Allora @
Steinoff... la vasca e un 60x30x32... tra filtro e fondo facciamo che togliere 15 litri, cmq diciamo 45 litri netti? Cmq pensavo di arrivare a 60-70 lumen/litro, diciamo tra i 2700 e i 3200 totali... la lampada di serie, 8w, potrà si e no sviluppare 600 lumen.
Detto questo, prima che il fattore M impazzisse (2 settimane fa mi ha detto: adesso basta, questo e l'acquario mio e delle bambine, lo mettiamo in cucina e tu ne compri un altro!) Stavo modificando l'illuminazione su quello, 30 litri lordi, dove tempo fa chiesi proprio qui, come fare... ordinato tutto su Aliexpress, ecco che la moglie mette i bastoni tra le ruote! Quindi ho già un dissipatore che sicuramente non entrerà mai sotto il coperchio, una strip grow 5:1 da 50cm ip20, e un cob LED 10w 1100 lumen grande 20x1 cm
20190605_102929_2346829251897021311.jpg
Per questioni di calore secondo me il LED 10w, non posso metterlo sopra la semplice piattina di alluminio, ma posso sicuramente recuperare il grow, e insieme a 2mt di strip da 1200-1300 lumen metro, arrivare al risultato sperato.
Quindi idea, struttura come la plafo di Fablav, stile termoarredo, che si appoggia dove appoggia anche il coperchio, 5 pezzi da 60 cm con 4 pezzi da 50 cm di strip 6500k e una grow
20190701_215058_1175829770220353964.jpg
Fissata per sicurezza alla parete posteriore sui supporti porta filtro, che e stato messo a destra.
20190701_215109_5672383196060162759.jpg
Andrebbe tutto bene se le strip fossero tutte almeno ip65, ma la grow no, quindi devo occuparmi di coprire tutto.
Basta una semplice piattina di alluminio per raffreddare le strip? Il cob potrebbe andare fuori uso nel giro di poco? Visto lo spazio per coprire il tutto, si può utilizzare un foglio di PET da 0.25mm? Qualcuno a provato anziché il plexiglass(PMMA) ad usare fogli di polistirolo trasparente?
Screenshot_20190702-002930_Opera_1914738826757256852.jpg
Screenshot_20190702-002959_Opera_978625499670466129.jpg
Sperando di aver annoiato nessuno, e sperando di aver scritto tutto in maniera comprensibile, ringrazio!