Cubo Billy 16 ,Primo riallestimento.
Inviato: 11/07/2019, 14:23
Ciao a tutti.
Il mio primo acquario è stato il Billy 16 :
https://www.isoladeitesori.it/shop/blu- ... 16-lt.html
Il suo ospite era un betta splendens, ma dopo la sua morte l'ho lasciato girare a vuoto dandogli poca cura (soprattutto perchè nel frattempo ho allestito un nuovo acquario da 60lt) ,le piante ovviamente sono morte e ho deciso ultimamente di riallestirlo.
Questo acquario ha un illuminazione debole (4 Watt).
Il filtro sottocoperchio è composto da due spugne (una a grana grossa e una a grana fine) e dai minisiporax.
Visto che gran parte del mio tempo dedicato all'acquariologia è assorbita dall'altro acquario che ho con piante a crescita rapida e un fondo allofano che richiedono molte più attenzioni , vorrei in questo caso un allestimento con piante che richiedano poca o nulla fertilizzazione.
La mia idea sarebbe di riallestirlo per un altro betta.
Cosa mi consigliate a partire dal substrato fino alle piante?
Per il filtro ovviamente cambierei le spugne che ormai sono sature ma potrei tenere i minisiporax?
(In questo acquario usavo un impianto D201 per la CO2 fai da te ma l'erogazione era dedicata quasi soprattutto a mantenere un pH acido adatto al betta)
Il mio primo acquario è stato il Billy 16 :
https://www.isoladeitesori.it/shop/blu- ... 16-lt.html
Il suo ospite era un betta splendens, ma dopo la sua morte l'ho lasciato girare a vuoto dandogli poca cura (soprattutto perchè nel frattempo ho allestito un nuovo acquario da 60lt) ,le piante ovviamente sono morte e ho deciso ultimamente di riallestirlo.
Questo acquario ha un illuminazione debole (4 Watt).
Il filtro sottocoperchio è composto da due spugne (una a grana grossa e una a grana fine) e dai minisiporax.
Visto che gran parte del mio tempo dedicato all'acquariologia è assorbita dall'altro acquario che ho con piante a crescita rapida e un fondo allofano che richiedono molte più attenzioni , vorrei in questo caso un allestimento con piante che richiedano poca o nulla fertilizzazione.
La mia idea sarebbe di riallestirlo per un altro betta.
Cosa mi consigliate a partire dal substrato fino alle piante?
Per il filtro ovviamente cambierei le spugne che ormai sono sature ma potrei tenere i minisiporax?
(In questo acquario usavo un impianto D201 per la CO2 fai da te ma l'erogazione era dedicata quasi soprattutto a mantenere un pH acido adatto al betta)