Ryoboku enologo
Inviato: 28/05/2019, 10:38
Salve a tutti, dopo un pò di tempo mi faccio risentire e vi presento il mio acquario in una condizione quasi decente ma per nulla terminato. Questo acquario ha una storia piena di dubbi, insicurezze e insoddisfazioni, infatti circa un mese fa decisi di rifare l'acquario allestito 3 mesi fa poichè non riuscivo più a vederne le bellezza. Allora decisi di fare le cose per bene ed iniziai a recuperare tutto il materiale adatto ( sia hardscape che tecnica adeguata ) per fare le cose al meglio. Ad un mese dall'allestimento vi presento il mio Ryoboku enologo
Vasca Askoll Ciano 57lt 59x30x32 aperto
Avviato il 25/04/2019
Filtro esterno Tetratec ex 600 plus
Illuminazione Chihiros A series 601 39w 4800lm 8000k ( a breve con alba e tramonto dato dal Commander 1)
Bombola CO2 ricaricabile con riduttore Askoll vecchio modello e diffusore AcquaRio Neo
Allestimento:
Fondo di lapillo vulcanico rosso ( Etna )
Rocce laviche dall'arancione al violaceo ( Etna )
Rami di vite della vigna di casa, precisamente viti da Nerello Mascalese e Syrah ( da qui il nome dell'acquario )
Fauna ( da inserire tra qualche giorno )
10 Trigonostigma Heteromorpha
? n di Neocaridina Davidi
Flora:
Hygrophila Polysperma
Limnohpilla sessiliflora
Vesicularia dubyana
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne wenditii green
Microsorum pteropus trident
Rotala Indica
Da inserire Rotala Macrandra, Bucephalandra varie, Pogostemon Helferi (?), Eleocharis parvula (?), Calli (?)
Fertilizzazione:
Alxyon ( azienda Catanese molto professionale, protocollo trasparente da dosare secondo esigenza )
Somministrazione della CO2:
Circa 35mg/l
Valori dell'acqua:
26°
pH: 6,7
KH: 5
GH: 8
NO3-: 0,5
Giorno di start

10 giorni

20 giorni

Ieri 27/05




Vasca Askoll Ciano 57lt 59x30x32 aperto
Avviato il 25/04/2019
Filtro esterno Tetratec ex 600 plus
Illuminazione Chihiros A series 601 39w 4800lm 8000k ( a breve con alba e tramonto dato dal Commander 1)
Bombola CO2 ricaricabile con riduttore Askoll vecchio modello e diffusore AcquaRio Neo
Allestimento:
Fondo di lapillo vulcanico rosso ( Etna )
Rocce laviche dall'arancione al violaceo ( Etna )
Rami di vite della vigna di casa, precisamente viti da Nerello Mascalese e Syrah ( da qui il nome dell'acquario )
Fauna ( da inserire tra qualche giorno )
10 Trigonostigma Heteromorpha
? n di Neocaridina Davidi
Flora:
Hygrophila Polysperma
Limnohpilla sessiliflora
Vesicularia dubyana
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne wenditii green
Microsorum pteropus trident
Rotala Indica
Da inserire Rotala Macrandra, Bucephalandra varie, Pogostemon Helferi (?), Eleocharis parvula (?), Calli (?)
Fertilizzazione:
Alxyon ( azienda Catanese molto professionale, protocollo trasparente da dosare secondo esigenza )
Somministrazione della CO2:
Circa 35mg/l
Valori dell'acqua:
26°
pH: 6,7
KH: 5
GH: 8
NO3-: 0,5
Giorno di start

10 giorni

20 giorni

Ieri 27/05


