Buondì.
Sono tornata dalle ferie e la settimana di autogestione non ha fatto benissimo alla vasca...
Partiamo dall'elenco piante:

- Due cespuglietti di Hemianthus callitrichoides: uno è rigoglioso, l'altro non deve aver radicato bene e "perde steli" riducendosi continuamente, pur essendo entrambi apparentemente in salute

- Prima Tre/ Ora Due Anubias: una mi è letteralmente marcita. Era quella più in ombra, ma era anche sotto il riscaldatore... che sia stato il caldo di questi giorni? Anche se in fondo il riscaldatore avrebbe dovuto essere spento... Erano tre, ora che lei è andata, sono rimaste in due
- Due cespuglietti di Pogostemon Helferi: distrutti. Sia quello in piena luce che quello un po' più in ombra sono scomparsi letteralmente dall'acquario... ho trovato una punta che 4/5 foglie che vagava vicino al filtro, apparentemente in ottimo colore e senza macchie o danni alle foglie, come se fosse stata semplicemente tagliata, ma di tutti gli altri steli... neppure l'ombra

- Una Cryptocoryne cundulata: ha un po' di buchi sulle foglie già da prima che partissi.
- Un gruppetto di Hygrophila Polysperma: è cresciuta moltissimo in lunghezza in questa settimana, uno stelo mi ha fatto circa 20cm, ma ha anche buttato molte radici avventizie. L'ho potata ier sera. Su un paio di steli sono comparsi buchi sulle foglie...

- Steli di Bacopa Monnieri: stanno apparentemente benissimo. Non crescono in altezza, ma gli steli appaiono sani

- Una Bucephalandra Theia: a parte i primi giorni in cui ha perso un paio di foglie, non è mai "cambiata" da quando l'ho messa in acquario

- Una Lilaeopsis brasiliensis: all'inizio le foglie si sfilacciavano e morivano diventando trasparenti... Ora non lo fanno più, ma ne ha diverse gialle

- Una piccola Cryptocoryne Wendtii Green: è l'ultima pianta che ho messo in acquario, un pochino in sofferenza per via di microbuchini sulle foglie anche lei

- Lemna Minor: ne ho trovata il doppio di quanta ne ho lasciata. Alcune foglie erano un pochino ingiallite, ma di base il "grosso" della lenticchia era verde chiaro. Non era abbastanza estesa da coprire tutto l'acquario, quindi anche se sicuramente "filtra" la luce, non la toglie del tutto alle piante sotto.
L'acquario
Askol Pure M 36x36x36cm 44lt netti.
Fondo fertile (non ricordo la marca) messo due mesi fa con sopra ghiaino inerte (un po' troppo basso, ma coprente).
E' stato popolato di pesci una settimana soltanto, poi da circa due settimane è di nuovo vuoto. Domani mattina rientreranno i nuovi/ex padroni di casa: tre betta, cinque non-ricordo-mai-il-nome e un ancistrus.
Numerosissime le Physa importate con le piante (le ho trovate anche nel tubo del filtro).
Presenti pochissime filamentose (una settimana fa erano sempre poche ma più lunghe).
Ho messo una foglia di catappa per acidificare (in previsione dell'arrivo del Betta) e dopo solo due settimane è quasi completamente trasparente... le Physa ci stanno banchettando sopra...
Temperatura, 28 gradi
pH 7
KH 3.5
NO
2- 0
NO
3- 0
Cosa ho in casa?
"Ferropol" della JBL: Concime potassico 1 liquido per piante decorative con microelementi nutritivi, con chelante, stabilità dei complessi a pH 4-5. 1% K2O idrosolubile.
0,003% B;
0,0002% Co;
0,009% Cu;
0.349% Fe;
0.024% Mn;
0,0006% Mo;
0.009% Zn
0,168% di MgO idrosolubile;
0,380% S;
0,0001% Al;
0,0008% J;
0.0001% Sn;
0,0001% V
[Non avendo mai concimato da due mesi, ier sera ho messo 10ml di questo, dose consigliata per 40lt di acqua]
Stick da giardinaggio FiORAND da 35gr (NPK 11-6-7 + B + Fe)
N: 11% (2.2 ammoniacale e 8.8 ureico)
P2O2 solubile: 6%
K2O2 solubile: 7%
B solubile: 0.01%
Fe solubile: 0.05%
Fe chelato: 0.05%
[L'ho testato in una pianta acquatica che avevo in un vaso a parte, puramente ornamentale... morta in una settimana. Forse il caldo? Boh. Non ricordo il nome della pianta
]