Pagina 1 di 2
La ludwigia si muove?
Inviato: 23/07/2019, 10:40
di Jax89
Buongiorno
Allora io so che le piante aprono e chiudono le foglie durante la giornata, ma non mi è chiaro il perché. Nel senso quando mette le foglie orizzontali che significa? Ha bisogno di luce? Cerca nutrienti? E quando invece le mette verticali non gli serve luce? O sta male?
Grazie

La ludwigia si muove?
Inviato: 23/07/2019, 12:11
di BollaPaciuli
seguo... la ludwigia mi fa sempre "dannare"
La ludwigia si muove?
Inviato: 23/07/2019, 15:02
di Bradcar
Jax89 ha scritto: ↑Buongiorno
Allora io so che le piante aprono e chiudono le foglie durante la giornata, ma non mi è chiaro il perché. Nel senso quando mette le foglie orizzontali che significa? Ha bisogno di luce? Cerca nutrienti? E quando invece le mette verticali non gli serve luce? O sta male?
Grazie

Aprono le foglie per rimpinzarsi di luce , quando ne sono satolle le chiudono ; le usano un po’ come pannelli solari
La ludwigia si muove?
Inviato: 23/07/2019, 15:54
di Matty
Non so se sia una coincidenza ma a me sembra che siano in grado di "memorizzare" il fotoperiodo. Le mie si aprono mezz'oretta prima che si accendano le luci e cominciano a chiudersi un po' prima che si spengano.
Comunque come ti hanno già detto si aprono per esporre la maggior superficie di foglia possibile alla luce.
La ludwigia si muove?
Inviato: 23/07/2019, 16:22
di Jax89
Allora le mie sono rincoglionite nella prima foto era da un ora che erano accese le luci e stavano chiuse

.
Sono lì da 2 settimane ormai e hanno fatto diversi internodi rispetto a quando le ho messe però mi sembra che le foglie siano più piccole rispettetto a come le aveva quando l ho presa, non se si vede dalla foto. Secondo voi sono normali?
La ludwigia si muove?
Inviato: 23/07/2019, 18:36
di lui1
ma da quanto le hai inserite? di solito le nuove foglie diventano rosse se hanno una buona luce
La ludwigia si muove?
Inviato: 23/07/2019, 20:41
di Jax89
Da 23 giorni esatti hanno fatto 7 internodi nuovi quindi si è sviluppata molto e gli internodi nuovi sono cortissimi quindi i teoria non le dovrebbe mancare però il colore sotto è rossiccio e sopra è verdino chiaro. Secondo me quello che più le manca è il ferro in quanto sto a livelli molto bassi cioè 0.1mg/l ma non è mai sceso. Come se no fosse mai stato usato. In più quando le ho prese e separata dalla lana di roccia erano solo delle talee con un paio di radici per puzza quindi anche se ho cercato di interrarle il più possibile non credo che sia bastato per arrivare allo strato fertile.
La ludwigia si muove?
Inviato: 23/07/2019, 20:58
di Bradcar
Jax89 ha scritto: ↑Allora le mie sono rincoglionite nella prima foto era da un ora che erano accese le luci e stavano chiuse .
Ci mettono tempo ad adeguarsi alla nuova vasca , luci valori etc ... bisogna avere pazienza ... 23 giorni significa che hanno appena finito l’adattamento . Vediamo come evolvono
Aggiunto dopo 30 secondi:
Dall’aspetto mi sembrano comunque in forma
La ludwigia si muove?
Inviato: 23/07/2019, 22:33
di Jax89
Quindi per adesso aspetto a fertilizzare, tranne la CO2 ovviamente. Più che altro è che devo studiare una soluzione per ferro dato che mi hanno regalato delle Caridina e neocaridine qualche giorno fa e ho letto che sono sensibili ai fertilizzanti
La ludwigia si muove?
Inviato: 24/07/2019, 8:47
di Matty
Molte Caridina tollerano una bassa concentrazione di ferro e metalli pesanti, soprattutto se chelati. Di che specie stiamo parlando?
Che protocollo di fertilizzazione hai deciso di usare?