Problemi piante in boccia

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Vins86
star3
Messaggi: 189
Iscritto il: 15/02/19, 19:06

Problemi piante in boccia

Messaggio di Vins86 » 05/05/2019, 20:10

Buonasera a tutti. Ieri mattina ho allestito una boccia 14 lt con fondo inerte quarzo. 4 rocce dragon stone Ada. Ho messo come piante del ceratophyllum sia piantato che galleggiante, 1 rotala rotundifila, della limnophila. Come galleggianti pistia e limnobium. Ora il problema è che stamattina il cerato galleggiante si è sfaldato tutto e l'ho levato e ora sta toccando anche agli steli di cerato.
20190505_195810_9170059520503836387.jpg
20190505_195800_5601812390797890541.jpg
20190505_195754_8103087686372696749.jpg
20190505_195746_3379834228677854880.jpg
20190505_195734_7802824355956057917.jpg
Ho riempito il tutto con acqua del rubinetto
20190217_180948_7921413108436496854.jpg
Ho aggiunto anche due physa ieri ma una stasera l'ho trovata sul fondo capovolta :-??
Aiutatemi

Aggiunto dopo 2 minuti 30 secondi:
Dimenticavo ieri pomeriggio poi ho fatto i test dell'acqua nella boccia. Questi sono i risultati
Screenshot_20190505-201211_1892485049256570253.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Problemi piante in boccia

Messaggio di Marta » 06/05/2019, 9:12

Buongiorno @Vins86
Che bellina la boccia... cerchiamo di capire cosa c'è che non va. :-?

La vasca da cui arrivano piante e lumache che valori ha? Temperatura?

Hai idea del perché gli NO3- son già così alti?
Con cosa fai i test?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Vins86 (06/05/2019, 14:57)

Avatar utente
Vins86
star3
Messaggi: 189
Iscritto il: 15/02/19, 19:06

Problemi piante in boccia

Messaggio di Vins86 » 06/05/2019, 14:56

Ciao @Marta allora le piante e le physa arrivano dall'altro mio acquario che ha i seguenti valori
Screenshot_20190506-145247_5188120641071763389.jpg
I test li faccio con i reagenti aquili. Il fosfato con test a reagente sera. pH con phmetro e conducibilità con conduttivimetro. Non ne ho idea del perchè gli NO3- siano già cosi.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Vins86
star3
Messaggi: 189
Iscritto il: 15/02/19, 19:06

Problemi piante in boccia

Messaggio di Vins86 » 06/05/2019, 18:01

Dimenticavo ora gli ho acceso una lampadina che monta una lampadina da 7w luce calda. Magari stimola le piante :-??

Posted with AF APP

Avatar utente
Vins86
star3
Messaggi: 189
Iscritto il: 15/02/19, 19:06

Problemi piante in boccia

Messaggio di Vins86 » 07/05/2019, 20:14

@Marta consigli da darmi per favore? Sto sbagliando qualcosa?

Posted with AF APP

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Problemi piante in boccia

Messaggio di GiuseppeA » 08/05/2019, 8:13

Vins86 ha scritto: dall'altro mio acquario che ha i seguenti valori
Noto che ti dà lo stesso risultato il test dei nitrati...che sia "andato"? hai modo di testare dell'altra acqua?
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
Vins86 (08/05/2019, 10:12)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5801
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Problemi piante in boccia

Messaggio di marcello » 08/05/2019, 8:24

Il Cerato patisce anche gli sbalzi di temperatura ( per tanto che se ne dica ) , ho provato da 22°C a 28°C , un paio di giorni e si è sciolto.


Riguardo alle Bocce mi chiedo sempre perché ( certo va a gusti ) si usano piante che diventano anche mezzo metro , giocoforza

ci sarà da potare , piene di pietre o legni ( come si farà un ' eventuale pulizia del vetro ? ).


Pareri personali ovviamente .
Questi utenti hanno ringraziato marcello per il messaggio:
Vins86 (08/05/2019, 10:18)

Avatar utente
Vins86
star3
Messaggi: 189
Iscritto il: 15/02/19, 19:06

Problemi piante in boccia

Messaggio di Vins86 » 08/05/2019, 10:12

GiuseppeA ha scritto:
08/05/2019, 8:13
Vins86 ha scritto: dall'altro mio acquario che ha i seguenti valori
Noto che ti dà lo stesso risultato il test dei nitrati...che sia "andato"? hai modo di testare dell'altra acqua?
@GiuseppeA Oggi rifarò i test nitrati. Ho già notato che in superficie si è formata la patina. I test scaduti non penso. Li ho presi 2 mesi fa circa, però tutto può essere :-??

Aggiunto dopo 5 minuti 54 secondi:
marcello ha scritto: Il Cerato patisce anche gli sbalzi di temperatura ( per tanto che se ne dica ) , ho provato da 22°C a 28°C , un paio di giorni e si è sciolto.

Riguardo alle Bocce mi chiedo sempre perché ( certo va a gusti ) si usano piante che diventano anche mezzo metro , giocoforza

ci sarà da potare , piene di pietre o legni ( come si farà un ' eventuale pulizia del vetro ? ).


Pareri personali ovviamente .
@marcello ecco spiegato allora perchè si sta sciogliendo letteralmente. Dici che si riprende? Gli steli ci sono ancora. Mentre la rotala e la limnophila neanche una piega,apparte che si sono bloccate. Ma credo sia perchè si debbano adattare. Riguardo alle bocce come dici bene tu va a gusti. Poi certo sbagliando si impara e si farà tesoro dell'esperienza sbagliata o positiva che sia.

Posted with AF APP

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5801
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Problemi piante in boccia

Messaggio di marcello » 08/05/2019, 10:34

@Vins86

ti dico solo questo .

Nella vasca Sulawesi a 29° C ho il cerato , se ne prendo un pezzo senza fare adattamento e lo butto nella vaschetta delle alghe
a 23° C , in un paio di giorni perde tutte le foglie ed abbastanza difficile che si riprende.


Il tuo taglia le parti più marce e lascia i pezzi sani .
Questi utenti hanno ringraziato marcello per il messaggio:
Vins86 (08/05/2019, 10:41)

Avatar utente
Vins86
star3
Messaggi: 189
Iscritto il: 15/02/19, 19:06

Problemi piante in boccia

Messaggio di Vins86 » 08/05/2019, 10:45

Parti marce non ne ha. Ha perso praticamente tutte le foglie che sono sul fondo e stanno diventando cibo per le lumachine. Sono rimasti gli steli. Ma sembra che su alcuni ci siano delle gemme nuove ancora chiuse. Tu che ne pensi?
20190508_104331_559792416134499976.jpg
20190508_104338_5061241466453699223.jpg
20190508_104348_1425064506938025503.jpg
Aggiunto dopo 33 minuti 1 secondo:
@marcello

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti