)

- Hydor Prime 20 (settimana scorsa ho aggiunto cannolicchi e cambiato le spugne vecchie di anni)

Cambio l'acqua una volta ogni 15 gg circa, o a necessità

Ultimamente ho cambiato la dieta ai miei pesci, oltre ad aggiungere cozze e gamberetti (al naturale), ho provato un mangime a base di cereali, credo sia stato quest'ultimo ad alzarmi gli NO3- con conseguente sviluppo di ciano (?)

Grazie per la pazienza

Ciano sotto la sabbia

Inviato: 29/04/2019, 23:54
di kumuvenisikunta
Ciao
Foto?
kalumas ha scritto: cereali
Questi se non sbaglio alzano più i fosfati :-?

Ciano sotto la sabbia

Inviato: 29/04/2019, 23:59
di Danio
kalumas ha scritto: strato nero e pieno di bollicine nella parte inferiore della vasca
Intendi tra fondo e vetro giusto?
Anche nel mio 120 litri avviato ormai da moltissimo tempo si é formato, ma sta li e non ho idea di cosa sia assolutamente comunque a me non sembrano ciano. Male non fa non si espande e non fa nulla. Allega una foto se puoi, magari é uguale al mio ;)

Ciano sotto la sabbia

Inviato: 30/04/2019, 0:05
di kalumas
kumuvenisikunta ha scritto: Questi se non sbaglio alzano più i fosfati
si, fosfati. Mi sono confuso con gli NO3-.

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Danio ha scritto: Intendi tra fondo e vetro giusto?
Anche nel mio 120 litri avviato ormai da moltissimo tempo si é formato, ma sta li e non ho idea di cosa sia assolutamente comunque a me non sembrano ciano. Male non fa non si espande e non fa nulla. Allega una foto se puoi, magari é uguale al mio
I miei sono ciano, tendono al blu, sono pieni di bolle e stanno tra la sabbia e il vetro. Stavano lì in minor numero prima dell'ultima pulizia vasca. Evidentemente li ho smossi e sono uscite spore nuove e hanno attaccato la vasca

Aggiunto dopo 11 minuti 16 secondi:
kalumas ha scritto: si, fosfati. Mi sono confuso con gli NO3-.
Ritratto: ho usato i cereali per gli NO3-, mi furono consigliati per questo

Ciano sotto la sabbia

Inviato: 30/04/2019, 0:29
di Emix
Ma se muovi il fondo, le bolle che salgono, senti puzza di zolfo o di marcio??

Ciano sotto la sabbia

Inviato: 30/04/2019, 0:51
di kalumas
Emix ha scritto: Ma se muovi il fondo, le bolle che salgono, senti puzza di zolfo o di marcio??
quando salgono le bolle non l'ho mai annusato, ma considera che sale una bollicina ogni tanto quindi l'odore non credo possa essere così forte. Domani metto la foto comunque

Ciano sotto la sabbia

Inviato: 30/04/2019, 0:59
di Emix
Se lo smuovi dovrebbero salire... ti conviene sentirlo perchè non vorrei si fosse creata una zona annossica

Ciano sotto la sabbia

Inviato: 30/04/2019, 1:04
di kalumas
avevo scritto troppo male, ho dovuto modificare il messaggio:

Non credo sia una zona anossica:
ho i ciclidi che grufolano sempre e in più ricordo che l'ultima volta che ho aspirato questa sostanza nera era molto meno di adesso, dopo averla aspirata completamente è rispuntata fuori prendendo una porzione di vetro maggiore rispetto a prima.


Intendo dire che è come se le spore che ho aspirato si siano liberate in vasca e abbiano attaccato una porzione maggiore rispetto a prima. Ora ho paura di toglierle nuovamente

Ciano sotto la sabbia

Inviato: 30/04/2019, 13:16
di kalumas
Questa è la situazione

Ciano sotto la sabbia

Inviato: 30/04/2019, 13:23
di kalumas
Situazione piante e pesci (la femmina, quella più scura, presenta delle escoriazioni sotto il mento. Il maschio è estremamente aggressivo e io non capisco se sono frutto di incidenti sui legni e sui vetri o batteriosi)