varanial ha scritto: ↑Caridina: cantonensis fancy (n°3 in perfetta forma per ora)
Immagino che farai molta fatica a vederle in 300 litri
varanial ha scritto: ↑CO
2 in continuo a 50 bolle/min
Per la CO
2 apri un post in chimica e mettila a posto insieme ai ragazzi.
Il conteggio delle bolle come avrai capito è solo indicativo, nel tuo caso hai una vasca molto importante, su 300 litri bisogna valutare anche l'eeficienza del diffusore ( sempre in chimica perchè fai prima altrimenti qui parliamo per 10 pagine senza risolvere nulla ), potrebbe non andare bene e non essere efficiente per quel litraggio.
varanial ha scritto: ↑Ho feritilizzato in maniera blanda ma da 2 settimane ho smesso per cercare di contenere le filamentose e qualche ciano.
Potrai comprendere che da dietro una tastiera non è facile capirsi, ciò che può essere "blando" per me magari non lo è per te, perdonami ma è essenziale provare ad essere un pochino più precisi, più o meno i prodotti si conoscono tutti c'è bisogno nello specifico di capire cosa hai dato di preciso e in che quantità, oltre a sapere cosa hai al momento a disposizione ( puoi dire tranquillamente la marca senza problemi ).
Oltre a questo dai dati riportati nel tuo profilo si evince che hai tanta luce, immagino l'acquario sia nato con lo scopo ben preciso di coltivare piante altrimenti non si spiegano quei 234 watt di plafoniera che hai.
Per facilitare il tutto però posta una foto dell'acquario nelle condizioni attuali ( alghe comprese ) e specifica da quanto tempo è attiva la vasca.
Le alghe possono essere apparse per vari motivi che cercheremo di capire tramite le tue immagine e le tue precisazioni, indicativamente posso dirti però già da ora che con tutta quella luce che hai ( e la CO
2 una volta messa a posto ) per forza di cose sarai costretto a fertilizzare ad anche in modo completo altrimenti è fisiologica una presenza anche continuativa della alghe.
Per fertilizzare in modo "blando" ed avere una gestione più "comoda" altro non puoi fare che ridurre l'illuminazione, meno watt o meglio meno lumen, ma comunque sempre 7/8 ore almeno.
Ps Il ferro è sicuramente uno dei più importanti microelementi di cui abbisognano le piante, non puoi farne a meno, così come nel tuo caso spingendo la vasca non puoi fare a meno anche di tutto il resto.
Questa lettura potrà esserti utile
La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)