Pagina 1 di 3
Fertilizzare con tabs della sera
Inviato: 26/06/2019, 10:11
di GiulioCesare
Salve, ho appena comprato una confezione da 24 tabs della sera florenette.
Nelle istruzioni c'è scritto di metterne una per ogni 20 lt di acqua ogni due settimane, è corretto?
Devo mettere una pasticca sotto ogni pianta, giusto?
Fertilizzare con tabs della sera
Inviato: 26/06/2019, 11:17
di Mattyx
GiulioCesare ha scritto: ↑Salve, ho appena comprato una confezione da 24 tabs della sera florenette.
Nelle istruzioni c'è scritto di metterne una per ogni 20 lt di acqua ogni due settimane, è corretto?
Devo mettere una pasticca sotto ogni pianta, giusto?
Puoi anche spezzettarla e metterla divisa sotto più piante (che necessitano di nutrimento radicale ovviamente)
Io le avevo e le ho accantonate per scarsi risultati e perché non c'è una composizione chimica quindi non sai cosa stai mettendo.
Le ho sostituiti con i classici stick NPK della compo, che costano la metà e durano tutta la vita oltre ovviamente a essere molto più concentrati
Fertilizzare con tabs della sera
Inviato: 26/06/2019, 11:25
di Fax007
GiulioCesare ha scritto: ↑Nelle istruzioni c'è scritto di metterne una per ogni 20 lt di acqua ogni due settimane, è corretto?
In attesa che arrivano i fertilizer support...
Dipende da quante piante hai che si nutrono per via radicale..
Se per esempio hai 200lt con una sola Cryptocoryne ne bastano 1 o 2 di pastiglie..non dieci come dicono le istruzioni.. non devi guardare ogni quanti litri hai...e soprattutto se hai già un fondo fertile...
Fertilizzare con tabs della sera
Inviato: 26/06/2019, 12:59
di GiulioCesare
Fax75 ha scritto: ↑GiulioCesare ha scritto: ↑Nelle istruzioni c'è scritto di metterne una per ogni 20 lt di acqua ogni due settimane, è corretto?
In attesa che arrivano i fertilizer support...
Dipende da quante piante hai che si nutrono per via radicale..
Se per esempio hai 200lt con una sola Cryptocoryne ne bastano 1 o 2 di pastiglie..non dieci come dicono le istruzioni.. non devi guardare ogni quanti litri hai...e soprattutto se hai già un fondo fertile...
@
fax75 90 lt con tre polysperma, due echinodorus barthi un anubias e due sessiliflora. Ho messo una pasticca sotto le sessiflore ed echinodorus, sotto le polysperme no perché sono cresciute "bene" senza fertilizzante ed ormai le radici saranno profonde e radicate ovunque.
Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Mattyx ha scritto: ↑GiulioCesare ha scritto: ↑Salve, ho appena comprato una confezione da 24 tabs della sera florenette.
Nelle istruzioni c'è scritto di metterne una per ogni 20 lt di acqua ogni due settimane, è corretto?
Devo mettere una pasticca sotto ogni pianta, giusto?
Puoi anche spezzettarla e metterla divisa sotto più piante (che necessitano di nutrimento radicale ovviamente)
Io le avevo e le ho accantonate per scarsi risultati e perché non c'è una composizione chimica quindi non sai cosa stai mettendo.
Le ho sostituiti con i classici stick NPK della compo, che costano la metà e durano tutta la vita oltre ovviamente a essere molto più concentrati
@
Mattyx ora come ti trovi con gli stick npk?
Fertilizzare con tabs della sera
Inviato: 26/06/2019, 13:27
di Mattyx
GiulioCesare ha scritto: ↑Fax75 ha scritto: ↑GiulioCesare ha scritto: ↑Nelle istruzioni c'è scritto di metterne una per ogni 20 lt di acqua ogni due settimane, è corretto?
In attesa che arrivano i fertilizer support...
Dipende da quante piante hai che si nutrono per via radicale..
Se per esempio hai 200lt con una sola Cryptocoryne ne bastano 1 o 2 di pastiglie..non dieci come dicono le istruzioni.. non devi guardare ogni quanti litri hai...e soprattutto se hai già un fondo fertile...
@
fax75 90 lt con tre polysperma, due echinodorus barthi un anubias e due sessiliflora. Ho messo una pasticca sotto le sessiflore ed echinodorus, sotto le polysperme no perché sono cresciute "bene" senza fertilizzante ed ormai le radici saranno profonde e radicate ovunque.
Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Mattyx ha scritto: ↑GiulioCesare ha scritto: ↑Salve, ho appena comprato una confezione da 24 tabs della sera florenette.
Nelle istruzioni c'è scritto di metterne una per ogni 20 lt di acqua ogni due settimane, è corretto?
Devo mettere una pasticca sotto ogni pianta, giusto?
Puoi anche spezzettarla e metterla divisa sotto più piante (che necessitano di nutrimento radicale ovviamente)
Io le avevo e le ho accantonate per scarsi risultati e perché non c'è una composizione chimica quindi non sai cosa stai mettendo.
Le ho sostituiti con i classici stick NPK della compo, che costano la metà e durano tutta la vita oltre ovviamente a essere molto più concentrati
@
Mattyx ora come ti trovi con gli stick npk?
Bene le mie piante scoppiano di salute ma comunque ci sono veri fattori da tenere conto, luce, fertilizzazione CO
2 etc. Quindi dirti precisamente quanto sia merito degli stick non posso farlo
Fertilizzare con tabs della sera
Inviato: 26/06/2019, 13:30
di GiulioCesare
@
Mattyx secondo te per le piante che ho in acquario, sono necessari gli stick npk o bastano le pasticche della sera?
Fertilizzare con tabs della sera
Inviato: 26/06/2019, 13:37
di Mattyx
GiulioCesare ha scritto: ↑@
Mattyx secondo te per le piante che ho in acquario, sono necessari gli stick npk o bastano le pasticche della sera?
L'Hygrophila si nutre sia in via radicale che in colonna e se interrata ti posso garantire che nel tempo farà un Bell apparato radicale.
Gli echinodorus si nutrono prettamente per via radicale quindi per questa servirebbero gli stick
La sessiliflora no, va nutrita in colonna
Le anubias ahimè non hanno bisogno di una fertilizzazione spinta, soprattutto perché se presente rischiano di ricoprirsi di alghe, quindi il mio consiglio è di metterle in una zona ombreggiata e mi raccomando senza interrare il rizoma o marciranno.
Considerando le piante che hai sicuramente gli stick ti potrebbero servire, ora comunque continua con quelle che hai preso, ma il consiglio che ti do è prima di acquistare chiedi qui sul foro.
Però ti dovrai sicuramente attrezzare per una fertilizzazione in colonna, io la polysperma la avevo e con buona dose di luce e fertilizzante ti assicuro che cresce alla velocità di una rapida!
Fertilizzare con tabs della sera
Inviato: 26/06/2019, 13:46
di GiulioCesare
Mattyx ha scritto: ↑GiulioCesare ha scritto: ↑@
Mattyx secondo te per le piante che ho in acquario, sono necessari gli stick npk o bastano le pasticche della sera?
L'Hygrophila si nutre sia in via radicale che in colonna e se interrata ti posso garantire che nel tempo farà un Bell apparato radicale.
Gli echinodorus si nutrono prettamente per via radicale quindi per questa servirebbero gli stick
La sessiliflora no, va nutrita in colonna
Le anubias ahimè non hanno bisogno di una fertilizzazione spinta, soprattutto perché se presente rischiano di ricoprirsi di alghe, quindi il mio consiglio è di metterle in una zona ombreggiata e mi raccomando senza interrare il rizoma o marciranno.
Considerando le piante che hai sicuramente gli stick ti potrebbero servire, ora comunque continua con quelle che hai preso, ma il consiglio che ti do è prima di acquistare chiedi qui sul foro.
Però ti dovrai sicuramente attrezzare per una fertilizzazione in colonna, io la polysperma la avevo e con buona dose di luce e fertilizzante ti assicuro che cresce alla velocità di una rapida!
@
Mattyx la sessiliflora ha bisogno di fertilizzante liquido? Ne avevo uno generico ma è finito.
Quindi ho sprecato due pasticche dato che non si nutrono dalle radici?
Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
Per fertilizzare in colonna, posso mettere una pasticca nel filtro? Se sì dove? Nel vano della pompa?
Fertilizzare con tabs della sera
Inviato: 26/06/2019, 13:52
di Mattyx
GiulioCesare ha scritto: ↑Mattyx ha scritto: ↑GiulioCesare ha scritto: ↑@
Mattyx secondo te per le piante che ho in acquario, sono necessari gli stick npk o bastano le pasticche della sera?
L'Hygrophila si nutre sia in via radicale che in colonna e se interrata ti posso garantire che nel tempo farà un Bell apparato radicale.
Gli echinodorus si nutrono prettamente per via radicale quindi per questa servirebbero gli stick
La sessiliflora no, va nutrita in colonna
Le anubias ahimè non hanno bisogno di una fertilizzazione spinta, soprattutto perché se presente rischiano di ricoprirsi di alghe, quindi il mio consiglio è di metterle in una zona ombreggiata e mi raccomando senza interrare il rizoma o marciranno.
Considerando le piante che hai sicuramente gli stick ti potrebbero servire, ora comunque continua con quelle che hai preso, ma il consiglio che ti do è prima di acquistare chiedi qui sul foro.
Però ti dovrai sicuramente attrezzare per una fertilizzazione in colonna, io la polysperma la avevo e con buona dose di luce e fertilizzante ti assicuro che cresce alla velocità di una rapida!
@
Mattyx la sessiliflora ha bisogno di fertilizzante liquido? Ne avevo uno generico ma è finito.
Quindi ho sprecato due pasticche dato che non si nutrono dalle radici?
Magari per esigenza assorbitanno anche qualcosa per via radicale, ma prettamente in colonna sicuramente .
Se non fertilizzi in colonna la sessi non ti darà grandi soddisfazioni, steli magri poche foglie..
Io ho l'egeria etichettata come la pianta dei novizi definita un'carro armato'' ma ti posso assicurare che farla crescere bella e rigogliosa non è affatto semplice perché è una pianta che richiede molti nutrienti.
La sessiliflora secondo me perche ti dia soddisfazioni devi avere sia luce che fertilizzazione
Io ti sconsiglio di mettere quelle pastiglie nel filtro appunto perché non si sa la composizione precisa
Fertilizzare con tabs della sera
Inviato: 26/06/2019, 14:06
di GiulioCesare
@
Mattyx stasera ordino il kit per produrre CO
2 fai da te con bicarbonato ed acido citricoper far crescere al meglio le piante.
Per l'illuminazione cosa mi consigli? Ho un 90lt, 80lt circa togliento filtro e substrato.
Ho già una lampada ma mio padre non ricorda i watt, l'unica cosa che ho letto è 50-60 Hz.
Ultima domanda, meglio neon o LED?