Migliorare il layout
Inviato: 29/07/2019, 18:07
Ciao, riuscite a darmi una mano a migliorare il layout?
Inizialmente la vasca era stata pensata per degli oranda, mentre ora è abitata da portaspada, velifere, Caridina green jade, Palaemonetes e lumache varie.
Le piante le ho dovute potare spesso perché la crescita è notevole.
Vorrei migliorarla dal pdv estetico, senza togliere troppe piante, visto che servono molto ai gamberetti, oltre che agli avannotti (ma ce ne sono già troppi).
Non so come sistemare le piante, senza dover toccare la parte destra con le rocce e la radice con muschio.
Pensavo di :
- sostituire le pietre centrali 1) con una o due rettangolari simile a quelle a destra ;
- togliere le due Cryptocoryne che impegnano troppo spazio 2) (le dovrò cedere, sono belle) ;
- potare consistentemente il muschio 3);
- togliere l'alternathera centrale e spostare posteriormente il legno con anubias/muschio 4) per guadagnare spazio frontale (col muschio così sistemato l'anubias cresce molto).
La bacopa a sinistra credo non serva infittirla più di tanto perché sta già buttando getti laterali a livello ghiaia, che arrivati a 4-5 cm dallo stelo iniziano a verticalizzarsi.
Inoltre aggiungerò un po' di ghiaino nero nelle zone chiare, se non altro per scurire un po' lo spessore frontale.
Qualsiasi consiglio è bene accetto.
Inizialmente la vasca era stata pensata per degli oranda, mentre ora è abitata da portaspada, velifere, Caridina green jade, Palaemonetes e lumache varie.
Le piante le ho dovute potare spesso perché la crescita è notevole.
Vorrei migliorarla dal pdv estetico, senza togliere troppe piante, visto che servono molto ai gamberetti, oltre che agli avannotti (ma ce ne sono già troppi).
Non so come sistemare le piante, senza dover toccare la parte destra con le rocce e la radice con muschio.
Pensavo di :
- sostituire le pietre centrali 1) con una o due rettangolari simile a quelle a destra ;
- togliere le due Cryptocoryne che impegnano troppo spazio 2) (le dovrò cedere, sono belle) ;
- potare consistentemente il muschio 3);
- togliere l'alternathera centrale e spostare posteriormente il legno con anubias/muschio 4) per guadagnare spazio frontale (col muschio così sistemato l'anubias cresce molto).
La bacopa a sinistra credo non serva infittirla più di tanto perché sta già buttando getti laterali a livello ghiaia, che arrivati a 4-5 cm dallo stelo iniziano a verticalizzarsi.
Inoltre aggiungerò un po' di ghiaino nero nelle zone chiare, se non altro per scurire un po' lo spessore frontale.
Qualsiasi consiglio è bene accetto.