Hygrophila corymbosa carenze
Inviato: 27/07/2019, 17:09

I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
cirodurzo81 ha scritto: ↑ le foglie bucherellate come da aghi sono segno di carenza di potassio
Giuro che lo compro a settembre!
Si, ho percorso la Brianza per averlo. Lo utilizzo quasi regolarmente, 15 gocce alla settimana. I fosfati comunque sono al massimo tra 0,50 e 0,75 mg/l. Inoltre finora ho dato 10 ml di potassio a settimana, 5 ml di magnesio e un paio di volte il rinverdente nell'arco di tre mesi. I test che utilizzo sono a reagente.
Sì l'ho letto, e sono consapevole che nella mia vasca ci sono diverse criticità, ma per quanto riguarda la hygrophila, non so se può interessare, ho notato un netto peggioramento delle foglie immerse, a parità di condizioni generali della vasca, dal momento in cui la pianta ha raggiunto e superato la superficie dell'acqua.
Per una buona fertilizzazione è molto utile
Questo è abbastanza normale e succede un po' a tutte le piante.
Magari anche del 20-30%, e non aspetterei neanche l'ultimo momento, così controlli per qualche giorno prima di partire.
Bella domanda...ti avrei detto di ridurre il cibo
Per ora ci sono numerosi topic a riguardo, proprio con l'avvicinarsi delle vacanze.Ubu ha scritto: ↑Poi, per finire, chiedo: non sarebbe utile su AF un articolo/manuale di sopravvivenza per acquariofili che disgraziatamente partono per le ferie o altro? Tipo: mangiatoia? Per quanto tempo i pesci sopravvivono (bene) senza cibo somministrato? Valori ottimali dell'acqua prima della partenza o che ne so... accorgimenti pratici vari. Grazie a tutti.
@Ubu, @Pisu appena un 'ora fa sono rientrato a casa dopo ben 31 giorni di assenza totale. Appena posso scrivo e vi racconto tutte le precauzioni prese prima della partenza, e poi vi dico cosa ho trovato oggi al mio rientro.Purtroppo ora non posso scrivere nulla, perchè tra le valigie, mia moglie che rompe, i bambini non ho tempo. stasera quantifico i danni , faccio un po di analisi e poi vi dico. Vi anticipo solo che i pesci ci sono tutti fortunatamente, sembrano stare bene, ma le piante....Ubu ha scritto: ↑Ubu ha scritto: ↑
Poi, per finire, chiedo: non sarebbe utile su AF un articolo/manuale di sopravvivenza per acquariofili che disgraziatamente partono per le ferie o altro? Tipo: mangiatoia? Per quanto tempo i pesci sopravvivono (bene) senza cibo somministrato? Valori ottimali dell'acqua prima della partenza o che ne so... accorgimenti pratici vari. Grazie a tutti.
Per ora ci sono numerosi topic a riguardo, proprio con l'avvicinarsi delle vacanze.
Sicuramente è un'idea interessante, @Cirodurzo81 mi pare che si sia informato per bene sull'argomento, magari potrebbe scrivere qualcosa
Se non ci sono taggami nella discussione perché avevo seguito e sono curiosocirodurzo81 ha scritto: ↑Poi appena faccio il quadro della situazione ho bisogno di voi , una strage.
E' quello che temo, fino all'anno scorso partivo per il mio mesetto abbandonando il mio vecchio acquario senza troppi patemi dopo un abbondante cambio e un'occhiata alla batteria del dispensatore. Era un acquario poco piantumato con una mezza dozzina di indistruttibili pelvicacromis pulcher... Ma ora con questo nuovo acquario pieno di piante affamate e soprattutto dopo la presa di coscienza avvenuta grazie soprattutto ad AF per me è finita l'età dell'innocenza.cirodurzo81 ha scritto: ↑Vi anticipo solo che i pesci ci sono tutti fortunatamente, sembrano stare bene, ma le piante....
Come fondo ho il Prodac Fertilplant che il mio negoziante mi ha letteralmente imposto (roba che a quanto ne so si usava nella scuola acquariofila di Somma Lombardo alla fine degli anni '90