Cambio fondo in Caridinaio già avviato?
Inviato: 29/07/2019, 14:41
Ciao!
A febbraio ho avviato il mio primo acquario, un piccolo 13 litri per Caridina e lumache (vedi biografia per le specifiche).
Ho aggiunto le Red Sakura ad aprile con buon successo, tant’è che ho avuto delle nascite dopo poco tempo, e circa un mese dopo una decina di Planorbarius, che però mi hanno conciato il fondo dell’acquario!!
Il risultato degli “scavi” delle lumache ha portato in superficie parecchi pallini di fondo fertile come potete vedere nelle foto, oltre a scoprirmi le radici delle Criptocorine crispatula.
La mia paura è che tutto il fondo fertile affiorato mi intossichi i gamberetti, che hanno già subito qualche perdita per il caldo
Ha senso fare un cambio di fondo, magari mettendo tutto ghiaietto (visto che ci sono lo metterei scuro), oppure rischio di mandare a ramengo l’equilibrio batterico della vasca? Finora l’ho gestita con successo e parametri stabili senza praticamente cambi d’acqua.
A febbraio ho avviato il mio primo acquario, un piccolo 13 litri per Caridina e lumache (vedi biografia per le specifiche).
Ho aggiunto le Red Sakura ad aprile con buon successo, tant’è che ho avuto delle nascite dopo poco tempo, e circa un mese dopo una decina di Planorbarius, che però mi hanno conciato il fondo dell’acquario!!
Il risultato degli “scavi” delle lumache ha portato in superficie parecchi pallini di fondo fertile come potete vedere nelle foto, oltre a scoprirmi le radici delle Criptocorine crispatula.
La mia paura è che tutto il fondo fertile affiorato mi intossichi i gamberetti, che hanno già subito qualche perdita per il caldo
Ha senso fare un cambio di fondo, magari mettendo tutto ghiaietto (visto che ci sono lo metterei scuro), oppure rischio di mandare a ramengo l’equilibrio batterico della vasca? Finora l’ho gestita con successo e parametri stabili senza praticamente cambi d’acqua.