BlueBox: un Frankenstein a partire da Askoll Pure LED M
Inviato: 04/07/2019, 16:44
Ciao a tutti,
per combattere il mio pH fisso >8, credo sia il momento di mettere le mani sul coperchio/filtro/cascata dell'Askoll Pure LED M.
Sulla base di quanto già visto qui: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 13218.html , pensavo di fare così.
- Rimozione del filtro interno e della struttura plastica che lo sostiene.
- Modifica del coperchietto posteriore:
-- ritaglio di una porzione per far passare i tubi del filtro esterno (ho optato per un Eden 511, attualmente senza riscaldatore, ma se le cose girano meglio, prenderò il kit per integrare anche il riscaldatore).
-- aggiunta, tramite colla, di due spessori plastici, per costruire una base su cui montare una Chihiros LED Light A301 18w 8000°K
La Chihiros è lunga 30 cm, il coperchio 35, quindi dovrebbe rimanere spazio per il passaggio dei tubi
Inoltre, è larga 5 cm, il coperchietto 8, se non ricordo male...
Non vorrei cambiare anche quella di default, più che altro perché mi piace l'effetto alba/tramonto/notte, il timer e il display con l'ora...
Ma potrebbe essere il prossimo step, mettendoci un'altra A301, magari la Plus.
Ha senso, secondo voi?
Così dovrei, con una spesa relativamente contenuta:
- ridurre la dispersione di CO2, e conseguente controllo sul pH
- migliorare il filtro
- aumentare l'illuminazione
- portare luce anche dietro
Ha senso, secondo voi?
Altri consigli?
La mia idea era quella di rimuovere completamente il coperchio e il suo frame, mettendo una plafoniera alta... ma vedo tre svantaggi:
- la vasca è vicino alla tv, leggermente in alto. Ho paura che la luce "abbagli"
- mia moglie "preferisce" la vasca chiusa
- i betta (la vasca è dedicata a un betta + qualche boraras) saltano
thanks
mc
per combattere il mio pH fisso >8, credo sia il momento di mettere le mani sul coperchio/filtro/cascata dell'Askoll Pure LED M.
Sulla base di quanto già visto qui: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 13218.html , pensavo di fare così.
- Rimozione del filtro interno e della struttura plastica che lo sostiene.
- Modifica del coperchietto posteriore:
-- ritaglio di una porzione per far passare i tubi del filtro esterno (ho optato per un Eden 511, attualmente senza riscaldatore, ma se le cose girano meglio, prenderò il kit per integrare anche il riscaldatore).
-- aggiunta, tramite colla, di due spessori plastici, per costruire una base su cui montare una Chihiros LED Light A301 18w 8000°K
La Chihiros è lunga 30 cm, il coperchio 35, quindi dovrebbe rimanere spazio per il passaggio dei tubi
Inoltre, è larga 5 cm, il coperchietto 8, se non ricordo male...
Non vorrei cambiare anche quella di default, più che altro perché mi piace l'effetto alba/tramonto/notte, il timer e il display con l'ora...
Ma potrebbe essere il prossimo step, mettendoci un'altra A301, magari la Plus.
Ha senso, secondo voi?
Così dovrei, con una spesa relativamente contenuta:
- ridurre la dispersione di CO2, e conseguente controllo sul pH
- migliorare il filtro
- aumentare l'illuminazione
- portare luce anche dietro
Ha senso, secondo voi?
Altri consigli?
La mia idea era quella di rimuovere completamente il coperchio e il suo frame, mettendo una plafoniera alta... ma vedo tre svantaggi:
- la vasca è vicino alla tv, leggermente in alto. Ho paura che la luce "abbagli"
- mia moglie "preferisce" la vasca chiusa
- i betta (la vasca è dedicata a un betta + qualche boraras) saltano
thanks
mc