Pagina 1 di 1

salaria fluviatilis

Inviato: 19/05/2019, 13:13
di dragonpluvius
Buon giorno a tutti, sono nuovo del forum ma è da tanto tempo che tengo acquari, essendo questi ultimi la mia passione. E' un po' che sto pensando di allestire il mio acquario più grande, 360 litri, con fauna e flora italiane. So che molte specie sono protette e non andrei mai a prenderle in natura, pertanto chiedo consiglio a voi su un pesce in particolare che ha attirato la mia attenzione da poco: salaria fluviatilis. Da quello che ho capito non dovrebbe essere specie protetta, ma non conosco allevatori che riescano a riprodurla... sapreste eventualmente darmi delle informazioni sul suo allevamento e riproduzione? E può essere tenuta in acquari piantumati? grazie in anticipo.

salaria fluviatilis

Inviato: 20/05/2019, 0:50
di trotasalmonata
@cqrflf ne sai qualcosa?

salaria fluviatilis

Inviato: 20/05/2019, 2:48
di Nacks89
A me la indica come specie protetta :-?
20190520_024913_7961834518582068670.jpg
Screenshot_20190520-024854_Chrome_6417730505191206813.jpg

salaria fluviatilis

Inviato: 20/05/2019, 12:03
di cqrflf
dragonpluvius ha scritto: Buon giorno a tutti, sono nuovo del forum ma è da tanto tempo che tengo acquari, essendo questi ultimi la mia passione. E' un po' che sto pensando di allestire il mio acquario più grande, 360 litri, con fauna e flora italiane. So che molte specie sono protette e non andrei mai a prenderle in natura, pertanto chiedo consiglio a voi su un pesce in particolare che ha attirato la mia attenzione da poco: salaria fluviatilis. Da quello che ho capito non dovrebbe essere specie protetta, ma non conosco allevatori che riescano a riprodurla... sapreste eventualmente darmi delle informazioni sul suo allevamento e riproduzione? E può essere tenuta in acquari piantumati? grazie in anticipo.
Ciao, come mai ti è venuta questa idea ? La Salaria fluviatilis è il pesce dei miei sogni ma come ti è stato detto non è un pesce consentito.
Un mio amico in Sicilia la alleva nel laghetto e conosce posti dove è il pesce più comune. Purtroppo nella mia regione (Piemonte) non è presente in nessun corso d'acqua.

Ho allevato la Salaria fasciata nel marino che come comportamento è quasi identica.

Ti devo però fare una precisazione. Questi pesci (le Salaria in genere) in natura salgono sulle rocce umide e mantengono questo pericoloso comportamento anche in acquario.
Ti potrebbe succedere in un acquario aperto che ti saltino nel filtro o peggio fuori dall'acquario morendo quindi devi prevenire blindando l'acquario.

Ci sono altri pesci di piccole dimensioni comunissimi in Italia come i Ghiozzi o gli Scazzoni ma per allevarli devi richiedere il permesso alla regione e io non so come si faccia. Ci sono degli allevamenti in Veneto.
Inoltre per questi pesci devi prevedere come temperatura massima 20 gradi. Molto più bassa per lo Scazzone. Quindi il refrigeratore è d'obbligo altrimenti morirebbero molto in fretta.

Comunque su Internet puoi trovare delle esperienze di gente che li ha allevati con successo anche se illegalmente.
Infine le legislazioni in merito alla detenzione degli animali variano da regione a regione.

Aggiunto dopo 3 minuti 58 secondi:
La mia Salaria fasciata durata 5 giorni :(

salaria fluviatilis

Inviato: 22/05/2019, 19:51
di dragonpluvius
scusate per il ritardo nella risposta, il fatto che sia protetta cambia tutto... quindi niente acquario con salarie. In ogni caso grazie anche cqrflf per el informazioni!