Pagina 1 di 1

Consiglio acquisto Piante Acquario

Inviato: 19/08/2019, 12:07
di cescobs4
Buongiorno a tutti
Vorrei mettere altre piante nel mio piccolo acquario di 9L. Ho un Anubias Nana attaccata su Tronco e delle Galleggianti (anche se ho un acquario con coperchio non le vedo quindi vorrei mettere qualcosa più sul fondo).
Spiego che non ho fondo e vorrei qualche pianta che si può attaccare su qualche roccia vulcanica.
L’impianto di illuminazione è di 3W.
Un pH devo rimanere sull’acidità max 7.
Grazie per chi mi darà consigli. ^:)^

Consiglio acquisto Piante Acquario

Inviato: 19/08/2019, 12:17
di Nijk
cescobs4 ha scritto: vorrei qualche pianta che si può attaccare su qualche roccia vulcanica.
Muschi, bucephalandra e microsorum crescono bene in questo modo oltre alle anubias.

Consiglio acquisto Piante Acquario

Inviato: 19/08/2019, 12:32
di cescobs4
Nijk ha scritto:
cescobs4 ha scritto: vorrei qualche pianta che si può attaccare su qualche roccia vulcanica.
Muschi, bucephalandra e microsorum crescono bene in questo modo oltre alle anubias.
Grazie @Nijk ho visto la bucephalandra mi piace molto. Potrei optare per questa.
Invece cosa pensi di un Ceratophyllum?.
Vorrei qualche pianta che mi sale più in altezza per poter abbellire un po’ la prete. Grazie 😊

Consiglio acquisto Piante Acquario

Inviato: 19/08/2019, 12:44
di Nijk
cescobs4 ha scritto: Invece cosa pensi di un Ceratophyllum?.
Vorrei qualche pianta che mi sale più in altezza per poter abbellire un po’ la prete. Grazie
Hai detto di non avere un fondo, se hai qualcosa oltre il vetro sotto va bene, andrebbe piantata.

Consiglio acquisto Piante Acquario

Inviato: 19/08/2019, 13:03
di cescobs4
Nijk ha scritto:
cescobs4 ha scritto: Invece cosa pensi di un Ceratophyllum?.
Vorrei qualche pianta che mi sale più in altezza per poter abbellire un po’ la prete. Grazie
Hai detto di non avere un fondo, se hai qualcosa oltre il vetro sotto va bene, andrebbe piantata.
Ah perché sul sito dove la vorrei acquistare dice che è una specie di galleggiante, e ho visto su internet che può essere attaccata con Nylon anche su rocce o legno. Ti posto la descrizione:)

Consiglio acquisto Piante Acquario

Inviato: 19/08/2019, 13:13
di Nijk
cescobs4 ha scritto: anche se ho un acquario con coperchio non le vedo quindi vorrei mettere qualcosa più sul fondo)
Puoi tenerla anche come galleggiante, ma hai detto che non le vuoi le galleggianti.

Consiglio acquisto Piante Acquario

Inviato: 19/08/2019, 13:18
di cescobs4
Nijk ha scritto:
cescobs4 ha scritto: anche se ho un acquario con coperchio non le vedo quindi vorrei mettere qualcosa più sul fondo)
Puoi tenerla anche come galleggiante, ma hai detto che non le vuoi le galleggianti.
Volevo sapere se veramente poteva essere attaccata su rocce o legno da come ho visto, la usavo come pianta da fondo. O:-)

Consiglio acquisto Piante Acquario

Inviato: 19/08/2019, 13:27
di Nijk
cescobs4 ha scritto: Volevo sapere se veramente poteva essere attaccata su rocce o legno da come ho visto, la usavo come pianta da fondo
Ma è una pianta a stelo come pensi di attaccarla ad un legno? Dove lo hai letto?
Al massimo inserisci gli steli dentro un cannolicchio così resta sul fondo.

Consiglio acquisto Piante Acquario

Inviato: 19/08/2019, 14:07
di cescobs4
Nijk ha scritto:
cescobs4 ha scritto: Volevo sapere se veramente poteva essere attaccata su rocce o legno da come ho visto, la usavo come pianta da fondo
Ma è una pianta a stelo come pensi di attaccarla ad un legno? Dove lo hai letto?
Al massimo inserisci gli steli dentro un cannolicchio così resta sul fondo.
Ah ok allora nel caso la inserisco in un cannolicchio.
Comunque Ho visto che con lo stelo finale della pianta veniva attaccata con un filo di Nylon alla pietra o al legno.

Consiglio acquisto Piante Acquario

Inviato: 19/08/2019, 15:57
di Nijk
cescobs4 ha scritto: Ah ok allora nel caso la inserisco in un cannolicchio.
Comunque Ho visto che con lo stelo finale della pianta veniva attaccata con un filo di Nylon alla pietra o al legno.
Prova a fare in tutti e due i modi, poi conviene che ti regoli così come ti risulta più comodo.
Quello che interessa sostanzialmente a te è che ciò che gli serve per crescere lo recupera attraverso le foglie e quindi l'acqua e non attraverso le radici e quindi il terreno, una volta capito questo puoi fare come meglio credi.