Pagina 1 di 1

Dopo tanta attesa ho inserito i primi pesciolini!!! Consigli per i successivi inserimenti.

Inviato: 25/05/2019, 14:54
di siryo1981
Salve, finalmente dopo 2 mesi di maturazione, è dopo avervi rotto le scatole a tutti con le mie mille domande, ieri ho finalmente inserito i primi 10 cardinali nel mio primo acquario. Sono fortemente indeciso sui successivi inserimenti, accetto consigli e proposte!!!! ;)
Sono fortemente indirizzato su questi:
- Coppia m/f di Trichogaster Ieeri (gourami perla)
- Coppia P. P. scalare
- 1 Betta maschio e 2 femmine
Mi piacciono anche le rasbore ...mi piacciono tutti :D
Vorrei anche inserire pesci da fondo, ma non so quali possano andare bene visto che il 70% è ricoperto da prato.
Circa 105 litri netti. 100x30x40
NO3-=20, NO2-=0, pH= 6,9, KH=5 ,GH= 7, PO43-=1

Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
Adoro anche i barbus tigre, ma mi sto rassegnando all'idea leggendo del loro caratteraccio

Dopo tanta attesa ho inserito i primi pesciolini!!! Consigli per i successivi inserimenti.

Inviato: 26/05/2019, 1:41
di fernando89
visto che stai decidendo i pesciotti da mettere sposto il topic in allestimento

Dopo tanta attesa ho inserito i primi pesciolini!!! Consigli per i successivi inserimenti.

Inviato: 26/05/2019, 19:04
di Steinoff
Ciao cirodurzo81, intanto complimenti perche' hai fatto proprio un bell'allestimento :-bd
Circa i possibili coinquilini, sinceramente ti sconsiglio i Betta, maschio piu' coppia di femmine. Intanto dovresti piantumare mooolto di piu per avere qualche possibilita' che non si ammazzino fin dai primi secondi e poi, nonostante questo, prima o poi e' estremamente probabile che succeda qualcosa di brutto a qualcuno dei tre. Te lo dico per esperienza personale, ripetuta piu' volte nel tempo.
Gli Scalare... hai poca colonna d'acqua per loro, crescono molto in altezza e in 40 cm ho proprio paura che non ci stiano :-??
I Trichogaster.... ok, sono asiatici e non amazzonici come i Cardinali ma, visti i valori che hai, una coppia secondo me ci puo' stare. Sentiamo anche @Monica che ne pensa :) Se non ho visto male hai anche piante galleggianti, questo e' un bene :) Bisognera' solo aspettare che le piante a stelo crescano bene e formino barriere visive e nascondigli, molto utili anche per le coppie di Trichogaster, sopratutto nel periodo della riproduzione
cirodurzo81 ha scritto: Mi piacciono anche le rasbore
Personalmente ti sconsiglio di inserire un altro banco di pesci che condivide lo stesso livello di nuoto dei Cardinale. I due gruppi tenderebbero a mischiarsi, i pesci non sarebbero tranquilli e ti perderesti i loro bei comportamenti di gruppo ;)
cirodurzo81 ha scritto: Vorrei anche inserire pesci da fondo, ma non so quali possano andare bene visto che il 70% è ricoperto da prato.
Ok, 70% prato, ma quel 30% restante come e' fatto? Sabbia o ghiaia, e di che granulometria?

Dopo tanta attesa ho inserito i primi pesciolini!!! Consigli per i successivi inserimenti.

Inviato: 26/05/2019, 20:15
di siryo1981
Ok, 70% prato, ma quel 30% restante come e' fatto? Sabbia o ghiaia, e di che granulometria?[/quote]
ciao @Steinoff, grazie per i complimenti, sto cercando, grazie ai consigli di tutti voi ,di fare le pose per bene. Il restante 30% è ghiaia di granulometria 3-5 mm.
Riguardo ai pesci, accetto qualsiasi consiglio, indicarmi la soluzione migliore per me, anche perché non ho un ampia visuale sui probabili pesci che potrebbero starci.
In mertito alle piante , ho anche le galleggianti (Salvina e Riccia) che spesso sono costretto a togliere che crescono a dismisura.Comunque è mio intento infoltire, devo aspettare che crescano.

Dopo tanta attesa ho inserito i primi pesciolini!!! Consigli per i successivi inserimenti.

Inviato: 26/05/2019, 21:04
di Monica
Ciao @Cirodurzo81 :) anche se non provengono dalle stesse zone la convivenza lalia Cardinale è possibile, anche se personalmente preferisco non mischiare, potresti pensare di aumentare il banco e provare a chiedere nella loro sezione, se chiaramente ti piacciono, se ci sono dei ciclidi nani che possono vivere bene anche con il prato :)

Dopo tanta attesa ho inserito i primi pesciolini!!! Consigli per i successivi inserimenti.

Inviato: 26/05/2019, 22:05
di Steinoff
cirodurzo81 ha scritto: Il restante 30% è ghiaia di granulometria 3-5 mm.
Ok, diciamo che e' abbastanza grossa per molti pesci da fondo. Io ad esempio pensavo a dei Corydoras, ma con una granulometria cosi' non ce li vedo proprio perche' si farebbero male ai barbigli.
Sposo il consiglio di Monica, credo a sto punto che se vuoi pesci nella parte bassa della vasca l'unica e' chiedere in sezione Ciclidi se ce ne sono compatibili con prato e ghiaia di quella granulometria :)