Pagina 1 di 3

Vecchio acquario nuovo

Inviato: 09/08/2019, 16:24
di clara88
Ciao a tutti

per varie ragioni ho rimesso in funzionare un acquario Askoll Pure M da 44 litri. L'oggetto era stato comprato circa 5 anni fa e tenuto in vita per 2 anni con pesci guppy e molly e qualche pianta vera (l'unica di cui mi ricordo il nome è Anubias)

Alla morte dei pesci l'acquario è stato abbandonato lasciandoci dentro il fondo - l'acqua e l'Anubias ma con luci e filtro spento. E' rimasto in queste condizioni circa 3 anni e ieri me lo sono andato a riprendere, l'ho svuotato al 95% lasciando dentro solo fondo e piantina, lavato tutto e riempito di acqua di rubinetto. Ho riattivato il filtro e per ora sta lì.

L'acquario ha luci integrate nel tetto, un riscaldatore (credo sia un THERM M della askoll) e un filtro che tira su l'acqua, la fa passare su una spugna e la rigetta nell'acquario con un mini cascata (altezza tipo 2 dita).

Ora so che bisognerà attendere prima di inserirci pesci ma vorrei capire cosa devo fare:
- pulizia fondo: sono in possesso di "sifone" e pensavo oggi di fare una sgrossatura al fondo
- valori acqua: cosa devo comprare? Potete suggerirmi dei testi per capire che obiettivo di acqua devo raggiungere? Non vorrei iper complicarmi la vita :)
- filtro: devo cambiare la spugnetta? E' sufficiente questa spugna?

Vorrei poi iniziare a pensare a cosa metterci dentro a questo acquario in termini di piante e pesci - so che bisognerebbe sceglierli insieme
In passato ho avuto pesci neon ma so che l'acquario è troppo piccolo per loro. A mia mamma - persona per cui sto prendendomi questo impegno - apprezza molto i molly e i guppy come stile di pesce :)

Spero vorrete prendervi il tempo di aiutarmi: mi sono resa conto che l'acquario in mio possesso non è il non plus ultra vista la forma cubica - forse non perfetta - ma spero ci sia modo di gestirlo bene e di non far soffrire inutilmente dei pesci

Vecchio acquario nuovo

Inviato: 09/08/2019, 16:27
di mmarco
:-h
Ho letto solo:
"Spero vorrete prendervi il tempo di aiutarmi: mi sono resa conto che l'acquario in mio possesso non è il non plus ultra vista la forma cubica - forse non perfetta - ma spero ci sia modo di gestirlo bene e di non far soffrire inutilmente dei pesci"
Dai una bella pulita alla vasca :)
Poi dai libertà alla fantasia.
:)

Vecchio acquario nuovo

Inviato: 09/08/2019, 16:31
di clara88
Grazie Marco :) per pulire la vasca basta sifonare con cura il fondo e lasciar lavorare il filtro o devo svuotarla tutta - togliere la ghiaia e rifare tutto da capo? 44 litri di acqua sembrano pochi ma sono un macigno da muovere nie catini :-B

Vecchio acquario nuovo

Inviato: 09/08/2019, 16:36
di gem1978
clara88 ha scritto: - pulizia fondo: sono in possesso di "sifone" e pensavo oggi di fare una sgrossatura al fondo
io lascerei stare
clara88 ha scritto: - valori acqua: cosa devo comprare? Potete suggerirmi dei testi per capire che obiettivo di acqua devo raggiungere? Non vorrei iper complicarmi la vita
prendi i test a reagente per GH KH PO43- NO2- ed NO3- , JBL AQUILI e SERA sono quelle più gettonate ma qualsiasi marca va bene.
per il pH o test a reagente JBL oppure phmetro elettronico.
torna utle anche il conduttivimetro.
clara88 ha scritto: Vorrei poi iniziare a pensare a cosa metterci dentro a questo acquario in termini di piante e pesci - so che bisognerebbe sceglierli insieme
misure precise?
i cubici lo hai detto generamente sono più limitanti nella scelta dei pesci... vediamo in vbase alle misure ;)

Vecchio acquario nuovo

Inviato: 09/08/2019, 16:37
di BollaPaciuli
clara88 ha scritto: devo cambiare la spugnetta? E' sufficiente questa spugna?
meglio cambiarla.

qualche info sul tema filtro lp trovi in Acquario Askoll Pure
clara88 ha scritto: apprezza molto i molly e i guppy come stile di pesce
vediamo se si può mettere Poecilia wingei (ex Endler) - Origine ed evoluzione

meglio sarebbe se piacesse Betta

ci fai una foto a luci accese?
clara88 ha scritto: valori acqua
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? ci trovi i valori della tua...

Test per acquario meglio acquistare

Vecchio acquario nuovo

Inviato: 09/08/2019, 16:49
di mmarco
clara88 ha scritto: Grazie Marco :) per pulire la vasca basta sifonare con cura il fondo e lasciar lavorare il filtro o devo svuotarla tutta - togliere la ghiaia e rifare tutto da capo? 44 litri di acqua sembrano pochi ma sono un macigno da muovere nie catini :-B
Io rifarei tutto da capo.
Mi pare di aver capito che riprendi dopo lungo periodo....
Questo porta ad una crescita, un cambiamento.
Vedi le cose forse in modo diverso.
Fai come ritieni ma prima informati bene bene per decidere cosa fare.
:-h

Vecchio acquario nuovo

Inviato: 09/08/2019, 16:50
di clara88
BollaPaciuli ha scritto:
clara88 ha scritto: devo cambiare la spugnetta? E' sufficiente questa spugna?
meglio cambiarla.

qualche info sul tema filtro lp trovi in Acquario Askoll Pure
clara88 ha scritto: apprezza molto i molly e i guppy come stile di pesce
vediamo se si può mettere Poecilia wingei (ex Endler) - Origine ed evoluzione

meglio sarebbe se piacesse Betta

ci fai una foto a luci accese?
clara88 ha scritto: valori acqua
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? ci trovi i valori della tua...

Test per acquario meglio acquistare
Grazie per la risposta chiarissima! Cambierò la spugna dell'acquario e magari proverò a capire che filtro ho dentro per chiedervi info in merito :) Vi manderò foto a luci accese e foto del filtro

Ho letto l'articolo sull'acqua di rubinetto e mi sono cercata i valori acqua a Milano (durezza 15.5 - GH 15.43 - KH 9.77 - sodio 18 - conducibilità 553) ma provvederò anche a comprare i test per l'acqua nello specifico

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
gem1978 ha scritto:
clara88 ha scritto: - pulizia fondo: sono in possesso di "sifone" e pensavo oggi di fare una sgrossatura al fondo
io lascerei stare
clara88 ha scritto: - valori acqua: cosa devo comprare? Potete suggerirmi dei testi per capire che obiettivo di acqua devo raggiungere? Non vorrei iper complicarmi la vita
prendi i test a reagente per GH KH PO43- NO2- ed NO3- , JBL AQUILI e SERA sono quelle più gettonate ma qualsiasi marca va bene.
per il pH o test a reagente JBL oppure phmetro elettronico.
torna utle anche il conduttivimetro.
clara88 ha scritto: Vorrei poi iniziare a pensare a cosa metterci dentro a questo acquario in termini di piante e pesci - so che bisognerebbe sceglierli insieme
misure precise?
i cubici lo hai detto generamente sono più limitanti nella scelta dei pesci... vediamo in vbase alle misure ;)
le misure sono 36 x 36 x h43,5

Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
mmarco ha scritto: Fai come ritieni ma prima informati bene bene per decidere cosa fare.
è il motivo per cui vi chiedo consiglio: rifare tutto da 0 è impegnativo ma si fa senza grossi problemi - diciamo che se invece posso gestire la cosa più a livello casalingo sono felice :)
tu ritieni meglio buttare tutto e ripartire da capo?

Vecchio acquario nuovo

Inviato: 09/08/2019, 16:54
di mmarco
Io sì.
....io....
Quindi parere personale.
Ma solo per il motivo che ti ho detto.
Importantissimo in acquariofilia :)

Vecchio acquario nuovo

Inviato: 09/08/2019, 17:00
di BollaPaciuli
clara88 ha scritto: meglio buttare tutto e ripartire da capo?
io voto per tenere :D

Vecchio acquario nuovo

Inviato: 09/08/2019, 17:01
di clara88
ahahaha fantastico almeno siete concordi =)) =))