luigi&ciro ha scritto: ↑voglio solo farlo molto piantumato e volevo un consiglio su che fondo concimato sia il migliore
ti lascio questo articolo da leggere:
Allestiamo un acquario: è facile!, nel capitolo "l'allestimento" trovi le varie tipologie di fondo con pro e contro.
Per quanto riguarda la mia opinione, puoi tranquillamente fare un fondo inerte e aggiungere solo qualche ezzetto di stick fertilizzante al bisogno sotto le painte a radice più esigenti.
oppure optare sempre per un inerte con uno starto sottostante di
Il terriccio da giardinaggio come fondo fertile.
Questa mia preferenza nasce da due considerazioni:
1 i fondi fertili non sono eterni, dopo qalche anno si scaricano e si comportano da inerti,
2 molte piante si nutrono dalla colonna anche se fanno radici, pertanto volere tante piante non implica necessariamente l'impiego di fondo fertile.
considerazioni specifiche alla tua situazione: le opzioni di acquario date hanno un litraggio limitato, avere un fertile che scambia nutrienti in colonna può portarti facilemtne ad eccessi che necessitano frequenti cambi, una gestione più faticosa insomma.