pH fuori controllo e Manado
Inviato: 13/05/2019, 21:38
Ciao a tutti
Ovviamente ho spostato i due pesci in situazione più consona (e non vi dico dove perché mi insultereste!!)
Mai e dico mai nonostante foglie di catappa, pigne di ontano , acidificandi e liquidi vari , sono riuscito a portare il pH della vasca (27litri) nei valori normali per la vita del Betta!
Ho dato la colpa alla cascatella che potrebbe aver sciolto CO2 , o ad alcuni sassi che avevo in vasca.
La cascatella l'ho portata a filo dell'acqua e in teoria non avrebbe dovut più portarsi via CO2 .... I sassi li hi tolti ... Ma allora perché il pH così alto?
Qui è nato nel mio cervello un ipotesi che potrebbe essere possibile: il Manado che ho usato come fondo fertile e che il Crossochelius adorava smuovere scavando fin sotto lo strato inerte!!
Può un fondo dare certi problemi??
Ebbene si , dopo mesi ho deciso di rinunciare a questa vasca con un Betta e un Crossochelius (so che non era il pesce giusto nel posto giusto ma gli stavo cercando una sistemazione), a colpa dei valori dell'acqua!Ovviamente ho spostato i due pesci in situazione più consona (e non vi dico dove perché mi insultereste!!)
Mai e dico mai nonostante foglie di catappa, pigne di ontano , acidificandi e liquidi vari , sono riuscito a portare il pH della vasca (27litri) nei valori normali per la vita del Betta!
Ho dato la colpa alla cascatella che potrebbe aver sciolto CO2 , o ad alcuni sassi che avevo in vasca.
La cascatella l'ho portata a filo dell'acqua e in teoria non avrebbe dovut più portarsi via CO2 .... I sassi li hi tolti ... Ma allora perché il pH così alto?
Qui è nato nel mio cervello un ipotesi che potrebbe essere possibile: il Manado che ho usato come fondo fertile e che il Crossochelius adorava smuovere scavando fin sotto lo strato inerte!!
Può un fondo dare certi problemi??
