Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Buongiorno a tutti, ho da 5 giorni questo pleco, lo tengo in un 100l e quando crescerà provvederò a spostarlo in una vasca più grande (il venditore me lha venduto per un 100l) ma il problema non è questo, ho notato che ha delle macchie marrone opache su tutta la schiena e le pinne laterali e vorrei chiedere se ne sapete qualcosa e se sapete aiutarmi, vi lascio un video
AIUTO Pleco con macchie
Inviato: 08/08/2019, 10:01
di mcarbo82
Hai già acquistato la vasca più grande? Di che dimensioni?
Da quanto è avviata la vasca?
AIUTO Pleco con macchie
Inviato: 08/08/2019, 10:07
di Reneevda
Al momento è circa 15cm e lo terrò nel 100l fino a che non crescerà, poi pensavo di prendere uno di quei box (mooolto più economici di una vasca) e tenerlo li con un riscaldatore e qualche pianta. Riguardo le macchie ne sai qualcosa? Ora da mangiare gli sto dando della lattuga
AIUTO Pleco con macchie
Inviato: 08/08/2019, 10:11
di Gioele
Reneevda ha scritto: ↑Al momento è circa 15cm e lo terrò nel 100l fino a che non crescerà, poi pensavo di prendere uno di quei box (mooolto più economici di una vasca) e tenerlo li con un riscaldatore e qualche pianta. Riguardo le macchie ne sai qualcosa? Ora da mangiare gli sto dando della lattuga
Il mio pleco non l'ho mai visto così, ma mi pare di un'altra specie ad essere sincero. Però gli ancistrus diventano a chiazze in particolari condizioni di luce o umore, potrebbe non essere nulla.
Però in effetti il pleco così non l'ho mai visto
AIUTO Pleco con macchie
Inviato: 08/08/2019, 10:28
di Reneevda
Dici che non è un pleco?
Eppure me lha venduto con questo nome!
Vi lascio un altro video più dettagliato grazie mille
AIUTO Pleco con macchie
Inviato: 08/08/2019, 10:29
di Gioele
Reneevda ha scritto: ↑Dici che non è un pleco?
Eppure me lha venduto con questo nome!
Vi lascio un altro video più dettagliato grazie mille
Calma, di plecostomus ce n'è diverse specie
Aggiunto dopo 35 secondi:
Hypostomus perdonami
AIUTO Pleco con macchie
Inviato: 08/08/2019, 10:48
di Reneevda
Ho cercato un po' nel topic pesci da fondo e... Potrebbe essere un pterygoplichthys gibbiceps?? Io non sono molto esperta e chiedo a voi, grazie in anticipo
AIUTO Pleco con macchie
Inviato: 08/08/2019, 11:37
di Gioele
Potrebbe eccome, anzi, mi pare lui, ma coi nomi sono un disastro, in quel caso ne ho visti parecchi con quella livrea, non mi pare un problema, ma chiamo @trotasalmonata in mio soccorso
AIUTO Pleco con macchie
Inviato: 08/08/2019, 18:49
di trotasalmonata
Reneevda ha scritto: ↑Ho cercato un po' nel topic pesci da fondo e... Potrebbe essere un pterygoplichthys gibbiceps?? Io non sono molto esperta e chiedo a voi, grazie in anticipo
Quoto.
C'è un po di confusione nell'uso del termine pleco. Che è diminutivo di plecustomus, ora chiamato hypostomus.
Almeno io l'ho capita così. ..
Per noi acquariofili, a torto o ragione, i pleco sono pesci gatto corazzati con la ventisa che superano i 30 cm..