Moria pesci: acqua inadatta?
Inviato: 01/08/2019, 12:28
Ciao a tutti.
Le morti di pesci nel mio amazzonico stanno diventando troppo frequenti. Riassumo:
1 cardinale 6 mesi fa, circa. Forse idropisia.
1 cardinale 2 mesi fa: ne ho parlato qui nel forum e sembrava che la causa fosse l'idropisia.
2 mikrog. Ramirezi red/blu, insieme. Ho chiuso troppo l'erogatore della CO2, il pH é passato da 6,8 a 7,8. Dopo essermene accorto ho riaperto, forse troppo velocemente, e pochi giorni dopo la coppia è morta.
1 mikrog. Ramirezi tradizionale, una settimana fa. Non ero a casa e i familiari lo hanno trovato morto.
1 apistogramma Agassizi, morto ieri. Bocca un po' bloccata aperta, sembrava avere gli occhi gonfi. Si muoveva sempre meno. Ho fatto due bagni di sale in 10 ore ma non ce l'ha fatta.
Il mio acquario è stabilizzato da tempo su questi valori:
pH 6.8 -7
KH 5.5-6.5
GH 6-7, credo.( non ho gli appunti davanti)
Temperatura tra i 26 e i 29 °C, in questo periodo. Quando riesco a rinfrescare il salone scende dolcemente, quando fa molto caldo sale.
Erogo una buona quantità di CO2, altrimenti vado sul basico.
Ho il dubbio che la mia fauna soffra di malattie batteriche a causa del pH troppo alto.
Ho 20-25 cardinali con una coppia di Agassizi ed una di Ramirezi. Ora solo la femmina di Agassizi ed il maschio dei Ramirezi.
Anche cambiando discrete quantità di acqua abbasso solo provvisoriamente il KH, che poi risale lentamente.
Ho solo un sasso nell'acquario, per tenere sul fondo una radice. Non dovrebbe rilasciare carbonati. Ho provato con l'acido.
Poi il fondo nutriente per piante ed il pietrisco color ambra. Molte piante vive e un po' di lumachine arrivate con le piante.
Cosa ne pensate? Acqua sfavorevole per questi pesci?
Le morti di pesci nel mio amazzonico stanno diventando troppo frequenti. Riassumo:
1 cardinale 6 mesi fa, circa. Forse idropisia.
1 cardinale 2 mesi fa: ne ho parlato qui nel forum e sembrava che la causa fosse l'idropisia.
2 mikrog. Ramirezi red/blu, insieme. Ho chiuso troppo l'erogatore della CO2, il pH é passato da 6,8 a 7,8. Dopo essermene accorto ho riaperto, forse troppo velocemente, e pochi giorni dopo la coppia è morta.
1 mikrog. Ramirezi tradizionale, una settimana fa. Non ero a casa e i familiari lo hanno trovato morto.
1 apistogramma Agassizi, morto ieri. Bocca un po' bloccata aperta, sembrava avere gli occhi gonfi. Si muoveva sempre meno. Ho fatto due bagni di sale in 10 ore ma non ce l'ha fatta.
Il mio acquario è stabilizzato da tempo su questi valori:
pH 6.8 -7
KH 5.5-6.5
GH 6-7, credo.( non ho gli appunti davanti)
Temperatura tra i 26 e i 29 °C, in questo periodo. Quando riesco a rinfrescare il salone scende dolcemente, quando fa molto caldo sale.
Erogo una buona quantità di CO2, altrimenti vado sul basico.
Ho il dubbio che la mia fauna soffra di malattie batteriche a causa del pH troppo alto.
Ho 20-25 cardinali con una coppia di Agassizi ed una di Ramirezi. Ora solo la femmina di Agassizi ed il maschio dei Ramirezi.
Anche cambiando discrete quantità di acqua abbasso solo provvisoriamente il KH, che poi risale lentamente.
Ho solo un sasso nell'acquario, per tenere sul fondo una radice. Non dovrebbe rilasciare carbonati. Ho provato con l'acido.
Poi il fondo nutriente per piante ed il pietrisco color ambra. Molte piante vive e un po' di lumachine arrivate con le piante.
Cosa ne pensate? Acqua sfavorevole per questi pesci?