Manado e conducibilità alta

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Lulic71
star3
Messaggi: 535
Iscritto il: 10/10/16, 22:19

Manado e conducibilità alta

Messaggio di Lulic71 » 17/05/2019, 19:31

Ciao a tutti
Ad inizio dicembre 2016 ho allestito la vasca utilizzando solo Manado. Nei primi due anni la vasca è stata trascurata, c'erano solo Anubias alla fine, l'acqua di ricambio era esclusivamente di rubinetto (di Roma, ergo di marmo).
Due mesi fa ho cominciato a fare il bravo, modificando il layout, rimettendo la CO2, insomma stavolta con cure amorevoli. I cambi d'acqua in questi ultimi 60 giorni sono stati fatti inizialmente solo con acqua di osmosi, poi per convenienza con acqua Sant'Anna.

I valori all'epoca erano ovviamente fuori norma: pH sempre fuori scala sopra 8.5, KH a 10 e GH ancora più alto (circa 15), con la conducibilità sempre sopra 600.
In questi ultime settimane invece il pH è sceso a valori più umani, intorno a 7 (mi si è spinto a 6.5 quando la CO2 per distrazione andava a rotta di collo ed i pesci stavano tutti a boccheggiare a pelo d'acqua).
Però il KH non scende sotto 7 mentre il GH si attesta a 9-10. Ma la conducibilità non scende per niente se non nel pomeriggio o un giorno dopo il cambio d'acqua. Infatti torna entro massimo due giorni a 650...

Su suggerimento di @Pisu apro questo thread dopo averne parlato in breve sulla sezione dedicata alla fertilizzazione. Perché tra l'altro immagino che con questa conducibilità di fatto qualsiasi cosa inserisca in vasca non sortisca effetti sulle piante, almeno non in misura voluta.
Ecco una immagine recentissima della vasca. Nelle prossime settimane completo il riallestimento con le barre LED in sostituzione dei due neon attualmente presenti.
Immagine

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Manado e conducibilità alta

Messaggio di Pisu » 17/05/2019, 20:04

Stavamo pensando al manado ma vedo che hai dentro anche delle rocce, giusto? Di che tipo? :-?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Lulic71
star3
Messaggi: 535
Iscritto il: 10/10/16, 22:19

Manado e conducibilità alta

Messaggio di Lulic71 » 17/05/2019, 20:20

Non ne ho la più pallida idea ma non credo siano calcaree... le ho introdotte due settimane fa

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Manado e conducibilità alta

Messaggio di Pisu » 17/05/2019, 20:26

Hai modo di testarle con una goccia d'acido?
Ci toglieremmo un bel dubbio

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Lulic71
star3
Messaggi: 535
Iscritto il: 10/10/16, 22:19

Manado e conducibilità alta

Messaggio di Lulic71 » 17/05/2019, 20:45

Pisu ha scritto: Hai modo di testarle con una goccia d'acido?
Muriatico? Quale è il più adatto e meno pericoloso da tenere a casa?

Tolgo la roccia la metto in vasca da bagno e ci butto mezzo tappino... se frigge so fregato, se non frigge... dobbiamo continuare ad investigare... giusto?

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Manado e conducibilità alta

Messaggio di Pisu » 17/05/2019, 20:55

Lulic71 ha scritto: Muriatico?
Sì va bene
Lulic71 ha scritto: Quale è il più adatto e meno pericoloso da tenere a casa?
Sono tutti pericolosi se usati "male" 😅
Lulic71 ha scritto: Tolgo la roccia la metto in vasca da bagno e ci butto mezzo tappino... se frigge so fregato, se non frigge... dobbiamo continuare ad investigare... giusto?
Giusto ma ne basta anche qualche goccia

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Lulic71 (17/05/2019, 20:57)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Lulic71
star3
Messaggi: 535
Iscritto il: 10/10/16, 22:19

Manado e conducibilità alta

Messaggio di Lulic71 » 25/05/2019, 13:46

Pisu ha scritto: Hai modo di testarle con una goccia d'acido?
Darebbe lo stesso esito col Viakal? Ho versato qualche goccia di questo prodotto ma non succede nulla... il dubbio me lo tolgo completamente con l'acido muriatico oppure sto bene cosi?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53610
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Manado e conducibilità alta

Messaggio di cicerchia80 » 25/05/2019, 14:02

Il muriatico sarebbe meglio
Stand by

Avatar utente
Lulic71
star3
Messaggi: 535
Iscritto il: 10/10/16, 22:19

Manado e conducibilità alta

Messaggio di Lulic71 » 26/05/2019, 16:25

Test fatto. Esito negativo. Le rocce non sono calcareee.
Domani in giornata porto un campione d'acqua al negozio vicino casa per farglielo testare e vediamo cosa esce a loro.

Avatar utente
Lulic71
star3
Messaggi: 535
Iscritto il: 10/10/16, 22:19

Manado e conducibilità alta

Messaggio di Lulic71 » 27/05/2019, 14:27

Posto una mia considerazione/supposizione.

Ho messo il Manado quando ho riavviato ex-novo la vasca a dicembre 2016. Come avevo accennato, in questi due anni non l'ho mai seguita più di tanto, i cambi d'acqua erano veloci e poco curati oltre che essere di sola acqua di rubinetto (ricordo, di Roma).

Se adesso nonostante il cambio periodico più attento con SOLA acqua Sant'Anna, le durezze restano altissime, non sarà che il Manado ha accumulato talmente tanta roba sotto che ne rilascia in continuazione?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Twobob e 6 ospiti