Pagina 1 di 1

Raffreddamento acquario chiuso

Inviato: 07/06/2019, 12:58
di supersix
Ciao! Mi sono appena arrivare queste
20190607_124436_435941285704774503.jpg
Per il mio 125 litri, mi confermate che è meglio metterle che aspirano piuttosto che soffiano e che se la stanza non supera la temperatura dell acquario posso accenderle solo insieme alle luci?
La condensa non è un problema? Nel senso, ho una striscia di vetro sintetico largo qualche cm e lungo tutto l acquario, le ventole potrei mettere al posto di questa striscia e lasciare i lati aperti, oppure tagliarlo a misura e chiudere ancora tutto, ma cosi forse la condensa finirebbe sulle ventole...

Raffreddamento acquario chiuso

Inviato: 07/06/2019, 13:23
di GiovAcquaPazza
L’effetto migliore delle ventole è se le fai soffiare in direzione tangente al pelo dell’acqua. Il raffreddamento attraverso le pareti in vetro della vasca è la componente più importante , rispetto alle luci, nella mia vasca aperta quando si accendono i LED addirittura la temperatura scende di un paio di decimi per l’evaporazione.
supersix ha scritto: Ciao! Mi sono appena arrivare queste
20190607_124436_435941285704774503.jpg
Per il mio 125 litri, mi confermate che è meglio metterle che aspirano piuttosto che soffiano e che se la stanza non supera la temperatura dell acquario posso accenderle solo insieme alle luci?
La condensa non è un problema? Nel senso, ho una striscia di vetro sintetico largo qualche cm e lungo tutto l acquario, le ventole potrei mettere al posto di questa striscia e lasciare i lati aperti, oppure tagliarlo a misura e chiudere ancora tutto, ma cosi forse la condensa finirebbe sulle ventole...

Raffreddamento acquario chiuso

Inviato: 07/06/2019, 17:35
di supersix
Stasera faccio un pò di prove, intanto geazie