Nuovo layout per il mio 240 litri
Inviato: 29/08/2019, 21:21
Buona sera a tutti.
Dopo 9 mesi dall'avvio sono a chiedere nuovamente aiuto per riallestire la vasca da zero...
Sono dovuto star via da casa per oltre due mesi senza nessuno che potesse vedere delle vasca e oltre ad aver trovato piante cresciute a dismisura mi sono ritrovato con una marea di alghe verdi fliamentose...
In parte le ho sempre avute..anzi,non se ne sono mai andate...inoltre,causa impegni di lavoro,non sempre ero a casa per poter "far manutenzione" alla vasca.
Da qui l'idea di ripartire con un layout con piante dalla crescita lenta e con esigenze molto "easy".
Al momento l'idea è di usare un fondo o una sabbia marrone scuro o nera dalla granulometria molto fina (per i corydoras),qualche roccia e un paio di radici.
Pensavo di formare un'isolotto al centro...prendendo spunto da questo
Come piante pensavo di inserire un gran numero di Cryptocoryne (wendtii brown e kompakt,affinis e becketii,lutea hobbit),un paio di anubias (coin leaf) del microsorum pteropus petit e un paio di lagenandra meeboldii red...
Pensavo di rivedere il parco luci...al momento 4 neon T5 da 54 watt ciascuno...e magari di usare solo 2 neon per avere un rapporto watt/litro da 0,5/0,7 ,cambiando anche tipologia di neon.
Mantenere la CO2 (ce l'ho e mi dispiacerebbe non usarla)
La fauna è quella di prima..ci sono 6 Corydoras black venezuela,10 neon,e circa 15 balloon molly red,5 MICKEY MOUSE YELLOW PLATY e circa una decina di Caridina japonica.
Qualche consiglio?
Che fondo/sabbia posso usare?
Rocce...ho una decina se non più di seiryu stone ( che purtroppo sono calcarre) ma non so se usarle o meno...con i fondi ADA andavano bene...
Grazie
Dopo 9 mesi dall'avvio sono a chiedere nuovamente aiuto per riallestire la vasca da zero...
Sono dovuto star via da casa per oltre due mesi senza nessuno che potesse vedere delle vasca e oltre ad aver trovato piante cresciute a dismisura mi sono ritrovato con una marea di alghe verdi fliamentose...
In parte le ho sempre avute..anzi,non se ne sono mai andate...inoltre,causa impegni di lavoro,non sempre ero a casa per poter "far manutenzione" alla vasca.
Da qui l'idea di ripartire con un layout con piante dalla crescita lenta e con esigenze molto "easy".
Al momento l'idea è di usare un fondo o una sabbia marrone scuro o nera dalla granulometria molto fina (per i corydoras),qualche roccia e un paio di radici.
Pensavo di formare un'isolotto al centro...prendendo spunto da questo
Come piante pensavo di inserire un gran numero di Cryptocoryne (wendtii brown e kompakt,affinis e becketii,lutea hobbit),un paio di anubias (coin leaf) del microsorum pteropus petit e un paio di lagenandra meeboldii red...
Pensavo di rivedere il parco luci...al momento 4 neon T5 da 54 watt ciascuno...e magari di usare solo 2 neon per avere un rapporto watt/litro da 0,5/0,7 ,cambiando anche tipologia di neon.
Mantenere la CO2 (ce l'ho e mi dispiacerebbe non usarla)
La fauna è quella di prima..ci sono 6 Corydoras black venezuela,10 neon,e circa 15 balloon molly red,5 MICKEY MOUSE YELLOW PLATY e circa una decina di Caridina japonica.
Qualche consiglio?
Che fondo/sabbia posso usare?
Rocce...ho una decina se non più di seiryu stone ( che purtroppo sono calcarre) ma non so se usarle o meno...con i fondi ADA andavano bene...
Grazie