Pagina 1 di 1

Cambio fondo in Caridinaio già avviato?

Inviato: 29/07/2019, 14:41
di Valery
Ciao!
A febbraio ho avviato il mio primo acquario, un piccolo 13 litri per Caridina e lumache (vedi biografia per le specifiche).
Ho aggiunto le Red Sakura ad aprile con buon successo, tant’è che ho avuto delle nascite dopo poco tempo, e circa un mese dopo una decina di Planorbarius, che però mi hanno conciato il fondo dell’acquario!!
Il risultato degli “scavi” delle lumache ha portato in superficie parecchi pallini di fondo fertile come potete vedere nelle foto, oltre a scoprirmi le radici delle Criptocorine crispatula.
La mia paura è che tutto il fondo fertile affiorato mi intossichi i gamberetti, che hanno già subito qualche perdita per il caldo 😭

Ha senso fare un cambio di fondo, magari mettendo tutto ghiaietto (visto che ci sono lo metterei scuro), oppure rischio di mandare a ramengo l’equilibrio batterico della vasca? Finora l’ho gestita con successo e parametri stabili senza praticamente cambi d’acqua.

Cambio fondo in Caridinaio già avviato?

Inviato: 29/07/2019, 16:02
di Monica
Ciao Valery :) in effetti un fondo fertile in giro con i gamberi può essere pericoloso, aggiungere ghiaia ti farebbe alzare troppo, la soluzione di cambiarlo è forse la migliore :) dovrai tenere in isolamento per qualche giorno le piccole però, cambiandolo i batteri del fondo chiaramente li perdi tutti e il rischio di un nuovo picco di Nitriti c'è
Procurati un contenitore, quelli in plastica tipo Ikea vanno benissimo, l'importante è che non sia venuto in contatto con prodotti chimici :) li trasferirai il filtro che manterrai sempre in funzione, le piante lasciate galleggiare e le piccole, dopodiché potrai lavorare con calma in acquario

Cambio fondo in Caridinaio già avviato?

Inviato: 31/01/2020, 21:43
di Valery
@Monica scusami tantissimo ma non mi sono mai accorta della tua risposta e non mi sono più riconnessa al forum in questi mesi :-s Non volevo essere scortese non rispondendoti!
Nel frattempo l’acquario è andato avanti così com’era :- , sono nate parecchie Caridina e stanno tutte alla grande, ma mi sono decisa comunque a fare il cambio fondo (ho preso ghiaia scura BluBios).
Ci proverò nei prossimi giorni, seguendo il tuo consiglio di tenere flora e fauna in quarantena per qualche giorno!

Cambio fondo in Caridinaio già avviato?

Inviato: 31/01/2020, 21:57
di Starman
@Valery il fondo fertile si sarà esaurito ormai
Secondo me puoi lasciarlo così e non perdere i batteri che si sono insidiati :-bd

Cambio fondo in Caridinaio già avviato?

Inviato: 31/01/2020, 22:20
di Valery
Quello emerso penso anche io, perché i miei gamberetti ci pasteggiano sopra come se niente fosse :-?
Ma quello ancora sotto??

Cambio fondo in Caridinaio già avviato?

Inviato: 31/01/2020, 22:20
di Starman
Valery ha scritto:
31/01/2020, 22:20
Ma quello ancora sotto
Stessa cosa
Si esaurisce in ogni caso

Cambio fondo in Caridinaio già avviato?

Inviato: 31/01/2020, 22:36
di Valery
:-? :-? :-? Allora problema risolto!! :))
A questo punto visto che il ghiaino che ho preso è proprio un sacchetto piccolo, potrei semplicemente stenderne un piccolo strato superficiale per scurire un poco il fondo e stop... :-B

Cambio fondo in Caridinaio già avviato?

Inviato: 01/02/2020, 4:47
di Monica
Esatto :) puoi semplicemente aggiungerlo sopra

Cambio fondo in Caridinaio già avviato?

Inviato: 02/05/2020, 17:22
di Valery
Aggiornamento sul cambio fondo:

Complice il periodo a casa mi sono finalmente decisa...è andata alla grande!
Scrivo come ho fatto, magari a qualcuno potrà interessare in futuro! Purtroppo non ho foto delle varie fasi, ero già abbastanza in ansia per documentare tutto 😂
Premessa:
La vaschetta è stata allestita a febbraio 2019 e praticamente non è mai stata fatta nessuna modifica, cambi di acqua compresi (solo qualche rabbocco x compensare evaporazione), con buona tenuta dei valori e benessere delle Caridina.

Procedimento:
Ho spostato la maggior parte dell’acqua con un tubo, conservandola in un sacco di plastica pulito. Poi ho spostato piante e Caridina (con l’aiuto di una retina) in una bacinella con una parte dell’acqua aspirata, e li sono rimaste fino al reinserimento.
Ho aspirato l’acqua rimanente fino a lasciarne 1-2 cm sopra il fondo, quindi ho eliminato un po’ del substrato fertile e rimodellato il fondo creando una montagnetta in un angolo: ho cercato di maneggiarlo il meno possibile per non alterare i fanghi, quindi ho riallestito piantando le crypto diversamente e sono passata al riempimento. Semplicemente ho appoggiato il coperchio dell’acquario sul fondo e ci ho versato sopra l’acqua moooolto piano!
Arrivata a circa metà, ho distribuito il ghiaietto nero sopra il fondo sabbioso e ho continuato a riempire...l’acquario si presentava così:
B93AA166-8D76-4EB4-AE0D-0C29E4718D36.jpeg
Sistemate le altre piante su legno e sassi, le ho inserite nell’acquario.
E3E4BD6C-0271-42F5-94D2-33AEED4DA370.jpeg
963F83AE-85FC-4133-A041-29E6C935C1C2.jpeg
Finito di travasare l’acqua l’ho lasciato sedimentare un po’. Dopo qualche ora ho reinserito le Caridina, che hanno iniziato a girare felici sul nuovo fondo 😍
4BD15B16-8D9C-48CF-A01C-0721F19B46F4.jpeg
Valori immutati e acquario felice!🤗

Cambio fondo in Caridinaio già avviato?

Inviato: 02/05/2020, 21:21
di Monica
Tieni monitorate le bestiole nei prossimi giorni :) gran bel lavoro, brava :ymapplause: