Il mio pesciolino rosso ha delle macchie sulla testa
Inviato: 13/05/2019, 11:58
Questo potrebbe essere un post molto lungo, mi scuso in anticipo se posso risultare noioso.
Ma ho bisogno di capire cosa sta succedendo al mio pesce.
La storia iniziò così: 10 anni fa mia sorella compra per gioco un pesce rosso e una vaschetta di plastica, siccome ero abbastanza sicuro che lo avrebbe maltrattato gliel'ho "sequestrato" e me ne sono preso cura io. Purtroppo per problemi di spazio ero impossibilitato a metterlo in un vero acquario quindi l'ho fatto vivere per 10 anni in una vasca in plastica da 10 litri senza filtro ne ossigenazione.
Tre settimane fa ho avuto la possibilità di comprare un acquario con filtro, ossigenazione e illuminazione da 30 Litri.
L'ho trasferito nella nuova vasca comprando anche un nuovo pesce rosso così da dargli una compagnia finalmente.
Sì, sono consapevole del fatto che la vasca è troppo piccola per due pesci ma non escludo in futuro prossimo di comprare una vasca ancora più grande.
Nelle prime due settimane di "nuova vasca" tutto ok, mentre in questi ultimi giorni al pesce "vecchio" di 10 anni si sono formate delle macchie sulla testa. (vedi foto allegate).
Il pesce proprio in questi ultimi due giorni nuota molto affaticato e tende maggiormente a stare in superficie piuttosto che nel fondo.
"fortunatamente" dimostra sempre molto appetito. Non salta mai nessun pasto, ogni giorno quando gli somministro i fiocchi, sempre affamato ed energico va a mangiare. Questo un po' mi consola, ma per tutta la giornata se ne sta fermo in superficie senza fare molto. Noto anche che nuota in modo "scoordinato".
Cioè, le pinne non si muovono all'unisono come prima. Non è facile da spiegare, ma si muovono in modo scoordinato.
Per quanto riguarda queste macchie, non sono sporgenti nè incavate, semplicemente è come se in quei punti fosse cambiato il colore del pesce.
Nelle prime settimane ho tenuto sempre il filtro acceso (di giorno) anche se notavo che proprio per colpa del filtro, l'acqua diventava torbida. Mentre ieri ho fatto un cambio dell'acqua del 50% e ho disattivato il filtro tenendo attiva solo la funziona ossigenazione e noto che l'acqua si mantiene molto più cristallina adesso.
Cosa devo fare? Scusate la scarsa precisione ma sono un neofita, questo pesciolino mi accompagna dal 2009, non voglio che muoia. Mi sembra di capire che potrei essere ancora in tempo a salvarlo perché continua a mangiare regolarmente ogni giorno affamato come ha sempre fatto.
Ma ho bisogno di capire cosa sta succedendo al mio pesce.
La storia iniziò così: 10 anni fa mia sorella compra per gioco un pesce rosso e una vaschetta di plastica, siccome ero abbastanza sicuro che lo avrebbe maltrattato gliel'ho "sequestrato" e me ne sono preso cura io. Purtroppo per problemi di spazio ero impossibilitato a metterlo in un vero acquario quindi l'ho fatto vivere per 10 anni in una vasca in plastica da 10 litri senza filtro ne ossigenazione.
Tre settimane fa ho avuto la possibilità di comprare un acquario con filtro, ossigenazione e illuminazione da 30 Litri.
L'ho trasferito nella nuova vasca comprando anche un nuovo pesce rosso così da dargli una compagnia finalmente.
Sì, sono consapevole del fatto che la vasca è troppo piccola per due pesci ma non escludo in futuro prossimo di comprare una vasca ancora più grande.
Nelle prime due settimane di "nuova vasca" tutto ok, mentre in questi ultimi giorni al pesce "vecchio" di 10 anni si sono formate delle macchie sulla testa. (vedi foto allegate).
Il pesce proprio in questi ultimi due giorni nuota molto affaticato e tende maggiormente a stare in superficie piuttosto che nel fondo.
"fortunatamente" dimostra sempre molto appetito. Non salta mai nessun pasto, ogni giorno quando gli somministro i fiocchi, sempre affamato ed energico va a mangiare. Questo un po' mi consola, ma per tutta la giornata se ne sta fermo in superficie senza fare molto. Noto anche che nuota in modo "scoordinato".
Cioè, le pinne non si muovono all'unisono come prima. Non è facile da spiegare, ma si muovono in modo scoordinato.
Per quanto riguarda queste macchie, non sono sporgenti nè incavate, semplicemente è come se in quei punti fosse cambiato il colore del pesce.
Nelle prime settimane ho tenuto sempre il filtro acceso (di giorno) anche se notavo che proprio per colpa del filtro, l'acqua diventava torbida. Mentre ieri ho fatto un cambio dell'acqua del 50% e ho disattivato il filtro tenendo attiva solo la funziona ossigenazione e noto che l'acqua si mantiene molto più cristallina adesso.
Cosa devo fare? Scusate la scarsa precisione ma sono un neofita, questo pesciolino mi accompagna dal 2009, non voglio che muoia. Mi sembra di capire che potrei essere ancora in tempo a salvarlo perché continua a mangiare regolarmente ogni giorno affamato come ha sempre fatto.