Pesce rosso striatura rossa su coda
Inviato: 01/07/2019, 20:01
Buonasera a tutti,
mi scuso anticipatamente per il lungo post.
Alcuni mesi fa avevo chiesto il vostro aiuto per il mio oranda, che, a seguito di un probabile morso da parte di un altro pesce, aveva sviluppato uno sfrangiamento della coda.
Oltre a questo voi del forum mi avevate fatto notare un ingrossamento delle vene della coda, che risultavano abbastanza rosse. Dopo averlo trattato con il sale e l'antibiotico il problema corrosione era rientrato e si era giunti alla conclusione che il mio pesce presenta una coda particolarmente fragile e sottile, da cui deriva una maggiore visibilità rispetto al normale delle vene caudali.
Unica cosa che non si era risolta ma sembrava non dare problemi era il fatto che un pezzo mezzo staccato della coda era rimasto comunque rossiccio anche dopo il trattamento (e tale è rimasto fino a ieri).
Venendo alla situazione attuale, ciò che mi preoccupa è proprio questo pezzetto ( potete vederlo in foto) che ora si è arrossato di più, oltre il fatto che il pesce nonostante mangi sta sempre triste sul fondo (la foto 3 è la sua posizione standard).
A quanto detto aggiungo, se può essere di qualche aiuto, che:
- ha sempre sofferto oltre che di questa problematica anche di disturbi alla vescica natatoria
- come mi avevate suggerito gli ho preso un compagno che ho inserito in acquario un paio di giorni fa (sembra non interessargli minimamente)
-raffreddo l'acqua quando è troppo calda con quella che conservo ad hoc in frigo
-non ho i kit per le analisi delle acque
- l'acquario è da 90L ed è chiuso
- uso cibo che affonda (e che faccio gonfiare in acqua in una tazza) e faccio digiunare 1 gg/settimana oltre che dare verdura 2 volte a settimana
Grazie per l'aiuto che vorrete darmi!
mi scuso anticipatamente per il lungo post.
Alcuni mesi fa avevo chiesto il vostro aiuto per il mio oranda, che, a seguito di un probabile morso da parte di un altro pesce, aveva sviluppato uno sfrangiamento della coda.
Oltre a questo voi del forum mi avevate fatto notare un ingrossamento delle vene della coda, che risultavano abbastanza rosse. Dopo averlo trattato con il sale e l'antibiotico il problema corrosione era rientrato e si era giunti alla conclusione che il mio pesce presenta una coda particolarmente fragile e sottile, da cui deriva una maggiore visibilità rispetto al normale delle vene caudali.
Unica cosa che non si era risolta ma sembrava non dare problemi era il fatto che un pezzo mezzo staccato della coda era rimasto comunque rossiccio anche dopo il trattamento (e tale è rimasto fino a ieri).
Venendo alla situazione attuale, ciò che mi preoccupa è proprio questo pezzetto ( potete vederlo in foto) che ora si è arrossato di più, oltre il fatto che il pesce nonostante mangi sta sempre triste sul fondo (la foto 3 è la sua posizione standard).
A quanto detto aggiungo, se può essere di qualche aiuto, che:
- ha sempre sofferto oltre che di questa problematica anche di disturbi alla vescica natatoria
- come mi avevate suggerito gli ho preso un compagno che ho inserito in acquario un paio di giorni fa (sembra non interessargli minimamente)
-raffreddo l'acqua quando è troppo calda con quella che conservo ad hoc in frigo
-non ho i kit per le analisi delle acque
- l'acquario è da 90L ed è chiuso
- uso cibo che affonda (e che faccio gonfiare in acqua in una tazza) e faccio digiunare 1 gg/settimana oltre che dare verdura 2 volte a settimana
Grazie per l'aiuto che vorrete darmi!