Pagina 1 di 2

60L (primo acquario piantumato)

Inviato: 09/08/2019, 17:51
di luigi&ciro
Salve,ho un vecchio 20L e un 60L volevo fare uno dei 2 abbastanza piantumato e metterci dentro tante Caridina e forse qualche pesce minuscolo, secondo voi quale è meglio per fare un piccolo paradiso piantumato? e che piante metterci dentro? grazie in anticipo :)

Aggiunto dopo 51 secondi:
[quote=luigi&ciro post_id=963261 time= user_id=5395]Salve,ho un vecchio 20L e un 60L volevo fare uno dei 2 abbastanza piantumato e metterci dentro tante Caridina e forse qualche pesce minuscolo, secondo voi quale è meglio per fare un piccolo paradiso piantumato? e che piante metterci dentro? grazie in anticipo :)

Aggiunto dopo 35 secondi:
e poi,secondo voi,qual è il miglior fondo concimato?

60L piantumato (primo acquario piantumato)

Inviato: 09/08/2019, 18:53
di Alix
Se vuoi mettere anche qualche pesciolino meglio il 60 litri, inoltre più è grande più è stabile. 20 litri e grazioso ma non è facile da gestire.
Leggo che definisci le vasche “vecchie”: occhio alle siliconature, roba di tenuta obbligatoria e per qualsiasi dubbio apri in “brico” con le foto

60L piantumato (primo acquario piantumato)

Inviato: 09/08/2019, 19:43
di luigi&ciro
Alix ha scritto: Se vuoi mettere anche qualche pesciolino meglio il 60 litri, inoltre più è grande più è stabile. 20 litri e grazioso ma non è facile da gestire.
Leggo che definisci le vasche “vecchie”: occhio alle siliconature, roba di tenuta obbligatoria e per qualsiasi dubbio apri in “brico” con le foto
vecchie perche non le uso da un anno ma non da molto hahah,per il fondo concimato e le piante cosa ne pensi?

60L piantumato (primo acquario piantumato)

Inviato: 10/08/2019, 11:09
di Alix
Ah ok! Comunque la prova di tenuta per sicurezza falla.
Se ti va di fare solo caridina e di sperimentare cose nuove potresti ispirarti alla Walstad (tipo queste sue bocce, ma si può fare anche in acquari più grandi Piccoli acquari piantumati per Caridina)
Se vuoi rimanere su cose più semplici e tranquille puoi anche mettere un fondo inerte e fertilizzare con tabs o Stick npk da giardinaggio solo sotto alle piante che lo richiedono.

Aggiunto dopo 3 minuti 29 secondi:
Per le piante la scelta è vastissima e anche lì dipende dai gusti personalo. Come regola generale ti consiglio di introdurre anchepinte a crescita rapida e una galleggiante, aiutano molto con la gestione.
Tieni conto quando le scegli delle possibili Allelopatia tra le piante d'acquario , Delle dimensioni che possono raggiungere e delle possibili esigenze che contrastano cn quello che vuoi fare (esempio: le rosse richiedono una buona fertilizzazione con ferro, tossico per le caridina)

60L piantumato (primo acquario piantumato)

Inviato: 10/08/2019, 20:53
di gem1978
Alix ha scritto: esempio: le rosse richiedono una buona fertilizzazione con ferro, tossico per le caridina
Solo una precisazione, dipende dalle rosse, da quanto sarà spinto l'acquario , da che ferro sceglieremo per fertilizzare e da che caridina scegliamo ;)

60L (primo acquario piantumato)

Inviato: 11/08/2019, 11:01
di Alix
Giusto ho generalizzato un po' troppo, conviene guardare un po' di schede e provare a vedere cosa piace, poi le controlliamo insieme per vedere se c'è qualche incompatibilità con l'allestimento che hai in mente.
Per quanto riguarda le caridina mi ero convinta che avessi già scelto le Davidi ma in effetti non ne hai fatto menzione (eh sai, l'età che avanza... Sto rinco@@@@), quindi ti chiedo se hai già un idea

60L (primo acquario piantumato)

Inviato: 11/08/2019, 19:43
di luigi&ciro
Alix ha scritto: Giusto ho generalizzato un po' troppo, conviene guardare un po' di schede e provare a vedere cosa piace, poi le controlliamo insieme per vedere se c'è qualche incompatibilità con l'allestimento che hai in mente.
Per quanto riguarda le caridina mi ero convinta che avessi già scelto le Davidi ma in effetti non ne hai fatto menzione (eh sai, l'età che avanza... Sto rinco@@@@), quindi ti chiedo se hai già un idea
non voglio mettere piante rosse, voglio solo farlo molto piantumato e volevo un consiglio su che fondo concimato sia il migliore

60L (primo acquario piantumato)

Inviato: 14/08/2019, 12:23
di Alix
luigi&ciro ha scritto: voglio solo farlo molto piantumato e volevo un consiglio su che fondo concimato sia il migliore
ti lascio questo articolo da leggere: Allestiamo un acquario: è facile!, nel capitolo "l'allestimento" trovi le varie tipologie di fondo con pro e contro.
Per quanto riguarda la mia opinione, puoi tranquillamente fare un fondo inerte e aggiungere solo qualche ezzetto di stick fertilizzante al bisogno sotto le painte a radice più esigenti.
oppure optare sempre per un inerte con uno starto sottostante di Il terriccio da giardinaggio come fondo fertile.
Questa mia preferenza nasce da due considerazioni:
1 i fondi fertili non sono eterni, dopo qalche anno si scaricano e si comportano da inerti,
2 molte piante si nutrono dalla colonna anche se fanno radici, pertanto volere tante piante non implica necessariamente l'impiego di fondo fertile.

considerazioni specifiche alla tua situazione: le opzioni di acquario date hanno un litraggio limitato, avere un fertile che scambia nutrienti in colonna può portarti facilemtne ad eccessi che necessitano frequenti cambi, una gestione più faticosa insomma.

60L (primo acquario piantumato)

Inviato: 14/08/2019, 13:54
di luigi&ciro
Alix ha scritto:
luigi&ciro ha scritto: voglio solo farlo molto piantumato e volevo un consiglio su che fondo concimato sia il migliore
ti lascio questo articolo da leggere: Allestiamo un acquario: è facile!, nel capitolo "l'allestimento" trovi le varie tipologie di fondo con pro e contro.
Per quanto riguarda la mia opinione, puoi tranquillamente fare un fondo inerte e aggiungere solo qualche ezzetto di stick fertilizzante al bisogno sotto le painte a radice più esigenti.
oppure optare sempre per un inerte con uno starto sottostante di Il terriccio da giardinaggio come fondo fertile.
Questa mia preferenza nasce da due considerazioni:
1 i fondi fertili non sono eterni, dopo qalche anno si scaricano e si comportano da inerti,
2 molte piante si nutrono dalla colonna anche se fanno radici, pertanto volere tante piante non implica necessariamente l'impiego di fondo fertile.

considerazioni specifiche alla tua situazione: le opzioni di acquario date hanno un litraggio limitato, avere un fertile che scambia nutrienti in colonna può portarti facilemtne ad eccessi che necessitano frequenti cambi, una gestione più faticosa insomma.
credi sia meglio lasciarlo inerte e mettere gli stick? va bene mi fido :) poi quando deciderò le piante mi puoi dare un parere sul fertilizzante?(sotto quale pianta è meglio mettere lo stick)

60L (primo acquario piantumato)

Inviato: 14/08/2019, 14:38
di Alix
:-bd