dubbio filtro JUWEL Bioflow M
Inviato: 15/05/2019, 8:57
Buongiorno a tutti,
da 14 giorni sto allestendo e facendo maturare un rio 180led per il quale sto ricevendo tanti e preziosi consigli nell'area primo allestimento il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 54922.html.
E' la mia prima esperienza per cui, come sempre, mi scuso se le mie domande sono ripetitive anche se prima di scrivere cerco di leggere i vari articoli apparsi sul forum.
Ho dei dubbi sul corretto funzionamento del filtro JUWEL Bioflow M
come suggerito nei vari articoli ho modificato la composizione e l'ordine del materiale filtrante:
- cestello inferiore dal basso verso alto: cirax, cirax, spugna con pori sottile
- cestello superiore dal basso verso l'alto: spugna a pori larghi, nitrax, biopad, biobooster,, biopad, spugna con pori sottile
l'acqua dopo 14 giorni è abbastanza cristallina (uso abbastanza perché una radice inserita di magnolia tende a scaricare un poco di colore (nonostante la preventiva bollitura e la messa in ammollo per 3gg)
i dubbi sono:
1) presenza di uno strato di pulviscolo, particelle in sospensione sulla superficie dell'acqua. guardando dell'alto la vasca sempre come se in superficie ci sia un leggero strato di polvere oppure di pulviscolo. La cosa strana è che questo pulviscolo non viene "aspirato" dal filtro. In altre parole non vedo movimento di acqua in ingresso dal filtro ma solo movimento di uscita (anche molto forte)
2) ieri sera ho estratto il solo cestello superiore (leggo che quello inferiore è sempre meglio non toccarlo) e rilevo dopo 14 giorni che la spugna con pori sottili messa sopra a tutto e abbastanza sporca ma solo dal lato dove c'è la feritoia di ingresso acqua mentre i due strati di biopad sono bianchi immacolati come il primo giorno inseriti.
c'è qualcosa che mi sfugge?? ho commesso qualche errore?? devo modificare qualcosa??
grazie a tutti.
Paolo
da 14 giorni sto allestendo e facendo maturare un rio 180led per il quale sto ricevendo tanti e preziosi consigli nell'area primo allestimento il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 54922.html.
E' la mia prima esperienza per cui, come sempre, mi scuso se le mie domande sono ripetitive anche se prima di scrivere cerco di leggere i vari articoli apparsi sul forum.
Ho dei dubbi sul corretto funzionamento del filtro JUWEL Bioflow M
come suggerito nei vari articoli ho modificato la composizione e l'ordine del materiale filtrante:
- cestello inferiore dal basso verso alto: cirax, cirax, spugna con pori sottile
- cestello superiore dal basso verso l'alto: spugna a pori larghi, nitrax, biopad, biobooster,, biopad, spugna con pori sottile
l'acqua dopo 14 giorni è abbastanza cristallina (uso abbastanza perché una radice inserita di magnolia tende a scaricare un poco di colore (nonostante la preventiva bollitura e la messa in ammollo per 3gg)
i dubbi sono:
1) presenza di uno strato di pulviscolo, particelle in sospensione sulla superficie dell'acqua. guardando dell'alto la vasca sempre come se in superficie ci sia un leggero strato di polvere oppure di pulviscolo. La cosa strana è che questo pulviscolo non viene "aspirato" dal filtro. In altre parole non vedo movimento di acqua in ingresso dal filtro ma solo movimento di uscita (anche molto forte)
2) ieri sera ho estratto il solo cestello superiore (leggo che quello inferiore è sempre meglio non toccarlo) e rilevo dopo 14 giorni che la spugna con pori sottili messa sopra a tutto e abbastanza sporca ma solo dal lato dove c'è la feritoia di ingresso acqua mentre i due strati di biopad sono bianchi immacolati come il primo giorno inseriti.
c'è qualcosa che mi sfugge?? ho commesso qualche errore?? devo modificare qualcosa??
grazie a tutti.
Paolo