@
giuseppe85 grande, molto esaustivo, quindi fondo di sabbia fine, ciottoli a gogo creando più insenature possibili, e acqua di rubinetto (da me 7,5/8 oh, durezze sul 17/20) può andare per te? Vorrei evitare l'acqua salmastra se possibile considerando che la vasca non avrà un filtro e le radici delle emerse non credo ce la farebbero. Ma se è proprio necessario dovrò trovarmi qualche pianta che regge il salmastro che mi farà da filtro
Per la durata della vita peccato, ma l'obiettivo come sempre per me è la riproduzione, quindi si spera in un ricambio continuo di generazioni
Ti sparo un altro po' di domande se non ti dispiace
Misure della vasca per tenere 2 maschi con relative femmine che mi consigli? Me la cavo con il 55 cm che ho già o tocca salire?
Rapporti di numero M F? Pensavo a 1:2 o è meglio 1-3 o più?
Considerando che punto alla riproduzione e alla sopravvivenza dei piccoli (almeno una percentuale, niente di intensivo che tutti non saprei nemmeno deve piazzali poi) c'è speranza di farli sopravvivere con i genitori in vasca spontaneamente o tocca separarli?
Alimentazione, li tratto come pesci da fondo, quindi oltre a congelato, delle tabs vegetali e verdure sbollentate o come pesci "normali" quindi granulato vivo e congelato e verdure giusto spezzettate ogni tanto?
I piccoli invece? Accettano naupli da subito? Eventualmente anche il secco polverizzato per avannotti?
La corrente in acqua è necessaria?
Grazie in anticipo e scusa per la tempesta

ma già che ti ho qua ne approfitto
