Infestazione alghe staghorn!

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Andcost

Rispondi
Avatar utente
Matteovenier
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 03/04/19, 20:41

Infestazione alghe staghorn!

Messaggio di Matteovenier » 31/07/2019, 22:32

Buona sera a tutti, vi pubblico qualche foto di aggiornamento del mio Rio 400 dedicato alle piante e poecilidi. Tutto procede bene, ma ho un dubbio riguardo a diversi focolai di alghe a pennello nere, che stanno invadendo le piante a crescita lenta (Cryptocoryne, sagittaria, echinodorus). Si può fare qualcosa per limitarne la crescita ed eliminarle? L illuminazione è potente con 3 gruppi LED (1 spectrum juwel 10,5 ore /gg 60 w, 1 multilux juwel con LED colour e nature 8 ore /gg 62 w totali, 1 multilux juwel con LED day e nature 6 ore /gg 62 w totali, per un totale di 184w in fase di picco. il tutto programmato per creare un alba, picco e tramonto). Impianto CO2 con bombola 10 kg e reattore taifun jbl da 50 cm, fertilizzo con pmdd quando necessario gli elementi carenti (mi regolo con i test).
Ho I seguenti valori:
pH 7
GH 10
KH 8
Fe 0,2
K 20-25
PO43- 0,2
NO3- 5
NO2- 0
Mg 10
Conducibilità 500-550.

Il fondo è manado e sotto fondo fertile acquabasis plus jbl.
Sto cercando di abbassare la durezza poco per volta con cambi d acqua settimanali di 80 l con osmosi ricostruita con sali alxyon (ho cominciato da 2 settimane, prima usavo solo acqua di rubinetto).
Devo potare ogni 4 giorni perché le piante a crescita rapida sono incontenibili e cercano di prendersi tutto lo spazio 😅
Sto continuando a fertilizzante, ma noto che dopo l aggiunta di fosforo o nitrati le alghe esplodono.
Sono accetti consigli e critiche di qualsiasi tipo. Grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GrimAngus
star3
Messaggi: 716
Iscritto il: 26/06/18, 18:38

Infestazione alghe staghorn!

Messaggio di GrimAngus » 01/08/2019, 0:48

Seguo ho staghorn anche io

Posted with AF APP

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16430
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Infestazione alghe staghorn!

Messaggio di Giueli » 01/08/2019, 12:13

Bella vasca :ymapplause:

Mi sa che il problema sono le luci... :-?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Matteovenier
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 03/04/19, 20:41

Infestazione alghe staghorn!

Messaggio di Matteovenier » 01/08/2019, 12:40

Non penso, le luci sono impostate così da due mesi, fino a settimana scorsa avevo pochissime alghe. Da un giorno all altro sono apparse queste alghe corno di cervo e stanno invadendo tutto, ho aumentato un po' i dosaggi del fosforo perché va sempre a 0, quindi lo somministro ogni 2 giorni. Non ci sono state altre variazioni significative

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16430
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Infestazione alghe staghorn!

Messaggio di Giueli » 01/08/2019, 12:44

Matteovenier ha scritto: Non penso, le luci sono impostate così da due mesi, fino a settimana scorsa avevo pochissime alghe. Da un giorno all altro sono apparse queste alghe corno di cervo e stanno invadendo tutto, ho aumentato un po' i dosaggi del fosforo perché va sempre a 0, quindi lo somministro ogni 2 giorni. Non ci sono state altre variazioni significative
La biologia ha i suoi tempi...😎

Con il problema sono le luci,intendo che visto la potenza che hai è lassa vegetale presente,dovresti spingere di più con la fertilizzazione,macro soprattutto,secondo me.😉
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Matteovenier
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 03/04/19, 20:41

Infestazione alghe staghorn!

Messaggio di Matteovenier » 01/08/2019, 12:57

La mia paura è che sia stato proprio l aumento della fertilizzazione la causa. Nell ultima settimana ho aumentato di molto i dosaggi di fosforo, nitrati, ferro perché molti mi avevano fatto notare che avevo i valori dei fertilizzanti troppo bassi.. Altri invece mi dicono che l esplosione algale è riconducibile all eccesso di fertilizzanti. Quindi non so che strada prendere. È anche vero che le alghe si son verificate con l unica variabile che è stata l incremento della fertilizzazione..

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti