Tra le tante opzioni sto valutando l'akadama e il fondo pronto JBL Manado. Qualcuno ha esperienze con questi?
Dubbi sul fondo: quale scegliere?
- Kirakira

- Messaggi: 54
- Iscritto il: 22/05/19, 1:52
-
Profilo Completo
Dubbi sul fondo: quale scegliere?
Tra le tante opzioni sto valutando l'akadama e il fondo pronto JBL Manado. Qualcuno ha esperienze con questi?
- IVERSKA

- Messaggi: 248
- Iscritto il: 06/06/19, 11:08
-
Profilo Completo
Dubbi sul fondo: quale scegliere?
Dipende da che piante devi inserire e se devi alzare o abbassare i valori dell’acqua.
Aggiunto dopo 2 minuti 57 secondi:
Stainoff ti darà qualche dritta
Aggiunto dopo 2 minuti 57 secondi:
Stainoff ti darà qualche dritta
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Dubbi sul fondo: quale scegliere?
Ciao Kirakira, sai gia' che piante andrai a mettere? Hai delle esigenze particolari?
Di che vasca parliamo?
Di che vasca parliamo?
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Kirakira

- Messaggi: 54
- Iscritto il: 22/05/19, 1:52
-
Profilo Completo
Dubbi sul fondo: quale scegliere?
@Steinoff
Allora la vasca è ancora vuota, volevo appunto un fondo il più 'neutro' possibile per iniziare e fare un pò di pratica senza fare casini. La vasca ha base 56x31 e 40 h e le piante che sto considerando di mettere allelopatie permettendo sono:
Cryptocoryne
limnophila
Alternanthera
hydrocotyle tripartita
pogostemon helferi
e un pratino da decidere tra montecarlo o eleocharis parvula
I pesci invece saranno microrasbore e neon tetra
Allora la vasca è ancora vuota, volevo appunto un fondo il più 'neutro' possibile per iniziare e fare un pò di pratica senza fare casini. La vasca ha base 56x31 e 40 h e le piante che sto considerando di mettere allelopatie permettendo sono:
Cryptocoryne
limnophila
Alternanthera
hydrocotyle tripartita
pogostemon helferi
e un pratino da decidere tra montecarlo o eleocharis parvula
I pesci invece saranno microrasbore e neon tetra
- Monica
- Messaggi: 48565
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Dubbi sul fondo: quale scegliere?
Buongiorno Kirakira
l'Akadama all'inizio tende ad essere moooolto ballerino per quanto riguarda i valori
Akadama e terre allofane in acquario
il Manado l'ho messo da poco, mi piace un sacco anche se per piantumare tendi ad inventare nuove parolacce, molto colorite
può alzare il GH, lavandolo bene con acqua calda limiti questo fenomeno, risolvibile comunque con qualche cambio, poi si assesta
Il Manado in acquario: questo sconosciuto
valuta anche la semplice ghiaia inerte, il lapillo e la sabbia quarzifera
Sabbia quarzifera - fondo economico per acquario
questi ultimi non modificano i valori
Akadama e terre allofane in acquario
il Manado l'ho messo da poco, mi piace un sacco anche se per piantumare tendi ad inventare nuove parolacce, molto colorite
Il Manado in acquario: questo sconosciuto
valuta anche la semplice ghiaia inerte, il lapillo e la sabbia quarzifera
Sabbia quarzifera - fondo economico per acquario
questi ultimi non modificano i valori
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Dubbi sul fondo: quale scegliere?
Se è questo l'obiettivo principale, se non vuoi sperimentare e giocare coi valori, vai di fondo quarzifero. Si può anche fare usando un primo strato di lapillo, che poi vai a ricoprire con la ghiaia quarzifera
Se invece ti va di provare qualcosa di diverso, di sperimentare, Monica ti ha ben illustrato sua Manado che l'Akadama
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- IVERSKA

- Messaggi: 248
- Iscritto il: 06/06/19, 11:08
-
Profilo Completo
Dubbi sul fondo: quale scegliere?
Io ti consiglio tra i tre il manado, fai il suo dovere con le piante , esteticamente è molto naturale e a livello di costi sta intorno 12/15 € il sacchetto 10l.
Sa fai strato di lapillo ed inerte durante la sifonatura devi stare molto attenta, il rischio di creare un macello è alto in quanto si rischia di mischiare i due substrati (a meno che non si usa una griglia da adagiare sopra il lapillo, il rischio è comunque elevato).
Akadama o comunque ogni fondo allofano hanno proprietà acidificanti in quanto sono costituiti da sostanza organiche. Sono molto buoni per acquari molto piantumati perché assorbono dalla colonna tutti i e pian piano li rilasciano alle piante.
Sa fai strato di lapillo ed inerte durante la sifonatura devi stare molto attenta, il rischio di creare un macello è alto in quanto si rischia di mischiare i due substrati (a meno che non si usa una griglia da adagiare sopra il lapillo, il rischio è comunque elevato).
Akadama o comunque ogni fondo allofano hanno proprietà acidificanti in quanto sono costituiti da sostanza organiche. Sono molto buoni per acquari molto piantumati perché assorbono dalla colonna tutti i e pian piano li rilasciano alle piante.
- Kirakira

- Messaggi: 54
- Iscritto il: 22/05/19, 1:52
-
Profilo Completo
Dubbi sul fondo: quale scegliere?
@Steinoff
Certo che voglio sperimentare, solo che sono alle prime armi e spero di pasticciare il meno possibile
a che pro lo strato di lapillo? Chiedo per capire..
Se optassi per un fondo quarzifero andrebbe subito fertilizzato con stick/integrato con fondo fertile?
Tieni conto che punto a una flora rigogliosa
E invece un fondo di solo Manado?
grazie per gli articoli, direi che l akadama è depennato per ora. Leggo che per ovviare al problema che citi anche te col manado si deve fare uno strato di 8-10 cm
ma, almeno le piante che vorrei io, avranno radici di 4-5 cm al max e che faccio le sotterro? Insomma non capisco il nesso help
Aggiunto dopo 3 minuti 43 secondi:
Certo che voglio sperimentare, solo che sono alle prime armi e spero di pasticciare il meno possibile
a che pro lo strato di lapillo? Chiedo per capire..
Se optassi per un fondo quarzifero andrebbe subito fertilizzato con stick/integrato con fondo fertile?
Tieni conto che punto a una flora rigogliosa
E invece un fondo di solo Manado?
grazie per gli articoli, direi che l akadama è depennato per ora. Leggo che per ovviare al problema che citi anche te col manado si deve fare uno strato di 8-10 cm
Aggiunto dopo 3 minuti 43 secondi:
è quello che mi convince di più proprio per il suo aspetto naturale
Posted with AF APP
- IVERSKA

- Messaggi: 248
- Iscritto il: 06/06/19, 11:08
-
Profilo Completo
Dubbi sul fondo: quale scegliere?
Lo strato di lapillo è ottimo per la colonizzazione dei batteri e per le radici in quanto esse si aggrappano, aiuta a mantenere un buon ricircolo dell’acqua nel fondo.
Se estirpi una pianta con fondo poroso ti viene su un blocco unico
Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
Io andrei di manado, è allofano si ma saturato. Non dovresti avere gravi problemi con quello. Se fertilizzerai l’eccesso dovrebbe comunque andare nel fondo e darlo alle radici
Aggiunto dopo 3 minuti 33 secondi:
Di solito per il primo/ secondo mese non bisogna fertilizzare, bisogna andare gradualmente in tutto. Se vai di inerte ( sconsiglio in acquari molto piantumati ) devi si mettere gli stick ma solo se le piante ne necessitano se no lasci libero spazio alle alghe .
Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
Se eroghi CO2 la fertilizzazione viene seconda e ti assicuro che con la c02 avrai un effetto ben migliore rispetto che a una semplice fertilizzazione .
Aggiunto dopo 4 minuti 45 secondi:
Certo, quando poi le piante avranno bisogno di nutrienti potrai inserire in vasca del fertilizzante. Però per quello se ne parlerà dopo un mese dall’avvio
Aggiunto dopo 5 minuti 59 secondi:
Se estirpi una pianta con fondo poroso ti viene su un blocco unico
Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
Io andrei di manado, è allofano si ma saturato. Non dovresti avere gravi problemi con quello. Se fertilizzerai l’eccesso dovrebbe comunque andare nel fondo e darlo alle radici
Aggiunto dopo 3 minuti 33 secondi:
Di solito per il primo/ secondo mese non bisogna fertilizzare, bisogna andare gradualmente in tutto. Se vai di inerte ( sconsiglio in acquari molto piantumati ) devi si mettere gli stick ma solo se le piante ne necessitano se no lasci libero spazio alle alghe .
Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
Se eroghi CO2 la fertilizzazione viene seconda e ti assicuro che con la c02 avrai un effetto ben migliore rispetto che a una semplice fertilizzazione .
Aggiunto dopo 4 minuti 45 secondi:
Certo, quando poi le piante avranno bisogno di nutrienti potrai inserire in vasca del fertilizzante. Però per quello se ne parlerà dopo un mese dall’avvio
Aggiunto dopo 5 minuti 59 secondi:
Calcola che nella tua vasca un 10 litri di fondo sono abbastanza per fare 6cm di fondo su tutta l’area. Volendo poi abbassare a 3/4 cm nella parte frontale e 8/9 cm nella parte posteriore. Se ti serve il calcolo per capire quanto fondo ti serve eccolo qua: LUNGHEZZA x PROFONDITÀ x ALTEZZA FONDO / 1000Leggo che per ovviare al problema che citi anche te col manado si deve fare uno strato di 8-10 cmma, almeno le piante che vorrei io, avranno radici di 4-5 cm al max e che faccio le sotterro? Insomma non capisco il nesso help
- Monica
- Messaggi: 48565
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Dubbi sul fondo: quale scegliere?
Concordo
tranne
con Stick dove serve
secondo me è adatto anche per loro
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

