Primo acquario consigli
Inviato: 14/06/2019, 16:08
Ciao a tutti e grazie per tutto ciò che ho letto fin'ora. Dopo 2 intensi mesi di studio su tutto ciò sono riuscita a reperire riguardo il benessere di flora e fauna subacquea mi sono decisa ad allestire il mio primo acquario. L'obiettivo che mi ero posta inizialmente era uno spartano acquaplantario senza filtro, poi informandomi ho capito che forse forse le piante a cui sono interessata hanno più esigenze dei pesci e quindi ho deciso già che c'ero di inserire anche qualche pesciolino e il necessario per creare un angolo di natura come si deve con luce adeguata, filtro e tutto l'ambaradan.
Nel mentre che aspetto arrivi la lampada dalla Cina col furgone per avviare il tutto mi presento e vi paleso i miei dubbi.
Ho preso una vasca in solo vetro con misure 56x31x40, una 70ina di litri lordi, mi è stato venduto da un privato con inclusi riscaldatore 100w, mini LED, (che presto sostituirò con una Chihiros RGB da 37w), ventilatorino da superficie, fertilizzanti e un attivatore d'acquario Denitrol - SACRILEGO, lo so, farò fare tutto il ciclo dell'azoto e spero di non doverlo usare mai- a proposito di quest'ultimo, ho anche il test a reagente per i nitriti, mi pare di aver capito che le striscette è meglio evitarle..? Però comprarsi tutti i reagenti per gli altri valori è un pò costosino per me
Inserirò filtro Fluval U2 aggiungendo ulteriore materiale biologico e togliendo il carbone attivo, al suo posto non so se mettere altro materiale biologico o altre spugne.. che dite?
Poi per la felicità delle piante userò un sistema per CO2 artigianale (zrdr con acido e bicarbonato) che spero vivamente di riuscire a gestire in rapporto ai valori dell'acqua e soprattutto di non farlo esplodere, visto che la chimica non è proprio il mio forte.
Riguardo la flora, so che è un bell'impegno per una principiante ma un bel pratino vorrei provare a tenerlo, poi qualche pianticella, ne ho viste talmente tante che non ricordo i nomi e se li ricordo non li connetto alla pianta, comunque vorrei piantumare abbondantemente e creare bei contrasti con colori e altezze, poi, sempre che non sia sconsigliato per via del pratino come temo, avrei un paio di steli di pothos e mi piacerebbe anche qualche mini galleggiante.
(POI? UNA FETTA DI CU..?)
In base a questi miei sicuramente sciocchi abbinamenti, correggetemi nel caso, che specie di pesci potrei pensare di mettere?
Ho anche da mostrarvi dei legni e rocce non meglio identificate che ho preso in natura, appena riesco vi posto delle foto così forse qualche buon'anima riesce a dirmi se è il caso di tenerli o no. Grazie ancora a tutti!
Aggiunto dopo 11 minuti 41 secondi:
Mi sono dimenticata di postare i valori dell'acqua di acquedotto
Nel mentre che aspetto arrivi la lampada dalla Cina col furgone per avviare il tutto mi presento e vi paleso i miei dubbi.
Ho preso una vasca in solo vetro con misure 56x31x40, una 70ina di litri lordi, mi è stato venduto da un privato con inclusi riscaldatore 100w, mini LED, (che presto sostituirò con una Chihiros RGB da 37w), ventilatorino da superficie, fertilizzanti e un attivatore d'acquario Denitrol - SACRILEGO, lo so, farò fare tutto il ciclo dell'azoto e spero di non doverlo usare mai- a proposito di quest'ultimo, ho anche il test a reagente per i nitriti, mi pare di aver capito che le striscette è meglio evitarle..? Però comprarsi tutti i reagenti per gli altri valori è un pò costosino per me

Inserirò filtro Fluval U2 aggiungendo ulteriore materiale biologico e togliendo il carbone attivo, al suo posto non so se mettere altro materiale biologico o altre spugne.. che dite?
Poi per la felicità delle piante userò un sistema per CO2 artigianale (zrdr con acido e bicarbonato) che spero vivamente di riuscire a gestire in rapporto ai valori dell'acqua e soprattutto di non farlo esplodere, visto che la chimica non è proprio il mio forte.
Riguardo la flora, so che è un bell'impegno per una principiante ma un bel pratino vorrei provare a tenerlo, poi qualche pianticella, ne ho viste talmente tante che non ricordo i nomi e se li ricordo non li connetto alla pianta, comunque vorrei piantumare abbondantemente e creare bei contrasti con colori e altezze, poi, sempre che non sia sconsigliato per via del pratino come temo, avrei un paio di steli di pothos e mi piacerebbe anche qualche mini galleggiante.

In base a questi miei sicuramente sciocchi abbinamenti, correggetemi nel caso, che specie di pesci potrei pensare di mettere?
Ho anche da mostrarvi dei legni e rocce non meglio identificate che ho preso in natura, appena riesco vi posto delle foto così forse qualche buon'anima riesce a dirmi se è il caso di tenerli o no. Grazie ancora a tutti!

Aggiunto dopo 11 minuti 41 secondi:
Mi sono dimenticata di postare i valori dell'acqua di acquedotto

