Pagina 1 di 1

Valori zone origine piante

Inviato: 13/05/2019, 18:21
di Pisu
Ciao a tutti :)

Una curiosità:
Qualcuno ha mai fatto ricerche sulla concentrazione degli elementi nelle acque di origine della maggior parte delle piante che coltiviamo?
Sud est asiatico e sud america per esempio...
Si parla spesso di durezze molto basse e in alcuni casi non misurabili, ma sarei curioso di sapere i contenuti ad esempio di sodio, potassio, ferro...magari anche di NO3- e PO43-, così giusto per fare un paragone con le nostre vasche.
Parlo di quei laghi e fiumi dove la vegetazione è particolarmente abbondante e lussureggiante.
Chiaro che poi ci sono condizioni di luce completamente diverse, e probabilmente tutta quella luce gli permette di prosperare anche in condizioni oligotrofiche

Valori zone origine piante

Inviato: 13/05/2019, 18:26
di cicerchia80
Pisu ha scritto: Ciao a tutti :)

Una curiosità:
Qualcuno ha mai fatto ricerche sulla concentrazione degli elementi nelle acque di origine della maggior parte delle piante che coltiviamo?
Sud est asiatico e sud america per esempio...
Si parla spesso di durezze molto basse e in alcuni casi non misurabili, ma sarei curioso di sapere i contenuti ad esempio di sodio, potassio, ferro...magari anche di NO3- e PO43-, così giusto per fare un paragone con le nostre vasche.
Parlo di quei laghi e fiumi dove la vegetazione è particolarmente abbondante e lussureggiante.
Chiaro che poi ci sono condizioni di luce completamente diverse, e probabilmente tutta quella luce gli permette di prosperare anche in condizioni oligotrofiche
O semplicemente i nutrimenti tra di loro sono talmente tanto bilanciati che ne bastano letteralmente pochi

Il gioco di noi "vecchi" è avere plantacquari alle conducibilità più basse possibili :D .....a 500 µS le piante le sanno coltivare tutti

Valori zone origine piante

Inviato: 13/05/2019, 18:41
di Pisu
cicerchia80 ha scritto: Il gioco di noi "vecchi" è avere plantacquari alle conducibilità più basse possibili .....a 500 µS le piante le sanno coltivare tutti
Ecco perché le mie piante stanno bene... sto sempre sui 600uS :-
cicerchia80 ha scritto: O semplicemente i nutrimenti tra di loro sono talmente tanto bilanciati che ne bastano letteralmente pochi
Quindi parliamo sempre di concentrazioni bassissime?

Valori zone origine piante

Inviato: 13/05/2019, 18:47
di cicerchia80
Pisu ha scritto: Quindi parliamo sempre di concentrazioni bassissime?
Heiko Bleher tempo fa ha realizzato un acquario di biotopo
Dovrei averne parlato in un topic sui Tanichtys...

Vedendo le piante che ci ha messo ho pensato che me stava a pija per culo :-??

A momenti la più facile è la Cabomba furcata li in mezzo....mi sono fatto dare le coordinate, un ruscello del Roraiama, la conducibilità è sotto a 10 µS

Valori zone origine piante

Inviato: 13/05/2019, 18:54
di Pisu
cicerchia80 ha scritto: A momenti la più facile è la Cabomba furcata li in mezzo....mi sono fatto dare le coordinate, un ruscello del Roraiama, la conducibilità è sotto a 10 µS
@-)
Stica...prosperano in acqua osmotica...
Non pensavo fossimo così lontani.

Ste cacchio di piante che da noi si bloccano tanto facilmente :))

E penso pure che la velocità di crescita nei luoghi d'origine sia stratosferica rispetto alla "nostra"