Limnophila sessiliflora: curiosità - perplessità
Inviato: 16/08/2019, 11:52
Signori Buongiorno!
Spero sia giusta la sezione.
Come da titolo ho alcune curiosità\perplessità sulla Limnophila (che ha steli belli grossi e che si spezzano stile grissino da tanto son turgidi),ovvero:
1) E’ normale che faccia getti laterali sugli internodi? Ovvero al posto di una delle foglie che compongono l’ombrello cresce un nuovo stelo completo di foglie segmentate.
2) Radici aeree sugli internodi, subito sotto alcuni ombrelli (non quelli di cui al punto sopra) cresce una vera e propria radice che si allunga anche più di quelle sotterrate, oltre ad essere anche più spessa.
3) A seguito potatura ha iniziato ad emettere 2 o 3 bolle complessive dalla testa del moncone di stelo reciso!???
Ulteriori informazioni: la vasca è come da profilo, info salienti:
misure interne 79x33x 36h da vetro fondo a pelo acqua, decurtati spessori vetri, filtro, arredi, sono 90-95 litri di acqua.
CO2 Citrico Bicarbonato, diffusore scarsamente efficiente devo sostituirlo
Valori al 15/08/2019:
GH 5;
KH 4;
NO2- <0,01;
NO3- 10;
PO43- >1,8;
Fe 0,05;
K 15;
T campione 25,9 °C Vasca 26,5°C;
pH 7,66.
Cond. 289 µS/cm.
Test a reagenti jbl, pH Temperatura e Conducibilità con strumentazione elettronica.
Ringrazio sin d'ora per chi mi saprà illuminare \ istruire.
Spero sia giusta la sezione.
Come da titolo ho alcune curiosità\perplessità sulla Limnophila (che ha steli belli grossi e che si spezzano stile grissino da tanto son turgidi),ovvero:
1) E’ normale che faccia getti laterali sugli internodi? Ovvero al posto di una delle foglie che compongono l’ombrello cresce un nuovo stelo completo di foglie segmentate.
2) Radici aeree sugli internodi, subito sotto alcuni ombrelli (non quelli di cui al punto sopra) cresce una vera e propria radice che si allunga anche più di quelle sotterrate, oltre ad essere anche più spessa.
3) A seguito potatura ha iniziato ad emettere 2 o 3 bolle complessive dalla testa del moncone di stelo reciso!???
Ulteriori informazioni: la vasca è come da profilo, info salienti:
misure interne 79x33x 36h da vetro fondo a pelo acqua, decurtati spessori vetri, filtro, arredi, sono 90-95 litri di acqua.
CO2 Citrico Bicarbonato, diffusore scarsamente efficiente devo sostituirlo
Valori al 15/08/2019:
GH 5;
KH 4;
NO2- <0,01;
NO3- 10;
PO43- >1,8;
Fe 0,05;
K 15;
T campione 25,9 °C Vasca 26,5°C;
pH 7,66.
Cond. 289 µS/cm.
Test a reagenti jbl, pH Temperatura e Conducibilità con strumentazione elettronica.
Ringrazio sin d'ora per chi mi saprà illuminare \ istruire.