Pagina 1 di 1
Gestione fondo acquario
Inviato: 12/05/2019, 10:18
di Mattyx
Ciao ragazzi
Scusate se apro mille topic ma quando mi viene un dubbio non so mai a chi chiedere
Voi come lo gestite il fondo dell acquario?
Ho letto in parecchie discussioni che sifonare è deleterio in quanto sul fondo si annidano batteri utili nella trasformazione degli inquinanti.
Oggi guardando bene il mio fondo si è formata una patina schifosa di qualche millimetro.. marrone.. che deve essere un mix di cacca di pesci e foglie di catappa marce che non ho mai levato.
Fa un po schifo secondo voi va eliminato?
Gestione fondo acquario
Inviato: 12/05/2019, 10:58
di Coga89
Il discorso bellezza devi valutarlo tu
Il discorso è utile?... dipende...
Se hai troppi inquinanti sifoni
Altrimenti la lasci li

Gestione fondo acquario
Inviato: 12/05/2019, 11:00
di Mattyx
Coga89 ha scritto: ↑Il discorso bellezza devi valutarlo tu
Il discorso è utile?... dipende...
Se hai troppi inquinanti sifoni
Altrimenti la lasci li

Non parlavo di bellezza, ma di schifo nel senso che potrebbe portare malattie ai pesci o cose del genere
Gestione fondo acquario
Inviato: 12/05/2019, 11:04
di Coga89
Mattyx ha scritto: ↑Coga89 ha scritto: ↑Il discorso bellezza devi valutarlo tu
Il discorso è utile?... dipende...
Se hai troppi inquinanti sifoni
Altrimenti la lasci li

Non parlavo di bellezza, ma di schifo nel senso che potrebbe portare malattie ai pesci o cose del genere
Come giustamente hai detto tu è utile per i batteri
...ogni tanto comunque una sifonata ci sta...
Gestione fondo acquario
Inviato: 12/05/2019, 11:06
di supersix
@
Mattyx Acqua invecchiata (di Gerd Kassebeer)
Ti può interessare? Sul forum si sconsiglia il sifonamento perchè buona parte dei batteri nostri amici sono li
Gestione fondo acquario
Inviato: 12/05/2019, 11:13
di Nijk
Mattyx ha scritto: ↑Fa un po schifo secondo voi va eliminato?
Quelle sono alghe, probabilmente diatomee e probabilmente l'acquario è appena partito, da quanto tempo hai riempito la vasca?
Non mi sembra niente di preoccupante comunque.
Mattyx ha scritto: ↑Voi come lo gestite il fondo dell acquario?
Ho letto in parecchie discussioni che sifonare è deleterio in quanto sul fondo si annidano batteri utili nella trasformazione degli inquinanti.
Il risultato di tutte le discussioni che hai letto e di tutte quelle che leggerai su questo argomento è che in realtà o sifoni o non sifoni va bene lo stesso, c'è chi lo fa e chi non lo fa e la vasca va avanti indipendentemente da questo particolare.
I batteri una volta maturato l'acquario (dopo 7 - 8 mesi mediamente) saranno dappertutto, nel fondo, sui vetro, sul riscaldatore ecc ... , l'unica cosa che devi cercare di garantire tu è una certa stabilità di valori e condizioni, il resto lo farà la natura.
Gestione fondo acquario
Inviato: 12/05/2019, 11:23
di Mattyx
Nijk ha scritto: ↑Mattyx ha scritto: ↑Fa un po schifo secondo voi va eliminato?
Quelle sono alghe, probabilmente diatomee e probabilmente l'acquario è appena partito, da quanto tempo hai riempito la vasca?
Non mi sembra niente di preoccupante comunque.
Mattyx ha scritto: ↑Voi come lo gestite il fondo dell acquario?
Ho letto in parecchie discussioni che sifonare è deleterio in quanto sul fondo si annidano batteri utili nella trasformazione degli inquinanti.
Il risultato di tutte le discussioni che hai letto e di tutte quelle che leggerai su questo argomento è che in realtà o sifoni o non sifoni va bene lo stesso, c'è chi lo fa e chi non lo fa e la vasca va avanti indipendentemente da questo particolare.
I batteri una volta maturato l'acquario (dopo 7 - 8 mesi mediamente) saranno dappertutto, nel fondo, sui vetro, sul riscaldatore ecc ... , l'unica cosa che devi cercare di garantire tu è una certa stabilità di valori e condizioni, il resto lo farà la natura.
Non credo proprio siano diatomee, perché non riempo con acqua di rete quindi non dovrebbero esserci silicati. La vasca è giovane avviata da due mesi e mezzo
Quello che vedi sulle piante è questa sorta di composto organico che c'è sul fondo e a volte muovendo qualcosa si alza e si deposita sulle foglie più in basso delle piante
Se le scrollo manualmente si puliscono e fintanto che non muovo qualcosa rimangono pulite
Gestione fondo acquario
Inviato: 12/05/2019, 11:32
di Nijk
Mattyx ha scritto: ↑Quello che vedi sulle piante è questa sorta di composto organico che c'è sul fondo e a volte muovendo qualcosa si alza e si deposita sulle foglie più in basso delle piante
Si ma non hai i cavalli in vasca, sono pescetti che non sporcano quelli che hai da profilo.
Che fondo hai? Probabilmente sarà solo molto fine e non lascia passare residui ( residui di alghe, piante, mangime ecc ) e la cosa la noti in modo particolare a differenza di altri, ad ogni modo se esteticamente non ti piace quello che vedi evita di leggere altre discussione e confonderti le idee su ipotesi di complotti e problematiche varie, sifona ed elimina senza farti assolutamente nessun tipo di problema, perché di danni non ne fai.
Gestione fondo acquario
Inviato: 12/05/2019, 11:57
di Mattyx
Nijk ha scritto: ↑Mattyx ha scritto: ↑Quello che vedi sulle piante è questa sorta di composto organico che c'è sul fondo e a volte muovendo qualcosa si alza e si deposita sulle foglie più in basso delle piante
Si ma non hai i cavalli in vasca, sono pescetti che non sporcano quelli che hai da profilo.
Che fondo hai? Probabilmente sarà solo molto fine e non lascia passare residui ( residui di alghe, piante, mangime ecc ) e la cosa la noti in modo particolare a differenza di altri, ad ogni modo se esteticamente non ti piace quello che vedi evita di leggere altre discussione e confonderti le idee su ipotesi di complotti e problematiche varie, sifona ed elimina senza farti assolutamente nessun tipo di problema, perché di danni non ne fai.
Sì ho un ghiaino fine fine nero e del fondo fertile.
Grazie nijk possiamo chiudere ho avuto tutte le risposte necessarie