Pagina 1 di 10

Cosa gli manca?

Inviato: 16/07/2019, 7:15
di Riddick
Questo è il mio 94 litri senza fauna ad oggi:
20190716071211.jpg
Come vedete è un pò rossastro dovuto alla fertilizzazione di 9 giorni fa.

Pistia e Anubias sono così:
20190716071351.jpg
20190716071440.jpg
20190716071501.jpg
Com'è che le Pistia hanno le foglie così?

Cosa gli manca?

Inviato: 16/07/2019, 8:25
di Bradcar
Ciao secondo me ferro e magnesio , tu con cosa fertilizzi ?

Cosa gli manca?

Inviato: 16/07/2019, 8:39
di Marta
Buongiorno @Riddick
Troppe poche informazioni... da quanto è avviata la vasca?
I valori li conosci?
Con che acqua hai riempito?
Quanto, quando e con cosa fertilizzi?

Cosa gli manca?

Inviato: 16/07/2019, 9:07
di Riddick
La vasca è avviata da tempo. Prima c'era un Carasso e dopo mesi ho cambiato layout.
I valori:
- pH 6,4
- KH 3
- GH 3
- NO3- 25
- NO2- 0

Ho fertilizzato domenica 7 con PMDD aggiornato quindi:
5 ml di potassio
5 ml di magnesio
1 ml rinverdente
Ferro fino al rossore (anche troppo)

Uso solo osmotica ma ora rabbocco con Vitasnella per alzare il GH sotto vostro consiglio.

Cosa gli manca?

Inviato: 16/07/2019, 11:22
di Mattyx
I valori li hai rilevati pre o post fertilizzazione? Stiamo parlando di misure fatte di recente?
Quel GH uguale al KH potrebbe essere mancanza di magnesio.

Occhio che rabboccondo con vitasnella alzi anche il KH

Solitamente solo osmotica si usa per i rabbocchi in quanto i sali disciolti non evaporano.

Se usi il PMDD io ti consiglio di acquistare il conduttivimetro, la conducibilità è un elemento importante.

Inoltre a fosfati come sei messo, vederne la carenza a occhio nudo dei PO43- non è facile quindi ci affidiamo a questo test

Cosa gli manca?

Inviato: 16/07/2019, 11:43
di Marta
Ciao @Riddick
Come ti ha detto giustamente @Mattyx rabboccando con la vitasnella alzi entrambe le durezze, non solo il GH.

Ed è altresì vero che, normalmente, i rabbocchi andrebbero fatti con la demineralizzata.
Tuttavia, nel tuo caso, va bene così..avevi l'acqua troppo tenera. E con la vitasnella stai alzando un po' le durezze.
Per dire, il KH a 3 è al limite, per un normale allestimento.
Che fauna hai o vorresti?

Io, personalmente, darei un poco più di magnesio perché GH 3 è davvero scarsino. Con la vitasnella lo introduci (insieme a Ca, K e il resto) però mi sembra comunque che scarseggi.

Eroghi CO2? Se sì, ti consiglio di dimimuire l'erogazione..fino a portarti su un pH di 6,6 o 6,7.
Altrimenti c'è il rischio che sia troppa.

Ti consiglio anche io di recuperare un conduttivimetro (che misuri l'EC in µS/cm e che abnia L'ATC..cioè la compensazione automatica della temperatura).
E il test dei PO43-.

L'anubias ha delle diatomee sulle foglie, mi paee, confermi? Quella roba marroncina se ci passi il dito dovrebbe andarsene.
Il colore delle foglie mostra carenze passate. Devi sempre tener d'occhio quelle nuove.. ma lenta com'è potrebbe portarsele dietro per un po'.

La pistia, invece potrebbe accusare mancanza di magnesio, ma anche potassio. Le foglie rovinate sono le vecchie..

Vorrei, però conoscere i PO43-.. :-?

Cosa gli manca?

Inviato: 16/07/2019, 12:57
di Riddick
Mi è arrivata ora la valigetta dei test. Questa sera faccio tutto.
@Mattyx il conduttivimetro mi deve arrivare.

@Marta non erogo CO2 e a settembre vorrei metteri 8 Barbus tetrazona e basta.

Cosa gli manca?

Inviato: 16/07/2019, 16:31
di Marta
Riddick ha scritto:
16/07/2019, 12:57
non erogo CO2 e a settembre vorrei
questo mi sorprende! KH 3 e pH 6,4... sicuro di questi valori?
Hai acidificanti in vasca?
Torba, foglie, pignette ecc... :-?

Cosa gli manca?

Inviato: 16/07/2019, 23:57
di Riddick
@Marta @Mattyx ho fatto ora i test chimici. Spero siano corretti ma è la prima volta con i reagenti.

pH 7,0
GH 6 °dGh
KH 5 °dKh
NH4 0
NH3 0,003 mg/l
Fe 0,25 mg/l
NO2- 0 mg/l
NO3- 10 mg/l
PO43- 0,5 mg/l

Rabbocco ancora con Vitasnella? Fertilizzo per le Pistia?

Cosa gli manca?

Inviato: 17/07/2019, 19:39
di Riddick
Help me...