Ciao @
Riddick
Come ti ha detto giustamente @
Mattyx rabboccando con la vitasnella alzi entrambe le durezze, non solo il GH.
Ed è altresì vero che, normalmente, i rabbocchi andrebbero fatti con la demineralizzata.
Tuttavia, nel tuo caso, va bene così..avevi l'acqua troppo tenera. E con la vitasnella stai alzando un po' le durezze.
Per dire, il KH a 3 è al limite, per un normale allestimento.
Che fauna hai o vorresti?
Io, personalmente, darei un poco più di magnesio perché GH 3 è davvero scarsino. Con la vitasnella lo introduci (insieme a Ca, K e il resto) però mi sembra comunque che scarseggi.
Eroghi CO
2? Se sì, ti consiglio di dimimuire l'erogazione..fino a portarti su un pH di 6,6 o 6,7.
Altrimenti c'è il rischio che sia troppa.
Ti consiglio anche io di recuperare un conduttivimetro (che misuri l'EC in µS/cm e che abnia L'ATC..cioè la compensazione automatica della temperatura).
E il test dei PO
43-.
L'anubias ha delle diatomee sulle foglie, mi paee, confermi? Quella roba marroncina se ci passi il dito dovrebbe andarsene.
Il colore delle foglie mostra carenze passate. Devi sempre tener d'occhio quelle nuove.. ma lenta com'è potrebbe portarsele dietro per un po'.
La pistia, invece potrebbe accusare mancanza di magnesio, ma anche potassio. Le foglie rovinate sono le vecchie..
Vorrei, però conoscere i PO
43-..
