Pagina 1 di 3
Acqua di recupero del condizionatore
Inviato: 21/08/2019, 12:20
di Genny73
Salve, volevo sapere se qualcuno di voi ha mai usato l’acqua di recupero del condizionatore, per curiosità ho misurato solo la conducibilità ed e intorno ai 100, altri valori non ho ancora avuto modo di testarli, secondo voi potrebbe essere utilizzata? O ha caratteristiche non idonee? Grazie
Acqua di recupero del condizionatore
Inviato: 21/08/2019, 12:22
di salvaggente
Gli inquinanti dell'aria?
Acqua di recupero del condizionatore
Inviato: 21/08/2019, 12:23
di Coga89
@
BlackMolly
E se non ricordo male @
Artic1
Acqua di recupero del condizionatore
Inviato: 21/08/2019, 13:37
di Fax007
Secondo me no... Non è idonea all'utilizzo in acquario..
Potrebbe contenere inquinati di ogni genere..

Acqua di recupero del condizionatore
Inviato: 21/08/2019, 13:52
di Pat64
Genny73 ha scritto: ↑Salve, volevo sapere se qualcuno di voi ha mai usato l’acqua di recupero del condizionatore, per curiosità ho misurato solo la conducibilità ed e intorno ai 100, altri valori non ho ancora avuto modo di testarli, secondo voi potrebbe essere utilizzata? O ha caratteristiche non idonee? Grazie
Ciao Genny,
utilizzo con ottimi risultati l'acqua prodotta dal condizionatore per bagnare tutte le mie piante tuttavia non ho mai voluto sperimentare il risultato per i rabbocchi della mia vasca. Nel web ho letto che quella condensa potrebbe contenere inquinanti derivanti dallo stato di manutenzione dell'impianto di condizionamento.
Acqua di recupero del condizionatore
Inviato: 21/08/2019, 14:00
di tobebarbera
Non è assolutamente adatta, si porta dietro gran parte degli inquinanti presenti in aria.
A riguardo ci sono varie discussioni
Acqua di recupero del condizionatore
Inviato: 21/08/2019, 19:00
di Humboldt
Se ne parlato qui
la domanda posso usare la condensa del climatizzat
ma son benvenuti ulteriori pareri, esperienze e idee
Acqua di recupero del condizionatore
Inviato: 21/08/2019, 19:30
di BlackMolly
Nei mesi più caldi estraggo circa 10 litri di condensa ... 5 di giorno e 5 di notte. Abito in una zona molto umida.
Ogni anno utilizzo l'acqua di scarico dei condizionatori sulle mie vasche e non ho mai avuto problemi imputabili imputabili a questo.
C'è da dire però:
- non abito in città, quindi gli inquinanti presenti nell'aria sono poca cosa rispetto ad esempio Milano centro roma ecc. ecc.
- Il mio clima ha diversi anni e all'epoca non si trattavano i radiatori degli split con vari prodotti anti-muffa anti-batteri
- in casa nessuno fuma e non usiamo inalatori di profumi d'ambiente.
quindi se gli inquinanti ci sono devono essere assai bassi anche per il fatto che con clima in funzione porte e finestre sono chiuse.
Ne ho comunque testato la conduttività e siamo sui 42 µS/cm mentre la mia acqua RO è a circa 15 µS/cm ... quindi non è come l'acqua RO ma non si scosta molto se non altro dal punto di vista della conducibilità.
Se poi uno è indeciso se usarla o meno ed ha un impianto RO usi pure quella se gli fa fare sonni tranquilli.
Magari se abitassi in una città qualche scrupolo me lo farei anch'io.
Acqua di recupero del condizionatore
Inviato: 21/08/2019, 20:27
di Artic1
Coga89 ha scritto: ↑E se non ricordo male Artic1
Ricordi bene
Ecco il link
(an attimo che son da cellulare)
Aggiunto dopo 4 minuti 15 secondi:
Humboldt ha scritto: ↑la domanda posso usare la condensa del climatizzat
Lo aveva già messo Humbolt

Acqua di recupero del condizionatore
Inviato: 22/08/2019, 0:38
di nicolatc
Il consiglio generale per me resta: non lo fate.
Poi ognuno, a suo rischio, fa come preferisce.
