Inserimento nuove piante, consigli su come gestire la fertilizzazione
Inviato: 25/08/2019, 22:02
Salve,
a seguito di un lungo periodo di vacanza in cui la vasca e rimasta incustodita, ho perso in maniera irrecuperabile la Ludwigia e la Myriophyllum Matogrossense che ho dovuto rimuovere (discussione di altro topic). Per mia scelta ho rimosso anche il pratino cinese (non era un pratino) che mi dava solo problemi.
Ho acquistato altre piante, ne ho aggiunte un bel po’, alcune esigenti altre un bel pò meno.
Vi chiedo gentilmente di indirizzarmi e seguirmi nella fertilizzazione, non vorrei perderle, soprattuttto le rosse .
Piante che erano già in vasca: (tutte in salute e crescono bene, solo l‘Alternanthera mini ha sbiadito un po i colori durante le vacanze ma sta recuperando)
- Rotala rotundifolia
- Alternanthera mini
- Cryptocoryne Wendii Green
- Riccia Fluitans
- Salvinia Natans
- Round Pellia
Piante acquistate 2 giorni fa, in adattamento:
- Ludwigia Repens Red
- Ludwuigia Palustris Red (non so neanche se si chiamano così, entrambe molto rosse, una ha le foglie piccole di un rosso scuro intensissimo, l’altra ha le foglie lunghe 4/5cm di un rosso più chiaro).
- Bacopa Caroliniana
- Lobelia Cardinalis (è bellissima)
- Hygrophila Corymbosa Siamens
- Hydrocotyle Tripartita Japan
- Cryptocoryne Moehlmannii
Le Ludwuigie e Lobelia posizionate nei punti piu illuminati
ILLUMINAZIONE: 5750 Lumens a 6500°K, Fotoperiodo 8 ore
VALORI : pH 6.85/6.9 – KH 6 – GH 7/8 – NO3- 40 - PO43- 1,5 – FERRO 0.2 mgL – Conducibilià
CO2 (prova fatta con pH shekerato) 20-24 mgL
VASCA 100X30X40 105 litri netti
FONDO fertile vivo Prodac (messo 5 mesi fa)
Per ora mi sono limitato a ferilizzare nelle stesse dosi che utilizzavo prima con ausilio del conduttimetro , NK 5-6 ml, Mg 3 ml , mentre PO43- e Ferro (Rinverdente+S5) all’occorrenza in base ai test.
Sotto le rosse ci sono pezzettini di NPK (Combo) messi un mese fa quando tentai di recuperare le piante che ho rimosso.
a seguito di un lungo periodo di vacanza in cui la vasca e rimasta incustodita, ho perso in maniera irrecuperabile la Ludwigia e la Myriophyllum Matogrossense che ho dovuto rimuovere (discussione di altro topic). Per mia scelta ho rimosso anche il pratino cinese (non era un pratino) che mi dava solo problemi.
Ho acquistato altre piante, ne ho aggiunte un bel po’, alcune esigenti altre un bel pò meno.
Vi chiedo gentilmente di indirizzarmi e seguirmi nella fertilizzazione, non vorrei perderle, soprattuttto le rosse .
Piante che erano già in vasca: (tutte in salute e crescono bene, solo l‘Alternanthera mini ha sbiadito un po i colori durante le vacanze ma sta recuperando)
- Rotala rotundifolia
- Alternanthera mini
- Cryptocoryne Wendii Green
- Riccia Fluitans
- Salvinia Natans
- Round Pellia
Piante acquistate 2 giorni fa, in adattamento:
- Ludwigia Repens Red
- Ludwuigia Palustris Red (non so neanche se si chiamano così, entrambe molto rosse, una ha le foglie piccole di un rosso scuro intensissimo, l’altra ha le foglie lunghe 4/5cm di un rosso più chiaro).
- Bacopa Caroliniana
- Lobelia Cardinalis (è bellissima)
- Hygrophila Corymbosa Siamens
- Hydrocotyle Tripartita Japan
- Cryptocoryne Moehlmannii
Le Ludwuigie e Lobelia posizionate nei punti piu illuminati
ILLUMINAZIONE: 5750 Lumens a 6500°K, Fotoperiodo 8 ore
VALORI : pH 6.85/6.9 – KH 6 – GH 7/8 – NO3- 40 - PO43- 1,5 – FERRO 0.2 mgL – Conducibilià
CO2 (prova fatta con pH shekerato) 20-24 mgL
VASCA 100X30X40 105 litri netti
FONDO fertile vivo Prodac (messo 5 mesi fa)
Per ora mi sono limitato a ferilizzare nelle stesse dosi che utilizzavo prima con ausilio del conduttimetro , NK 5-6 ml, Mg 3 ml , mentre PO43- e Ferro (Rinverdente+S5) all’occorrenza in base ai test.
Sotto le rosse ci sono pezzettini di NPK (Combo) messi un mese fa quando tentai di recuperare le piante che ho rimosso.