Pagina 1 di 1

Fondo allofano

Inviato: 30/05/2019, 12:50
di Gasped
Ciao ragazzi ho il fondo Dennerle scaper's soil preso in precedenza per il mio promo acquario.
Ora pensavo di utilizzare quel che mi resta per il secondo ma a questo punto mi viene qualche domanda.
Posso lasciarlo senza aggiungere nessun substrato di sabbia o ghiaino sopra? Cioè metterlo piantumare e via?
Non ho capito se è un fondo fertile e quindi rilascia fertilizzanti o se non ha nulla e quindi bisogna fertilizzare.
Nel primo acquario che è piccolino non ho praticamente ancora fertilizzato a parte un po di ferro all'inizio ma le piante sembra stiano bene...
Presumo che nell'acquario che sto per allestire che è un 120 litri serva fertilizzare di più però vedrò in base a come rispondono le piante...
Insomma qualche notizia in più perchè non mi sembra utilizzatissimo come fondo..
Grazieeeeeeeeeeeee

Fondo allofano

Inviato: 30/05/2019, 14:23
di BGM
Non è un fondo fertile (per intendersi quello da mettere sotto il ghiaino) quindi sopra non devi metterci niente.
Puoi tranquillamente (anzi devi) usarlo da solo.
Abbassa sia il KH che il pH quindi dovrai aspettare un po' prima che ti si stabilizzino i valori.
Non l'ho mai usato ma ho sentito essere un buon allofano, quindi ottimo per le piante, ma questo avendolo già usato lo saprai già...

Fondo allofano

Inviato: 30/05/2019, 16:58
di Gasped
ma questo avendolo già usato lo saprai già...
Si infatti io attualmente dove l'ho già usato sto avendo degli ottimi risultati con le piante, stanno tutte bene e fertilizzo pochissimo.
Adesso sopra ha un po di sabbietta bianca ma se può stare anche senza nulla sopra tanto meglio!
Praticamente quindi non rilascia nutrienti per le piante?

Fondo allofano

Inviato: 31/05/2019, 15:55
di Steinoff
Gasped ha scritto: Praticamente quindi non rilascia nutrienti per le piante?
Assorbe quel che inserisci e poi lo rilascia gradualmente, se vuoi approfondire sentiamo @Nijk che di fondi ne sa molto più di me 😊

Fondo allofano

Inviato: 31/05/2019, 23:50
di Gasped
. Assorbe quel che inserisci e poi lo rilascia gradualmente
sembrerebbe la soluzione a tutti i problemi!! ;)

Fondo allofano

Inviato: 03/06/2019, 15:39
di Steinoff
Gasped ha scritto:
. Assorbe quel che inserisci e poi lo rilascia gradualmente
sembrerebbe la soluzione a tutti i problemi!! ;)
Ci vuole solo della pazienza e della costanza durante il tempo di maturazione del fondo, perché finché non è carico puoi facilmente avere degli scompensi in vasca, valori instabili... insomma, all'inizio può far tribolare 😊

Fondo allofano

Inviato: 03/06/2019, 19:27
di Gasped
. Ci vuole solo della pazienza e della costanza durante il tempo di maturazione del fondo, perché finché non è carico puoi facilmente avere degli scompensi in vasca, valori instabili... insomma, all'inizio può far tribolare 😊
Ma di suo questo tipo di fondo all'inizio è tipo un fondo fertile? Ha qualche elemento fertilizzante al suo interno?

Fondo allofano

Inviato: 03/06/2019, 19:40
di Steinoff
Gasped ha scritto: Ma di suo questo tipo di fondo all'inizio è tipo un fondo fertile? Ha qualche elemento fertilizzante al suo interno?
No, che io sappia non è fertile di suo 🤷‍♂️