Aquascape Ferplast Dubai 80 120lt
Inviato: 15/06/2019, 14:54
Buongiorno a tutti, mi chiamo William, questo è l’allestimento del mio acquario da 120lt primo tentativo di un aquascape...
Descrizione:
Ferplast Dubai 80 81x36x51h 120lt lordi 100lt netti, acquario chiuso.
Data di Avvio:
19/05/2019
Sistema di filtraggio:
Filtro esterno Tetra 600ex plus 630l/h, modifica ai tubi di aspirazione e mandata, utilizzati in/out 12/16 in acciaio inox whismar.
Sistema di illuminazione:
Tubi al neon T5 2x24w 55cm, 1 wave tropical river 6500k, 1 wave plant power 4000k, tutti e due con pellicola argentata che funge da riflettore. Ho intenzione di aggiungere altri due neon da 24w di gradazione 6500k, chiedo a voi pareri in merito visto che avrei solamente un range di 0,48w/l e vorrei raggiungere il range di 0,96w/l.
Altri accessori:
Termostato ferplast 100w (finora inutilizzato), Skimmer di superficie Eheim 350.
Allestimento:
Jbl Priscape Vulcano mineral powder, una manciata di Carboni attivi, Jbl Proscape Vulcano mineral, Jbl Proscape Plane Soil brown, ghiaia inerte amtra colore ambra 1/3mm, rocce alveolate (dragon stone) della whismar, branch wood.
Manutenzione:
20% cambio acqua con Aqua osmotica e reintegro di sali con S1 della Alxyon, leggera aspirazione con tubo senza smuovere troppo il fondo.
Fauna:
15x Caridina Japoniche
5x Otocinclus Affinis
Alimentazione:
Due volte a settimana broccoli, zucchine, carote sbollentate.
Flora:
Sfondo:
* Miryophyllum matogrossense,
* Rotala Colorata
* Rotala Green
* Pogostemon Erectus
Medio:
* Altrelnanthera Variegata
* Cryptocoryne Lucens
* Cryptocoryne Mohelmanni
* Cryptocoryne Legroi
* Hydroocotyle Leucocephala
Primo piano:
* Pogostemon Helferi
* Lilaelopsis Brasiliensis
Epifite & muschi:
* Vesicularia Dubyana
* Anubias Nana
* Taxiphyllum Alternans
* Hygrophila pinnatifida
Fertilizzazione:
Protocollo di fertilizzazione PhytaGen dell’Alxyon:
-PhytaGen P1 è altamente concentrato e contiene 4892,1 mg/l di fosforo.
Per facilità di comprensione sottolineiamo che questa è la stessa quantità di fosforo presente in 15000 mg/l (15 g/l) di fosfato (PO43-)
-PhytaGen N1 è altamente concentrato e contiene una quantità di Azoto (33885 mg/l) equivalente a 150000 mg/l (150 grammi/litro) di nitrati (NO3-)
Come detto però l’NO3- non è l’unica fonte di Azoto fornita, essendo questo presente come segue:
• 31626 mg/l di Azoto Nitrico (pari a 140000 mg/l di anione Nitrato(NO3-)
• 2270 mg/l di Azoto Ammoniacale (da 2920 mg/l di NH4+). Quantità questa, pari a quella presente in 10000 mg/l di NO3-
-PhytaGen M2 contiene:
Ferro: 2,5 mg/ml (2,5 grammi/litro),
nonchè Manganese, Zinco, Rame, Boro e Molibdeno in rapporto bilanciato ad esso.
Ferro, Manganese, Zinco e Rame sono chelati con EDDHSA, DTPA ed EDTA.
Somministrazione della CO2:
Kit CO2 Whimar Genius: erogazione con contabolle ed erogatore in ceramica, regolata in modo tale da portare il pH dell’acqua a 6,8.
Valori dell'acqua:
Temperatura:21/25 gradi Celsius
pH: 6,8 con CO2 acceso e 7,0 senza CO2.
KH: 4
GH: 8
Test:
Phmetro Adwa AD 12,
Test Aquili KH & GH a goccia,
Test NO3- Jbl
Test PO43- Jbl
Test Fe Jbl
Descrizione:
Ferplast Dubai 80 81x36x51h 120lt lordi 100lt netti, acquario chiuso.
Data di Avvio:
19/05/2019
Sistema di filtraggio:
Filtro esterno Tetra 600ex plus 630l/h, modifica ai tubi di aspirazione e mandata, utilizzati in/out 12/16 in acciaio inox whismar.
Sistema di illuminazione:
Tubi al neon T5 2x24w 55cm, 1 wave tropical river 6500k, 1 wave plant power 4000k, tutti e due con pellicola argentata che funge da riflettore. Ho intenzione di aggiungere altri due neon da 24w di gradazione 6500k, chiedo a voi pareri in merito visto che avrei solamente un range di 0,48w/l e vorrei raggiungere il range di 0,96w/l.
Altri accessori:
Termostato ferplast 100w (finora inutilizzato), Skimmer di superficie Eheim 350.
Allestimento:
Jbl Priscape Vulcano mineral powder, una manciata di Carboni attivi, Jbl Proscape Vulcano mineral, Jbl Proscape Plane Soil brown, ghiaia inerte amtra colore ambra 1/3mm, rocce alveolate (dragon stone) della whismar, branch wood.
Manutenzione:
20% cambio acqua con Aqua osmotica e reintegro di sali con S1 della Alxyon, leggera aspirazione con tubo senza smuovere troppo il fondo.
Fauna:
15x Caridina Japoniche
5x Otocinclus Affinis
Alimentazione:
Due volte a settimana broccoli, zucchine, carote sbollentate.
Flora:
Sfondo:
* Miryophyllum matogrossense,
* Rotala Colorata
* Rotala Green
* Pogostemon Erectus
Medio:
* Altrelnanthera Variegata
* Cryptocoryne Lucens
* Cryptocoryne Mohelmanni
* Cryptocoryne Legroi
* Hydroocotyle Leucocephala
Primo piano:
* Pogostemon Helferi
* Lilaelopsis Brasiliensis
Epifite & muschi:
* Vesicularia Dubyana
* Anubias Nana
* Taxiphyllum Alternans
* Hygrophila pinnatifida
Fertilizzazione:
Protocollo di fertilizzazione PhytaGen dell’Alxyon:
-PhytaGen P1 è altamente concentrato e contiene 4892,1 mg/l di fosforo.
Per facilità di comprensione sottolineiamo che questa è la stessa quantità di fosforo presente in 15000 mg/l (15 g/l) di fosfato (PO43-)
-PhytaGen N1 è altamente concentrato e contiene una quantità di Azoto (33885 mg/l) equivalente a 150000 mg/l (150 grammi/litro) di nitrati (NO3-)
Come detto però l’NO3- non è l’unica fonte di Azoto fornita, essendo questo presente come segue:
• 31626 mg/l di Azoto Nitrico (pari a 140000 mg/l di anione Nitrato(NO3-)
• 2270 mg/l di Azoto Ammoniacale (da 2920 mg/l di NH4+). Quantità questa, pari a quella presente in 10000 mg/l di NO3-
-PhytaGen M2 contiene:
Ferro: 2,5 mg/ml (2,5 grammi/litro),
nonchè Manganese, Zinco, Rame, Boro e Molibdeno in rapporto bilanciato ad esso.
Ferro, Manganese, Zinco e Rame sono chelati con EDDHSA, DTPA ed EDTA.
Somministrazione della CO2:
Kit CO2 Whimar Genius: erogazione con contabolle ed erogatore in ceramica, regolata in modo tale da portare il pH dell’acqua a 6,8.
Valori dell'acqua:
Temperatura:21/25 gradi Celsius
pH: 6,8 con CO2 acceso e 7,0 senza CO2.
KH: 4
GH: 8
Test:
Phmetro Adwa AD 12,
Test Aquili KH & GH a goccia,
Test NO3- Jbl
Test PO43- Jbl
Test Fe Jbl