Partiamo bene insieme
Inviato: 15/05/2019, 17:17
Ciao a tutti ragazzi!
Dopo mesi di letture e studio, da quando ho incrociato questo forum, lo spirito AF si è impossessato di me ed ora la voglia di mettere su il mio primo acquario è irrefrenabile.
Ovviamente, da bravo novellino, più introduco nozioni ed informazioni più mi riempio di dubbi, quindi mi sembra proprio il caso di rallentare un attimo e sentire i vostri pareri per evitare di combinare un disastro.
le caratteristiche:
-la specie principale sarà ovviamente il guppy, scelta abbastanza banale ma se riscuotono così tanto successo un motivo ci sarà.
-non vorrei fare un monospecifico, mi piacerebbe infatti allestire un acquario con due specie oltre i nostri beniamini, magari abitanti di varie altezze, l'importante è che stiano bene insieme e non si stressino.
-l'acquario sarà molto piantumato, un pò perchè la foresta subaquea ha un fascino incredibile, un pò perchè il progetto è quello di un acquario che sia un sistema stabile, e che non richieda interventi programmati per mantenersi in salute.
-gli spazi disponibili impongono dei limiti massimi per la dimensione della vasca purtroppo. Per questo motivo mi sto orientando verso un 100-120 litri circa, le cui dimensioni massime siano circa 80 cm in lunghezza e 35 cm di profondità. Ed è qui che sorgono i primi dubbi.
La scelta della vasca:
mi è chiaro ormai che tutte le vasche in commercio siano carenti sotto qualche punto di vista, e che metterci mano in qualche modo sia d'obbligo. Attualmente la scelta sarebbe il juwel rio 125 LED perchè, seppure il filtro non mi convinca per niente e non vorrei metterci mano, ha un parco luci di tutto rispetto e facilmente migliorabile senza grossi interventi demolitivi. Voi cosa ne pensate? si può sorvolare la modifica del filtro togliendo le spugne chimiche e infiando dei cannolicchi in piu? avete altri modelli da consigliare?
L'acqua
i valori dell'acqua blognese sono:
pH: 7,5
GH: 17,9
KH: 14,6
Sodio mg/l: 28
bicarbonati mg/l: 318
Calcio mg/l: 97
Magnesio mg/l: 19
Nitrati mg/l: 8
Nitriti mg/l < 0,02
Potassio mg/l: 2
Solfato mg/l: 70
Conduttività µS/cm a 20gradi: 642
Durezza (F): 32
Residuo secco a 180 gradi mg/l: 419
Palesemente la devo tagliare, già solo per il sodio contenuto, ma come? 1 parte rubinetto e 3 parti osmotica?
Flora e fauna:
- Guppy... si ma quanti?? 6/8 (in rapporto 1 maschio e 2 femmine)? o meglio partire piano e far fare a loro? ormai ho capito che hanno doti da amatori incredibili.
- platy: direi la scelta più ovvia come compagni per i guppy, anche questi vanno in gruppo, ma quanti? 10 vanno bene?
- corydoras: mi piace tantissimo il loro comportamento, sono buffissimi, ma so anche che non sono esattamente compatibili con i guppy. Quindi non so, voi che dite? altre specie da fondo adatte?
- lumachine: qualcuna la vorrei.
Per le piante direi almeno 4 o 5 specie rapide, tra egeria densa e cabomba etc ec, ma vorrei inserire anche qualche piantina rossa, magari non troppo esigente.
Gestione
- feritlizzazione: direi che inizierò con il PMDD base finche non ci prendo la mano, poi magari vedò di passare al protocollo avanzato.
- CO2: mi sembra di capire che se si desidera un acquario bello verde questa diventi pian piano indispensabile.. non sono contrario ma mi da l'impressione che complichi molto la faccenda, quindi ci andrei piano magari con un sistema all'acido citrico e bicarbonato.
mi sembra di aver scritto fin troppo, e mi farebbe molto piacere sentire i vostri pareri,
intanto grazie a tutti! : ^:)^ ^:)^
Dopo mesi di letture e studio, da quando ho incrociato questo forum, lo spirito AF si è impossessato di me ed ora la voglia di mettere su il mio primo acquario è irrefrenabile.
Ovviamente, da bravo novellino, più introduco nozioni ed informazioni più mi riempio di dubbi, quindi mi sembra proprio il caso di rallentare un attimo e sentire i vostri pareri per evitare di combinare un disastro.
le caratteristiche:
-la specie principale sarà ovviamente il guppy, scelta abbastanza banale ma se riscuotono così tanto successo un motivo ci sarà.
-non vorrei fare un monospecifico, mi piacerebbe infatti allestire un acquario con due specie oltre i nostri beniamini, magari abitanti di varie altezze, l'importante è che stiano bene insieme e non si stressino.
-l'acquario sarà molto piantumato, un pò perchè la foresta subaquea ha un fascino incredibile, un pò perchè il progetto è quello di un acquario che sia un sistema stabile, e che non richieda interventi programmati per mantenersi in salute.
-gli spazi disponibili impongono dei limiti massimi per la dimensione della vasca purtroppo. Per questo motivo mi sto orientando verso un 100-120 litri circa, le cui dimensioni massime siano circa 80 cm in lunghezza e 35 cm di profondità. Ed è qui che sorgono i primi dubbi.
La scelta della vasca:
mi è chiaro ormai che tutte le vasche in commercio siano carenti sotto qualche punto di vista, e che metterci mano in qualche modo sia d'obbligo. Attualmente la scelta sarebbe il juwel rio 125 LED perchè, seppure il filtro non mi convinca per niente e non vorrei metterci mano, ha un parco luci di tutto rispetto e facilmente migliorabile senza grossi interventi demolitivi. Voi cosa ne pensate? si può sorvolare la modifica del filtro togliendo le spugne chimiche e infiando dei cannolicchi in piu? avete altri modelli da consigliare?
L'acqua
i valori dell'acqua blognese sono:
pH: 7,5
GH: 17,9
KH: 14,6
Sodio mg/l: 28
bicarbonati mg/l: 318
Calcio mg/l: 97
Magnesio mg/l: 19
Nitrati mg/l: 8
Nitriti mg/l < 0,02
Potassio mg/l: 2
Solfato mg/l: 70
Conduttività µS/cm a 20gradi: 642
Durezza (F): 32
Residuo secco a 180 gradi mg/l: 419
Palesemente la devo tagliare, già solo per il sodio contenuto, ma come? 1 parte rubinetto e 3 parti osmotica?
Flora e fauna:
- Guppy... si ma quanti?? 6/8 (in rapporto 1 maschio e 2 femmine)? o meglio partire piano e far fare a loro? ormai ho capito che hanno doti da amatori incredibili.
- platy: direi la scelta più ovvia come compagni per i guppy, anche questi vanno in gruppo, ma quanti? 10 vanno bene?
- corydoras: mi piace tantissimo il loro comportamento, sono buffissimi, ma so anche che non sono esattamente compatibili con i guppy. Quindi non so, voi che dite? altre specie da fondo adatte?
- lumachine: qualcuna la vorrei.
Per le piante direi almeno 4 o 5 specie rapide, tra egeria densa e cabomba etc ec, ma vorrei inserire anche qualche piantina rossa, magari non troppo esigente.
Gestione
- feritlizzazione: direi che inizierò con il PMDD base finche non ci prendo la mano, poi magari vedò di passare al protocollo avanzato.
- CO2: mi sembra di capire che se si desidera un acquario bello verde questa diventi pian piano indispensabile.. non sono contrario ma mi da l'impressione che complichi molto la faccenda, quindi ci andrei piano magari con un sistema all'acido citrico e bicarbonato.
mi sembra di aver scritto fin troppo, e mi farebbe molto piacere sentire i vostri pareri,
intanto grazie a tutti! : ^:)^ ^:)^