Pagina 1 di 1

Calibrazione PMDD - controllare spot di BBA

Inviato: 06/05/2019, 1:06
di zichichi1
<t>Cari guru del PMDD,<br/>
<br/>
pratico da un anno fertilizzazione PMDD basata sul protocollo di acquariofiliafacile (coi i suoi vari aggiornamenti); sto cercando di calibrare il PMDD sulla mia vasca e sulle mie esigenze specifiche. Diciamo che sono arrivato ad una stadio in cui la fertilizzazione funziona bene sulle piante ma ho un piccolo problema di alghe che vorrei provare a risolvere calibrando meglio il PMDD.

Vi spiego in dettaglio il problema:</t>
Vasca da 250 litri avviata da circa 1 anno, dopo aver affrontato nei primi 6 mesi i normali problemi di squilibri e maturazioni iniziali (diatomee e filamentose), negli ultimi 6 mesi le alghe iniziali sono scomparse ma lentamente tutti gli arredi (rocce, legni) e le foglie più basse di tutte le piante si coprono di "puntini neri". @Giueli in un topic aperto in "alghe e cianobatteri" mi dice che sono spot di bba ossia bba che non si sviluppano ulteriormente perchè per fortuna sono in competizione con le tante piante presenti. Credo abbia ragione. Nelle foto notate il colore originale delle rocce (giallo-tufo) e dei legni ormai quasi scomparsi a favore del nero alga. alghe-e-cianobatteri-f20/alghe-puntifor ... 52675.html

Di seguito i valori che ho avuto negli ultimi mesi; altre info (ad esempio luci) nel mio profilo.
CO2 con sistema venturi (60 bolle/min per circa 12 ore/gg)
pH 6,6-6.9
KH 6-8
GH 10-12
fertilizzazione: PMDD
NO3-: 0-5 ml/g
PO43-: 0-0.5 ml/g
Fe: 0..25-0.5 ml/g
K: >20 mg/l (valore fuori scala pur non fertilizzando di Potassio - non chiedetemi da dove arrivi...)
EC [μS/cm]: 400-650
Cambi: OR+rubinetto (effettuo pochi cambi: 1/4 del litraggio ogni 2-3 mesi); rabbocco ogni 2 due settimane circa 10 litri di sola OR

Detto tutto questo (mi scuso per la lungaggine ma volevo essere esaustivo) nei mesi ho provato a calibrare/personalizzare il mio PMDD, provando ad alzare soprattutto NO3- per provare a verificare la rezaione delle BBA. Prima stranezza: utilizzando il cifo azoto (ml 1,5 = circa 30gocce ogni circa 2-3 settimane) ho sempre avuto N03 inchiodato a zero (invece il calcolatore mi dava un NO3- ipotetico di circa 10). Ho provato a raddoppiare le dosi (ml 3 = circa 60gocce ogni circa 3 settimane) ed ho raggiunto NO3-=0.5 (invece il calcolatore mi dava un NO3- ipotetico di circa 10). C'è da dire che invece le reazioni positive delle piante erano evidenti (oltre ai puntini verdi sui vetri - che ho reputato normali e che asportavo 2 volte/settimana). A quel punto, ho interpretato la situazione con un consumo molto forte delle mie piante dei composti (ad esempio ammonio) precedenti ai nitrati nel ciclo dell'azoto. Volendo provare ad alzare ancora i nitrati ma non potendo ancora alzare le dosi di cifo ho ancora aggiunto a piccole dosi UREA e mangime a base di cereali nel filtro: N03=30. Ho un po' esagerato (però era quello che volevo vedere, volevo sperimentare). Anche con il PO43- ho dovuto dare 0.6ml di cifo fosforo per vedere un valore di 0.5mg/l (quando il calcolatore prevedeva 1mg/l per tale dose). In tutti questi giochi al rialzo di fertilizzazione le piante sono sempre state bene ma le BBA, che comunque erano pre-esistenti, su arredi e foglie basse non si sono mosse anzi hanno leggermente peggiorato. Credo di aver sovra-dosato nutrendo anche loro. Poi sono arrivati una piccola colonia di Ciano (probabilmente causa dei sovra-dosaggi e cambi troppo rari) ma con terapia del buio tutto sparito facilmente. Ovviamente con il buoi le BBA arrancano ma poi ritornano velocemente al loro posto.

In tutta questa cronostoria vi chiedo:
1) un parere sul mio PMDD (è il primo anno che ci lavoro) che al momento, per non avere eccessi, ho stabilizzato a circa 40 e 12 gocce di cifo azoto e fosforo ogni 2-3 settimane (i valori rimango attorno a 0-10 di NO3- e 0-0.5 di PO43-); sul ferro i valori e le piante sono ok; K non lo fertilizzo per nulla (corretto?); neppure il magnesio dati i rapporti elevati di GH rispetto al KH (corretto?). Cosa ne pensate?
2) Cosa poso fare per questi spot di BBA? Devo provare ad accelerare ancora di più le piante? come?
3) la mia politica dei cambi è troppo estrema? devo cambiare di più?

Grazie a tutti per la pazienza nella lettura del mio tanto testo! :)

Calibrazione PMDD - controllare spot di BBA

Inviato: 06/05/2019, 11:51
di BollaPaciuli
Off Topic
zichichi1 ha scritto: <t>
,<br/>
:-B
su questo forum i codici per la modifica testo ecc sono diversi

Calibrazione PMDD - controllare spot di BBA

Inviato: 08/05/2019, 8:26
di GiuseppeA
zichichi1 ha scritto: 40 e 12 gocce di cifo azoto e fosforo ogni 2-3 settimane
40 gocce di azoto tutte insieme?
zichichi1 ha scritto: Cosa poso fare per questi spot di BBA? Devo provare ad accelerare ancora di più le piante? come?
Esatto...e la risposta si attacca a quello che scrio sotto...
zichichi1 ha scritto: la mia politica dei cambi è troppo estrema? devo cambiare di più?
Devi non cambiare proprio :D

Sei carente cronico di azoto e fosforo...fertilizzi e poi con il cambio ti porti via tutto...non ha troppo senso no? :D
Dai una letta a questo articolo: Cambio d'acqua: necessario o superfluo?;)

Calibrazione PMDD - controllare spot di BBA

Inviato: 08/05/2019, 8:38
di zichichi1
GiuseppeA ha scritto:
08/05/2019, 8:26
40 gocce di azoto tutte insieme?
Ovviamente no: divise in somministrazioni giornaliere (o ogni 2gg) per una massimo di 15gocce/gg;
Ma in ogni caso quando dopo qualche gg andavo a misurare i nitrati ero sempre a zero o quasi. Fame delle piante (che assorbono i composti precedenti ai nitrati) è una ipotesi corretta? In questo caso non ha senso aumentare ancora le dosi... no?
BollaPaciuli ha scritto:
06/05/2019, 11:51
Devi non cambiare proprio

Sei carente cronico di azoto e fosforo...fertilizzi e poi con il cambio ti porti via tutto...non ha troppo senso no?
Dai una letta a questo articolo: Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Condivido quello che dici e l'articolo lo conosco ma non credo il problema di carenze sia dovuto ai cambi eccessivi: io fin ora ho cambiato 1/5 del litraggio ogni 2-3 mesi... mi pare già poco, no?. Poi ho dovuto effettuare un solo cambio più importante per l'arrivo dei Cianobatteri che sono arrivati probabilmente per eccessi/squilibri e non per carenze in acqua, non credi? Infatti per provare ad alzare nitrati e fosforo ho provato di tutto oltre al normale cifo: urea, nitrok, cereali nel filtro.

In ogni caso mi dai un feedback generale sulle dosi del mio PMDD rispetto al litraggio ed alle molte piante in vasca (dettagli nel profilo)?
Grazie!

Aggiunto dopo 23 minuti 49 secondi:
Altro dettaglio che può aiutare a fare una analisi corretta:
nel periodo in cui cercavo di far salire l'azoto (cifo, urea, cereali), pur continuando a leggere dai test un valore tra 0 e 5mg/litro ho osservato alcuni pesci nervosi e due casi di ESOFTALMIA che ho letto potrebbe dipendere da eccesso di nitrati. Sicuramente in quel periodo ho creato squilibri.
Il punto è: ha senso rinforzare ancora le dosi di cifo azoto nel mio PMDD (ed eventualmente aiutare con UREA) per spingere i nitrati? Oppure nitrati bassi non significa per forza carenze per le piante che magari stanno assorbendo i composti precedenti (es. ammonio)?

Calibrazione PMDD - controllare spot di BBA

Inviato: 08/05/2019, 16:37
di GiuseppeA
zichichi1 ha scritto: Ma in ogni caso quando dopo qualche gg andavo a misurare i nitrati ero sempre a zero o quasi
L'azoto che inserisci con il cifo non è tutto rilevabile con i test...quindi bisogna guardare le piante per regolarsi. ;)
zichichi1 ha scritto: In ogni caso mi dai un feedback generale sulle dosi del mio PMDD rispetto al litraggio ed alle molte piante in vasca (dettagli nel profilo)?
Hai già letto gli articoli?
Comunque non c sono dosi standard..ci si deve regolare di volta in volta e di vasca in vasca
zichichi1 ha scritto: Il punto è: ha senso rinforzare ancora le dosi di cifo azoto nel mio PMDD (ed eventualmente aiutare con UREA) per spingere i nitrati? Oppure nitrati bassi non significa per forza carenze per le piante che magari stanno assorbendo i composti precedenti (es. ammonio)?
Aumentare no, magari renderle più costanti. ;)
Coem detto prima..bisogna guardare le piante..in caso di utilizzo di cifo azoto sono loro l'unico e miglior test esistente. ;)